Aula Magna Liceo Classico Statale “Andrea D’Oria”, via A. Diaz 8 Genova – Lunedì – ore 10,30/13,30
27 gennaio 2020
Il libro per ragazzi: tendenze editoriali, preferenze di lettura e la bibliografia di base “Almeno questi”
Ilaria Tagliaferri, Direzione di LiBeR
3 febbraio 2020
Il cacciatore di pieghe: generi e percorsi letterari per l’infanzia e l’adolescenza
Marnie Campagnaro, Docente Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza – Università di Padova
17 febbraio 2020
Narrare e divulgare: il ruolo dell’illustrazione nei libri per bambini e ragazzi
Walter Fochesato, studioso di letteratura per l’infanzia e di storia dell’illustrazione
introduce e modera una conversazione con gli Editori Orecchio Acerbo, Roma e L’Ippocampo, Milano
2 marzo 2020
Coinvolgere gli adolescenti nella promozione della lettura. “L’apprendista lettore”: un progetto pilota per le Scuole superiori
Caterina Pozzo, formatrice NpL introduce l’intervento di Dario Apicella, animatore culturale e narratore
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono rivolti al personale delle biblioteche pubbliche e scolastiche (fascia 6/16 anni); sono gratuiti, ma è necessario iscriversi inviando comunicazione, entro e non oltre le ore 14.00 del 24/01/2020, a: Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova csb@cittametropolitana.genova.it – 010 5499771 – www.bigmet.org
Verrà rilasciato attestato
Link all’evento: L’apprendista lettore