Titolo:
1. Sede: |
|
2. Data: |
3. Tipologia: (corso di base, intermedio o avanzato) |
4. Scopo
Inserire lo scopo generale in relazione al suo argomento
5. Contenuto
7. Qualificazione EQF: livello 6 per i corsi base, livello 7 per i corsi intermedio e avanzato
[Per il Quadro europeo delle qualifiche (EQF) selezionare il livello corrispondente al corso]
8. Obiettivi formativi
Cosa si apprenderà? | Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di: |
A. Conoscenze | conoscere |
B. Capacità | essere in grado di |
9. Metodologia didattica
Obiettivi formativi | Metodologia didattica |
A. Conoscenze | |
B. Capacità |
10. Valutazione apprendimento (prova da cui risulti le conoscenze e competenze acquisite):
Obiettivi formativi | Valutazione apprendimento |
A. Conoscenze | |
B. Capacità |
11. Supporto alla didattica
Risorse web | |
Pubblicazioni | |
Attrezzature e IT | |
Tutoraggio e facilitazione |
12. Requisiti e modalità di partecipazione
Socio AIB | |
Esperienza | Evidenza di apprendimento informale nel lavoro |
Titolo di studio | |
Precedenti Corsi | Evidenza di apprendimento formale |
N° partecipanti | min…, max… iscritti |
Quota di partecipazione | Associati ordinari: euro … |
Associati young: euro … | |
Studenti amici: euro … | |
Enti associati: euro … (fino a un massimo di tre) | |
Non associati: euro … + IVA (se dovuta) |
13. Modalità di registrazione [ed eventuali contatti del responsabile (facilitatore) del corso]:
14. Docenti e facilitatori
Docenti | |
Facilitatori |
15. Programma e tempi
Lezioni frontali in presenza | Argomento delle lezioni, data e n. di ore delle lezioni |
Lavori di gruppo in aula | Temi, luogo e data delle lezioni, n. di ore |
Comunità di apprendimento | n. di ore equivalenti |
Apprendimento attivo | n. di ore equivalenti |
Attestazioni finali [2] (Indicazioni inerenti le attestazioni finali rilasciate e la compilazione del test di valutazione sull’apprendimento e del test di valutazione del corso).
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza previo superamento del test di fine corso utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento d’iscrizione all’AIB.
La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.
[1] Prima di procedere alla compilazione della scheda descrittiva del corso è opportuno leggere le Linee Guida per la formazione continua AIB.
[2] I modelli di attestazione delle competenze, del test di valutazione sull’apprendimento e il modulo di valutazione corso sono pubblicati nella sezione Allegati delle Linee Guida per la formazione continua AIB.
[*] Il presente documento è disponibile anche in versione Word (32 Kb).