Questo corso fa parte del ciclo “Techno-basi”
1. Sede: Genova, Biblioteca Universitaria Via Balbi, 40
2. Data e orario: giovedì 30 novembre 2017; 9.00-13.30/14.00-16.30
3. Tipologia: corso intermedio
4. Scopo: conoscere e comprendere la rilevanza dei requisiti teorico-tecnici propri delle mostre virtuali e imprescindibili per la loro realizzazione; mostrare l’importanza delle mostre virtuali quali prodotti culturali fruibili e usabili da una vasta utenza.
5. Contenuto del corso:
6. Area tematica e codice OF: 6.6.1 Siti web
7. Qualificazione EQF: 4
8 Obiettivi formativi:
Cosa si apprenderà? | Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di: |
Conoscenze | Alla fine del Corso AIB il partecipante saprà cosa sono le mostre virtuali, sarà in grado di coglierne i tratti distintivi, le peculiarità e le regole per la realizzazione. |
Capacità | Essere in grado di utilizzare WordPress e di progettare un prodotto culturale finito, partendo dalla sua ideazione e attraversando le fasi realizzative. |
9. Metodologia didattica:
Obiettivi formativi | Metodologia didattica |
Conoscenze | Lezione frontale con utilizzo di risorse web e slide |
Capacità | Presentazione degli argomenti con esempi ed esercitazioni pratiche |
10. Supporto alla didattica:
Risorse web | Sitografia indicata dal docente |
Letture consigliate | Bibliografia indicata dal docente |
Attrezzature IT | Accesso a internet per il docente, proiettore, software installati sul pc in aula |
11. Valutazione apprendimento:
Alla fine del corso sarà somministrato questionario a risposta multipla per valutare l’apprendimento dei principali concetti proposti (conoscenze)
12. Requisiti e modalità di partecipazione:
Socio AIB |
Iscrizione consigliata tramite il modulo online.
Il corso è concepito per una platea vasta: studenti universitari, insegnanti di ogni ordine e grado, ai bibliotecari e a tutti coloro che si occupano di fruizione /informazione culturale e di formazione
|
Esperienza | E’ consigliabile che ogni partecipante sia dotato di mezzo elettronico proprio (pc portatile) e che abbia una minima conoscenza di progettazione in html |
N° partecipanti | Minimo 15 massimo 25 |
Quota di partecipazione | Associati ordinari e amici: 15€ Associati young, studenti e volontari del Servizio civile nazionale: 10€ Enti associati: 40€ (fino a un massimo di tre: un iscritto 15€, due iscritti 30€, tre iscritti 40€). Soci ANAI: 16,39€ + IVA = 20€ Soci ICOM: 16,39€ + IVA = 20€ Non associati: 33,59€ + IVA = 40€ |
13. Docente
Cecilia Quinterio (progettista siti web; collaboratrice Beic)
15. Ore di apprendimento: 6,30 h in aula
Le iscrizioni sono aperte fino al 29/11/2017 alle ore 12.30. Per iscriversi e’ necessario compilare il seguente modulo
Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di iscritti
.