I risultati della ricerca
In questa pagina sono elencati tutti gli interventi e le presentazioni, nonché gli articoli e i saggi che raccontano della ricerca, della sua metodologia e del processo di costruzione del corpus ovvero che contengano delle analisi e delle interpretazioni dei dati testuali. Le presentazioni e gli articoli non direttamente disponibili a partire dai link possono essere richiesti utilizzando i recapiti presenti nella pagina dei contatti.
Ultimo aggiornamento: gennaio 2020.
Interventi e relazioni a convegni:
- 2016 Roma – Intervento di Chiara Faggiolani e Anna Galluzzi dal titolo “Attraverso lo specchio. L’immagine delle biblioteche pubbliche dentro le indagini qualitative“, nell’ambito del Congresso dell’Associazione Italiana Biblioteche “Biblioteche sostenibili: creatività, inclusione, innovazione”, tenuto il 24 novembre 2016 a Roma;
- 2018 Roma – Intervento di Chiara Faggiolani e Anna Galluzzi dal titolo “Le narrazioni sulle biblioteche pubbliche italiane”, nell’ambito del convegno internazionale “What happened in the library? Cosa è successo in biblioteca? Lettori e biblioteche tra indagine storica e problemi attuali“, tenuto il 27 settembre 2018 alla Sapienza Università di Roma;
- 2019 Firenze – Intervento di Chiara Faggiolani e Anna Galluzzi dal titolo “Storytelling and the Italian public library. Considerations on method and emerging research patterns”, nell’ambito di QQML 2019, the 11th Qualitative and Quantitative Methods in Libraries International Conference, tenuto il 28 maggio all’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, Firenze.
Articoli e saggi:
- Chiara Faggiolani; Anna Galluzzi, Andare oltre impressionabilità e ideologia: la ‘svolta narrativa’ e gli strumenti di analisi della biblioteconomia sociale, «AIB studi», 57 (2017), n. 3, p. 445-465, <http://aibstudi.aib.it/article/view/11704>;
- Chiara Faggiolani; Anna Galluzzi, Attraverso lo specchio: l’immagine delle biblioteche pubbliche dentro le indagini qualitative. In: Biblioteche sostenibili: creatività, inclusione, innovazione. Atti del 59. Congresso dell’Associazione italiana biblioteche. Roma, 24-25 novembre 2016, a cura di Maria A. Abenante e Pieraldo Lietti; presentazione di Giovanni Solimine. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2018, p. 57-81;
- Chiara Faggiolani; Anna Galluzzi, Storytelling and the Italian public libraries, «Qualitative and Quantitative Methods in Libraries», 8 (2019), n. 4, p. 437-445, <http://www.qqml-journal.net/index.php/qqml/article/view/598>;
- Chiara Faggiolani; Anna Galluzzi, Le narrazioni sulle biblioteche pubbliche italiane. Riflessioni di metodo e percorsi di ricerca emergenti. In: What happened in the library? – Readers and libraries from historical investigations to current issues. Atti del Convegno Internazionale 27-28 Settembre 2019, in corso di stampa.