Negozio AIB - Insegnanti e bibliotecari sulla strada della formazione permanente
Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Insegnanti e bibliotecari sulla strada della formazione permanente

Insegnanti e bibliotecari sulla strada della formazione permanente, a cura di Patrizia Lùperi; presentazione di Elisa Callegari; saggio introduttivo di Luisa Marquardt. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2021. (Collana Sezioni Regionali AIB. Friuli Venezia Giulia, 1). ISBN 978-88-7812-335-9

Il libro raccoglie gli interventi del Seminario svoltosi il 23 marzo 2021, che ha avuto una quantità altissima di accessi e un numero ancora più alto di visualizzazioni in modalità asincrona (oltre 700). L’interesse, quindi, per la tematica della formazione permanente, con le sue variegate strade e i suoi numerosi percorsi, ci ha spinto a pensare di raccogliere le singole parti, che hanno trattato in maniera differenziata la necessità di formarsi sempre per tutta la vita, personalizzando i percorsi formativi rispetto alle proprie esigenze lavorative e ai propri bisogni personali e sociali. Questa urgenza professionale viene attualmente percepita da un gran numero di categorie professionali ma in questo caso è stato preso in considerazione il personale docente e quello bibliotecario, in quanto dal 2016 ad oggi è in corso un Progetto di formazione congiunta AIB-MIUR che ha portato l’Associazione Italiana Biblioteche a ottenere l'accreditamento da parte del MIUR come ente formatore esterno al mondo scolastico.

_______

Patrizia Lùperi, laurea in Filosofia all'Università di Pisa, specializzazione in Tecnologie informatiche per i Beni culturali alla Scuola Normale, Master in Psicologia dell’apprendimento in rete all'Università di Firenze, Master in E-learning all'Università della Tuscia, qualifica regionale di esperto per l’editoria digitale, lavora all'Università di Pisa, dove si occupa di formazione sia per il personale che per gli studenti (in presenza e a distanza). Ha curato oltre cinquanta pubblicazioni e ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali. Attualmente è membro del CEN e co-coordinatore dell'Osservatorio formazione. Svolge attività di consulenza per enti pubblici e privati, dedicandosi soprattutto della progettazione di percorsi formativi di natura informale. Sta attualmente lavorando alla progettazione di un piano formativo per gli operatori del servizio civile.

_______

Questo libro è disponibile anche in formato PDF.

Offerta speciale combo cartaceo + ebook.

Se sei socio AIB, acquistando la versione cartacea ti regaliamo l'ebook in formato PDF, se non sei associato potrai avere tutte e due le versioni al prezzo di 17 euro (in questo caso, contatta la Segreteria all'indirizzo servizi(at)aib.it.

_______

Estratto con indice e presentazione.

______

Dicono del libro

Viviana Vitari, rec. a Insegnanti e bibliotecari sulla strada della formazione permanente, a cura di Patrizia Lùperi; presentazione di Elisa Callegari; saggio introduttivo di Luisa Marquardt, «Pagine giovani», n.s. 46 (2022), 2, p. 51.

 

 

da € 10,50Price:
Loading Updating cart...
LoadingAggiornamento in corso...
URL: https://www.aib.it/negozio-aib/sezioni-regionali/insegnanti-e-bibliotecari-sulla-strada-della-formazione-permanente/. Copyright AIB 2021-11-02. Creata da Sara Dinotola, ultima modifica di