L’Associazione riconosce come fondamentali per la dimensione professionale la tutela della dignità professionale e del lavoro.
L’esigenza sempre più pressante di promuovere la qualità delle strutture, delle collezioni e dei servizi bibliotecari porta con sé l’impegno alla tutela della dignità professionale e lavorativa di coloro che sono agenti fondamentali per biblioteche di qualità. Questo impegno promuove la creazione di un meccanismo virtuoso di attestazione che consenta, agli “Associati” che ne abbiano i requisiti, di essere “attestati” nella loro qualifica di bibliotecario, beneficiando appieno delle potenzialità della nuova normativa. Occorre cogliere l’occasione per conferire “sostanza” alla nuova identità Associativa: un obiettivo ambizioso e complesso che può essere raggiunto solo attraverso azioni mirate, collaborative e coraggiose.
in corso di definizione
Maria Antonietta Ruiu
Francesca Cadeddu,
Marco Genzone,
Cinzia Martone,
Francesco Giuseppe Meliti,
Rossana Morriello,
Filippo Ziveri.
Rosa Maiello, Vittorio Ponzani
in corso di definizione
Francesco Giuseppe Meliti
in corso di definizione
I membri dell’Osservatorio lavoro e professione sono raggiungibili collettivamente all’indirizzo email olav@aib.it.