Il Centro di Ateneo per le Biblioteche “Roberto Pettorino” dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania sono lieti di presentare il volume di Mauro Guerrini e Tiziana Possemato “Linked data per biblioteche, archivi e musei”. (Ed. Bibliografica, 2015).
Come cambia la rete di fronte all’evoluzione del web semantico e dei linked data? Quali sono le migliori pratiche di applicazione realizzate in ambito bibliotecario e dei beni culturali? Una panoramica aggiornata su un universo in rapido mutamento.
Il volume tratta i temi fondamentali del web semantico e dei linked open data, presenta la terminologia specifica, i linguaggi di metadatazione, l’uso delle ontologie nel web semantico, descrive come formulare, collegare e pubblicare i metadati nel web. Analizza inoltre i livelli di qualità dei dati in relazione a informazione, accesso e servizi affinché l’informazione sia del web e non solo sul web. Scritto in un linguaggio che concilia rigore scientifico e chiarezza espositiva, si rivolge agli studenti di scienze della biblioteca e dell’informazione, ai bibliotecari, agli archivisti, ai conservatori di musei, alle agenzie che creano i dati e a tutti coloro che si occupano di strutturare l’informazione per la diffusione nel web. Correda il volume un utile e ampio glossario di termini tecnici.
Roberto Delle Donne – Presidente del Centro di Ateneo per le Biblioteche “Roberto Pettorino” dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Giovanna de Pascale – Presidente AIB Campania
Stefania Castanò – Biblioteca di Area Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Valeria Lo Castro – Centro di Ateneo per le Biblioteche “Roberto Pettorino” dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Nicola Madonna – Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
L’evento è aperto a tutti gli interessati ed è preceduto, alle ore 15.00, dall’Assemblea regionale degli associati.
Sarà possibile procedere al rinnovo o all’iscrizione all’Associazione Italiana Biblioteche.
Ai presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.