Temi e problematiche affrontate
Nella sezione si elencano sinteticamente i temi e le problematiche che l’OLAVeP ha trattato sia nel corso della sua attività di consulenza agli associati, in risposta a precisi quesiti, sia in relazione alle sue attività di studio e elaborazione di documenti e prese di posizione dell’Associazione, o su sollecitazione delle Sezioni regionali
2012
- Competenze e profili professionali
Bibliotecario per ragazzi
Bibliotecario scolastico
CCNL di Federculture e il profilo professionale di bibliotecario
Come diventare bibliotecari
Declaratorie dei profili professionali in biblioteca
Fare il bibliotecario in Inghilterra
Requisiti per diventare bibliotecario
Responsabilità sociale degli editori dei libri per ragazzi
Riconoscimento malattia professionale del bibliotecario
Tutela del profilo di bibliotecario negli enti locali
- Concorsi
Anomalie nei requisiti richiesti per il profilo di bibliotecario
Bandi di concorso e requisiti professionali
Bandi di concorso e rischio di discriminazione
Composizione delle commissioni giudicatrici
Discrezionalità della p.a. nell’individuazione dei titoli di studio in concorsi pubblici
Mobilità di personale tra Università ed ente locale
Modalità di svolgimento delle prove concorsuali
Procedure concorsuali nell’Università
Titoli di studio ed equipollenze
Valutazione dei titoli
- Precariato
Contratti di lavoro per bibliotecario
Precariato e chiusura delle biblioteche
Volontari come possibile risorsa di supporto
Volontari in biblioteca e lesione della dignità professionale
- Riconoscimento titoli professionali
Bibliotecario scolastico
Corsi di formazione per bibliotecari
E-book come testo scolastico: una rivoluzione nelle biblioteche scolastiche
Info on-line sulle biblioteche scolastiche
Problema del trasferimento ad area diversa dall’area biblioteca
- Prestazioni d’opera
Allarme chiusura di biblioteca di ente locale
Appalti e condizioni di lavoro
Appalti: costo orario e corrispondente inquadramento contrattuale nel CCNL
Cessazione di appalto e petizioni on-line
Clausole sociali nel contratto di appalto
Cooperative e contratti proposti
Criteri di aggiudicazione nei capitolati di appalto
Esternalizzazioni e campagna AIB contro il massimo ribasso
Esternalizzazioni e conguità delle basi d’asta per gli affidamenti
Esternalizzazioni e requisiti minimi degli operatori
Gara di appalto: rapporto tra costo orario del personale e rispettive mansioni
Gare di appalto e trasparenza della P. A.
Inquadramento contrattuale dei lavoratori nelle cooperative
Prestazione d’opera volontaria in attività/progetti delle biblioteche di ente locale
Profili professionali e titoli di studio richiesti nei capitolati di gara
Tariffe di catalogazione nel capitolato di appalto
- AIB e opportunità di lavoro
Intervento dell’Aib su esubero dei dipendenti e rischio di licenziamento
Intervento su soppressione di posti di bibliotecario dalla dotazione organica degli Enti locali
Le biblioteche di ente locale vittime della spending review
Lavoro e tirocini
2011
- Competenze e profili professionali
Bibliotecario di pubblica utilità
Mobilità esterna del personale bibliotecario nelle Università
Mobilità interna del bibliotecario negli Enti locali
Profilo di funzionario di biblioteca nel MiBAC
Riconoscimento mansioni superiori a dipendente di Ente locale
- Il bibliotecario e i doveri deontologici
Conflitto di interessi tra dipendente di una cooperativa ed Ente locale
- Concorsi
Conformità tra bandi di concorso e Regolamento per l’accesso a ruolo a tempo indeterminato nelle biblioteche delle Università
Idoneità; in concorso MiBAC e casistica di assunzione
- Precariato
Regolarità della procedura di pubblicazione di bando di Co.co.co. in biblioteca
Ruolo dei volontari professionalizzati in biblioteca
Volontari a supporto dei bibliotecari: alcuni esempi di “buone pratiche” negli Enti locali
- Riconoscimento titoli professionali
Inquadramento della professione del bibliotecario nel censimento della popolazione
Omessa valutazione titoli di studio in concorso pubblico
Valutazione titoli per progressione orizzontale in concorso pubblico
- Prestazioni d’opera
Esempi di esternalizzazioni per affidamento servizi di front-office
Regolarità nel bando e nella tipologia contrattuale dei dipendenti di cooperative
Sproporzione tra richiesta di lavoro molto qualificato e relativa retribuzione nelle gare di appalto
2010
- Competenze e profili professionali
Il personale in servizio presso le biblioteche scolastiche
Gli orari nelle biblioteche statali
Il profilo di bibliotecario
Il profilo di bibliotecario presso una biblioteca specializzata
Il bibliotecario ecclesiastico
Mobilità volontaria esterna nell’area biblioteca
Internet in biblioteca
Pagamento canone tv in biblioteca di ente locale
- Concorsi
Irregolarità nei bandi di concorso
Bando servizio civile presso biblioteca di ente locali
Concorso da dirigente bibliotecario
