AIB. Gruppo di lavoro "Gestione e valutazione". Linee guida per la valutazione delle biblioteche pubbliche italiane: Misure, indicatori, valori di riferimento. Roma: AIB, 2000. 127 p. ISBN 88-7812-078-2.
Dall'Introduzione
«Queste linee guida vengono proposte a chi opera nelle biblioteche pubbliche italiane come strumento di lavoro, da utilizzare per la misurazione e la valutazione della qualità delle strutture e dei servizi.
Esse costituiscono anche il risultato conclusivo di alcuni anni di attività del Gruppo di lavoro "Gestione e valutazione" che, in collaborazione con la Commissione nazionale per le biblioteche pubbliche, individuò nel 1992 come terreno prioritario di intervento le biblioteche di base esistenti nei comuni medio-piccoli.
[...]
Obiettivo dell'indagine fin dall'inizio non era solo quello di promuovere la raccolta di dati statistici, ma principalmente quello di fornire uno strumento di valutazione che potesse essere utilizzato come "bussola" nella gestione delle biblioteche, ed infatti vennero elaborati indicatori riguardanti l'accessibilità, la vitalità, l'efficacia, la qualità.
[...]
Un altro obiettivo del nostro lavoro, forse quello pricipale e che a noi stava a cuore maggiormente, era quello di riuscire a fornire anche degli standard-obiettivo su cui ciascuna biblioteca potesse programmare il proprio percorso individuale di sviluppo e innescare un meccanismo di autovalutazione. Per questo motivo il prodotto che viene qui presentato costituisce il naturale completamento dell'attività del Gruppo di lavoro.
[...]
Ma lo scopo principale del lavoro che qui si sta presentando non è quello di offrire un quadro della situazione italiana, bensì la creazione di uno strumento di lavoro che possa contribuire al consolidamento tra i bibliotecari italiani di una consuetudine costante alla rilevazione dei dati statistici secondo criteri normalizzati.