A cura di AIB, Eblida, Rete bibliotecaria bergamasca e Rete delle Reti
L’IFLA ed Eblida riconoscono alle biblioteche un ruolo strategico per l’attuazione dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile. Diversi documenti pubblicati negli scorsi mesi mettono a fuoco strategie ed azioni per rafforzare il posizionamento delle biblioteche in questo ambito. Anche il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza offre spunti di riflessione e apre spazi per riconoscere alle biblioteche una funzione centrale nell’attuazione del piano nazionale di alfabetizzazione e cittadinanza digitale del nostro paese. Come dare concretezza a questa opportunità? Quali esperienze già in essere valorizzare?
Conduce
Enzo Borio, Membro del Comitato Esecutivo Nazionale, AIB
Intervengono
Giovanni Bergamin, Membro del Comitato Esecutivo Nazionale e Coordinatore di Obiss – Osservatorio Biblioteche e Sviluppo sostenibile, AIB
Valentina Bondesan, Responsabile Innovazione e Sviluppo di Reti Bibliotecarie, CSBNO – Culture Socialità Biblioteche Network Operativo, Membro del Comitato esecutivo di Eblida
Rossana Morriello, Membro di Obiss – Osservatorio Biblioteche e Sviluppo sostenibile, AIB
Stefano Rinaldi, Coordinatore Rete Bibliotecaria Bergamasca e Gruppo innovazione digitale di Rete delle Reti
Gianni Stefanini, Coordinatore, Rete delle Reti
Giuseppe Vitiello, Direttore, Eblida