La Provincia di Salerno (Assessorato al Patrimonio, Cultura e Beni Culturali con il Settore Musei e Biblioteche) ha da poco concluso un importante percorso formativo sui temi della biblioteconomia, previsto nell’ambito del Progetto “Riversamento dell’OPAC di Bibliorete nella rete SBN Polo CAM e digitalizzazione del patrimonio antico relativo al territorio campano nei secoli XVII-XVIII” (POR FESR 2007-2013 Ob. Op. 1.10 La cultura come risorsa – Attività C) e la cui realizzazione è stata affidata alla Sezione Campania dell’AIB. In occasione della chiusura del corso, l’Assessore ha inteso organizzare, a beneficio degli allievi ma anche di quanti vorranno partecipare, un seminario tecnico sui temi dell’accessibilità in biblioteche, archivi e musei.
Il seminario sarà condotto dal Prof. Dino Angelaccio, Direttore del Laboratorio sull’accessibilità universale dell’Università degli Studi di Siena.
In occasione dell’evento, inoltre, saranno presentati alla cittadinanza ed illustrati i punti fondamentali del Progetto citato e le azioni messe in campo per il potenziamento del ruolo delle biblioteche della Provincia e di quelle afferenti alla rete territoriale “Bibliorete”.
Matteo Bottone – Assessore alla Cultura, Patrimonio e Beni Culturali, Provincia di Salerno
Anna Maria Vitale – Presidente AIB Campania
Giuseppe Esposito – Presidente Associazione culturale “VIVIQuartiere Napoli”
Barbara Cussino – Dirigente Settore Musei e Biblioteche, Provincia di Salerno
Accessibilità universale: uno strumento innovativo per costruire un modello di sviluppo centrato sulle persone reali
Dino Angelaccio – Direttore Laboratorio accessibilità universale -Università degli Studi di Siena
Consegna degli attestati finali agli allievi del Corso di formazione sulla catalogazione in SBN per le biblioteche afferenti al Progetto POR della Provincia di Salerno
Barbara Cussino
L’evento è aperto gratuitamente a tutti gli interessati. Per informazioni sui contenuti del seminario è possibile contattare AIB Campania all’indirizzo: campania@cam.aib.it.
Nel corso del Seminario sarà possibile ricevere in dono le pubblicazioni di AIB Campania; per gli interessati, si potrà procedere all’iscrizione all’Associazione Italiana Biblioteche.
Ai presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.