IFLA/AIB. Principi dell'IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca. A cura di Edward P. Adcock, con la collaborazione di Marie-Thèrése Varlamoff e Virginie Krempf. Edizione italiana a cura della Commissione nazionale Biblioteche e servizi nazionali. Prefazione di Carlo Revelli. Roma: AIB, 2005. 228 p. ISBN 88-7812-178-9
Nel marzo 2004 venivano messi in linea sul sito dell'IFLA-PAC i Principi dell'IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca, la traduzione italiana realizzata da Rosa Martucci e Luciano Carcereri. La Commissione nazionale Biblioteche e servizi nazionali, avendo individuato come di assoluto rilievo le istanze della conservazione nelle biblioteche italiane, ha colto l'occasione, in collaborazione con i colleghi della Biblioteca nazionale di Bari, per realizzarne l'edizione a stampa, nell'intento di predisporre uno strumento di lavoro aggiornato, destinato alla diffusione più ampia tra i bibliotecari, e valorizzato da alcuni riferimenti specifici alla realtà italiana. La Commissione si è avvalsa dei modelli delle linee guida per le biblioteche pubbliche (2002), per i servizi multiculturali (2003), per le biblioteche scolastiche (2004), i quali hanno dimostrato come le direttive IFLA risultino più efficaci se contestualizzate, precedute dalle opportune premesse e dagli eventuali chiarimenti, messe in relazione con altri documenti, accompagnate da esempi di buone pratiche individuate nella nostra realtà.