organizzato da
I.R.C.C.S. Centro di Riferimento Oncologico – Istituto Nazionale Tumori (Aviano)
con il patrocinio della Sezione AIB Friuli Venezia Giulia
La diffusione del movimento Open Access ha creato molte opportunità ma ha comportato anche alcuni rischi. Fra le prime, la più importante è l’opportunità di rendere fruibili a tutti i risultati della conoscenza scientifica e di aumentare quindi la visibilità degli autori e delle loro organizzazioni. Fra i rischi vi è quello di incorrere in editori inaffidabili e spregiudicati (“vanity press”) e di non conoscere tutte le opportunità legate ai diritti di proprietà intellettuale offerte agli autori dagli editori affidabili (Open Access e non). L’era Open Access, quindi, chiama ciascuno di noi, e non più solo gli addetti ai lavori, a una maggiore consapevolezza sul tema dei diritti di proprietà intellettuale, sia dal punto di vista del titolare dei diritti sia dal punto di vista dell’utilizzatore. Scopo del corso è:
Il Corso è rivolto a ricercatori, bibliotecari, personale tecnico-amministrativo coinvolto nella gestione dei prodotti della comunicazione scientifica ed è aperto anche agli operatori esterni CRO (tutte le professioni con e senza obbligo di crediti ECM).
Per iscrizioni, contattare:
Segreteria CAF (Centro Attività Formative) del CRO di Aviano
telefono: 0434 659830
email: infoformazione@cro.it