Negozio AIB - La descrizione del libro antico secondo la nuova ISBD
Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

La descrizione del libro antico secondo la nuova ISBD

La descrizione del libro antico secondo la nuova ISBD. Seminario di studio, Trento, Biblioteca comunale, 14 maggio 2007. Direzione scientifica di Mauro Guerrini. Atti a cura di Maria Enrica Vadalà. Roma: AIB, 2007. 146 p. ISBN 978-88-7812-169-0

L'incontro si proponeva di presentare, per la prima volta in Italia, le significative novità della nuova edizione dell'ISBD per la parte relativa al libro antico, le riflessioni e i problemi affrontati, i lavori e i progetti in corso in Italia e in Trentino.

Nel 2003 l'IFLA costituì lo Study Group on the Future Directions of the ISBDs, con l'obiettivo di armonizzare il testo delle otto ISBD superando le pur lievi discrasie normative degli standard, e di conseguire un'edizione unificata ed emendata. Il lavoro si è concluso all'inizio del 2007 e l'ISBD consolidated edition è stata presentata durante il World Library and Information Congress di Durban, Sud Africa, nell'agosto 2007.

Indice

Livio Cristofolini, Saluto

Fabrizio Leonardelli, Saluto
Rodolfo Taiani, Saluto

Mauro Guerrini, ISBD consolidated edition. E pluribus unum
Gunilla Jonsson, The 2004-2006 revision of ISBD(A) = La revisione 2004-2006 di ISBD(A)
Maria Enrica Vadalà, La revisione di ISBD(A) 2004-2006. Il contributo del gruppo italiano
Anna Gonzo, Riflessioni su alcune novità dello standard. Tra opzioni e norme prescrittive
Marina Venier, Il libro antico in SBN
Angela Nuovo, Catalogazione e ricerca storico-bibliografica.
Una reciproca influenza

Livio Cristofolini, Libri antichi e Catalogo bibliografico
trentino

Milena Bassoli, ESTeR: la bibliografia del libro antico
trentino a cura della Biblioteca comunale di Trento

da € 14,00Price:

Questo prodotto è esaurito.

LoadingAggiornamento in corso...
URL: https://www.aib.it/negozio-aib/pubblicazioni/la-descrizione-del-libro-antico-secondo-la-nuova-isbd/. Copyright AIB 2012-02-05. Creata da Nicola Madonna, ultima modifica di