Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Gestione dei Servizi Socio–Culturali nel Comune di Osidda

Al Sindaco del Comune di Osidda Dott. Giovanni Mossa
Al Referente dell’ Area Socio Culturale e Servizi alla Persona Francesca Doneddu

 

Gentilissimi,

interveniamo in merito all’Avviso pubblico esplorativo finalizzato all’indagine di mercato per l’acquisizione di una manifestazione di interesse a partecipare ad una procedura negoziata (art. 36, co. 2 e 7, D. Lgs. n. 50/2016) OGGETTO DELL’APPALTO: Gestione dei Servizi Socio –Culturali nel Comune di Osidda.

L’Associazione Italiana Biblioteche, rappresentativa della professione bibliotecaria a livello nazionale (ex art. 26 D.Lgs. 206/2007 e successivo Decreto del Ministro della Giustizia, 7 gennaio 2013), ha tra i propri scopi statutari l’affermazione della specificità professionale del bibliotecario e la promozione e lo sviluppo delle biblioteche in Italia.

L’AIB intende, con la presente, richiamare la Vostra attenzione sulle disposizioni di legge riguardanti l’esenzione da IVA e più precisamente sul disposto dell’art. art. 10, n. 22 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 che recita: “Sono esenti dall’imposta: … le prestazioni proprie delle biblioteche, discoteche e simili e quelle inerenti alla visita di musei, gallerie, pinacoteche, monumenti, ville, palazzi, parchi, giardini botanici e zoologici e simili”.

Ricordato che gli enti proprietari delle biblioteche e i soggetti a cui vengono affidate in appalto delle attività della biblioteca sono tenuti a ottemperare il d.P.R. n. 633/1972, l’AIB auspica una rettifica dell’Avviso per la parte inerente la previsione di spesa per il Servizio Biblioteca. attraverso l’elevazione dell’importo a base d’asta a €. 15.497,00 ( 12.702,94 + €. 2.794,64) esente IVA art. 10 n. 22 D.P.R. 633/1972 per n. 15 ore settimanali. Questa azione oltre che garantire l’adesione alla norma di legge renderebbe congruo l’importo a base d’asta. Persistendo la situazione attuale, infatti, l’importo sarebbe appena sufficiente a compensare un impiegato d’ordine, perciò decisamente inadeguato al personale specializzato richiesto dal bando.

Riguardo criteri e modalità di stesura di documenti di gara ci permettiamo di segnalare “Il decalogo sulle esternalizzazioni” e la campagna AIB “Contro il massimo ribasso”.

Restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento ci è gradita l’occasione per porgere distinti saluti

Maria Abenante e Francesca Cadeddu
Coordinamento Osservatorio Lavoro e Professione dell’AIB
Roma, 24 marzo 2017

Prot. N. 72/2017



URL: https://www.aib.it/struttura/osservatorio-lavoro-e-professione/2017/62210-gestione-dei-servizi-socio-culturali-nel-comune-osidda/. Copyright AIB 2017-03-28. Creata da Elena Infantini, ultima modifica 2017-03-30 di Elena Infantini