Negozio AIB - Linee guida per la produzione e la preservazione di oggetti audio digitali
Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Linee guida per la produzione e la preservazione di oggetti audio digitali

International Association of Sound and Audiovisual Archives. Linee guida per la produzione e la preservazione di oggetti audio digitali: IASA - TC04 Agosto 2004. Roma: AIB, 2007. 80 p. ISBN 978-88-7812-172-0

La presente pubblicazione
ambisce ad essere una guida per gli archivisti audiovisivi, verso un approccio di tipo professionale alla
produzione e alla preservazione di oggetti audio digitali.
Le Linee guida indirizzano la produzione di copie digitali da originali analogici, ai
fini della preservazione, del trasferimento degli originali digitali su sistemi di immagazzinamento
digitale, così come della conversione in digitale di materiale originale per la preservazione a lungo
termine. Il processo di digitalizzazione è intrinsecamente selettivo, il contenuto del segnale audio
fornisce ai potenziali fruitori una quantità di informazioni maggiore rispetto al segnale digitalizzato; la
qualità della conversione da analogico a digitale fissa i limiti della risoluzione del segnale audio
permanentemente e, se non è realizzata con la massima precisione, anche in maniera parziale.

Il contenuto delle Linee guida è diviso in tre parti principali:

  • Standard, principi e metadati
  • Estrazione del segnale dagli originali
  • Formati di destinazione

L'edizione italiana è stata realizzata con la collaborazione di: Fondazione Rinascimento Digitale, MARTLab, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Discoteca di Stato.

da € 17,50Price:
Loading Updating cart...
LoadingAggiornamento in corso...
URL: https://www.aib.it/negozio-aib/pubblicazioni/linee-guida-per-la-produzione-e-la-preservazione-di-oggetti-audio-digitali/. Copyright AIB 2012-02-05. Creata da Nicola Madonna, ultima modifica di