V. Argentini, L. Bresciani, M. Buono, G. Granata, G. Greco, L. Iannucci, Z. Pistelli e E. Vicard. La rilevazione dei carichi di lavoro nelle biblioteche: esperienze, proposte, prospettive nell'Università di Pisa. Roma: AIB, 1998. ii, 41 p. ISSN 1121-1482. ISBN 88-7812-053-7
Nel 1995 all'Università di Pisa si è costituito un gruppo di studio sui carichi di lavoro, con l'obiettivo di predisporre uno strumento tramite il quale analizzare e descrivere tutte le attività svolte nelle diverse realtà bibliotecarie, misurandone i tempi, e fornire informazioni sui diversi aspetti dell'organizzazione del lavoro. Il metodo seguito ha unito ad un approccio di tipo sintetico per quanto riguarda la misurazione dei tempi di lavoro, un approccio di tipo più analitico per quanto attiene alla definizione e descrizione dei processi; si sono, così favorite una rilettura sistematica del lavoro, una migliore consapevolezza dei processi organizzativi, ed una spiegazione del tempo impiegato a generare il prodotto. Sono illustrati i risultati cui si è pervenuti, in particolare: la distinzione tra linee di attività bibliotecarie e linee di attività non bibliotecarie, la migliore definizione dei prodotti, importante anche ai fini della standardizzabilità delle procedure, la descrizione puntuale delle fasi in cui si scompongono i processi lavorativi, l'accento posto sulle modalità di svolgimento delle varie attività.