Necessità di creare un bando-tipo per i concorsi pubblici
- Precariato
Iniziative sul tema del precariato nelle biblioteche
I tagli al bilancio delle biblioteche negli enti locali
La retribuzione dei collaboratori in biblioteca
Retribuzione e titoli di studio per incarico in biblioteca civica
- Riconoscimento titoli professionali
Iscrizione all’Albo dei bibliotecari AIB
Idoneità titoli di studio per concorso MIBAC
Validità di attestati professionali in ambito biblioteconomico
Valutazione della professionalità acquisita in biblioteca
- Prestazioni d’opera
Tariffario per un progetto in biblioteca
Esternalizzazioni di servizi e CCNL
Eccesso di ribasso in biblioteca
I contratti di lavoro in biblioteca
Integrazione lavorativa dei bibliotecari con disabilità
2009
- Competenze e profili professionali
Istituto della mobilità orizzontale all’interno degli Enti locali
Incarichi di responsabilità e demansionamento
Contratto Agidae: le mansioni dei bibliotecari nelle biblioteche ecclesiastiche
Mansioni del bibliotecario comunale
Mobilità del personale bibliotecario tra Enti Locali
Mobilità per categorie protette
Status dei dipendenti regionali distaccati presso la biblioteca di un Comune
Il profilo del bibliotecario nei bandi di concorso degli Enti Locali: casi di profilo incongruente
Esercizio da parte dell’Amministrazione Universitaria del potere di variare unilateralmente le mansioni del personale bibliotecario: i limiti e gli eventuali danni per il dipendente
Cambio di dotazione organica con cancellazione della figura del bibliotecario
Chiusura delle biblioteche, riduzione dei servizi e/o mobilità del personale per ridurre i costi dell’Ente Locale: mancato rispetto della professionalità
Le categorie in cui può essere inquadrato un Bibliotecario negli Enti Locali
Rimozione e/o trasferimento dei bibliotecari di Enti locali in altra sede con mansioni diverse
Trasferimento immediato di un Bibliotecario ad altro ufficio per esigenze di servizio
Aggiornamento sugli avvisi di mobilità tra Bibliotecari
- Il bibliotecario e i doveri deontologici
Eliminazione delle pubblicazioni periodiche ritenute dall’Amministrazione comunale “politicizzate”: “Spoil System” contrario alle finalità contenute nel Manifesto Unesco sulle biblioteche pubbliche
- Concorsi
Equipollenza dei titoli di laurea per l’accesso ai concorsi pubblici
Territorializzazione delle procedure concorsuali
Bandi di concorso e mobilità orizzontale nelle biblioteche degli Enti Locali
Conformità tra bandi di concorso per bibliotecari e Regolamento comunale per la costituzione dei rapporti di lavoro
Mancata assunzione a concorso svolto
- Normative e Piani Regionali
Regione Basilicata. Proposta di legge regionale “Norme in materia di beni, attività culturali e spettacolo della Regine Basilicata”
Legge Regionale Toscana n. 73/2008: “Norme in materia di sostegno all’innovazione delle attività professionali intellettuali”
Nuovo Regolamento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Rinnovo contratti Enti Locali
- Precariato
Stabilizzazione dei bibliotecari e degli operatori dei beni culturali in Sardegna
Testimonianza sull’esperienza di precariato nel settore cultura nella trasmissione “Diciamolatutta” – ARCOIRIS redazione di Modena
Progetti di ricerca: convenzioni con le biblioteche per tirocinio studenti
Informazioni sulle cooperative e società che operano nel settore dei beni culturali in ambito regionale
Stabilizzazione del personale tecnico-amministrativo con rapporto a tempo determinato
Mansioni superiori e retribuzioni dei bibliotecari delle cooperative
- Riconoscimento titoli professionali
Valutazione di titoli per il punteggio in graduatoria scolastica
- AIB e opportunità di lavoro
Come lavorare per l’AIB
2008
- Competenze e profili professionali
Competenze dell’aiuto bibliotecario negli Enti locali.
Progressioni verticali negli Enti locali
- Concorsi
Concorsi pubblici per esame a 500 posti presso l’amministrazione centrale e periferica del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Congruità delle prove e dei requisiti richiesti.
Concorso Comune di Pistoia – Correttezza del bando.
Concorso Comune di Arquata Scrivia – Correttezza del bando.
Concorso Università del Salento – Correttezza del bando.
- Incarichi di consulenza
Incarico di consulenza a direttore di biblioteca
- Normative e Piani Regionali
Regione Autonoma della Sardegna. Piano regionale per i Beni culturali, gli Istituti e i luoghi della cultura, 2008-2010.
- Precariato
L. 24 dicembre 2007, n. 244: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) – Forme di stabilizzazione del personale precario.
- Riconoscimento titoli professionali
Riconoscimento dei titoli professionali in Italia e nell’Unione Europea.
- Prestazioni d’opera
Quantificazione di compensi per prestazioni professionali
- Normative e Piani Regionali
Regione Autonoma della Sardegna. Piano regionale per i Beni culturali, gli Istituti e i luoghi della cultura, 2008-2010.