Come costruire una biblioteca digitale

AIB. SEZIONE CAMPANIA

in collaborazione con il

Centro Bibliotecario di Ateneo – Università degli Studi di Salerno

 

Titolo: Come costruire una biblioteca digitale”  

Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning https://www.aibformazione.it/ e Zoom per le lezioni online

Data: dall’8 gennaio al 7 febbraio 2022

Durata: 25 ore

Tipologia corso: livello base

Area tematica e codice OF: 6.5 Biblioteca digitale

Qualificazione EQF: 6

Riferimento competenze Norma UNI: A5/A9

 

Scopo

Il corso mira a far conoscere le problematiche di creazione, organizzazione ed accesso della biblioteca digitale: il flusso di lavoro della biblioteca digitale e le sue differenze con la biblioteca tradizionale; i modelli di biblioteca digitale; le problematiche del copyright e della privacy per chi si occupa di erogare servizi all’utenza; i nuovi modelli della comunicazione scientifica; creare e gestire una collezione digitale; valutare e scegliere i diversi strumenti di preservazione dei documenti.

Contenuti

  • Aspetti gestionali e amministrativi di un progetto della BD: dal progetto alla realizzazione, aspetti normativi e gestionali
  • Caratteristiche delle piattaforme di BD
  • Aspetti biblioteconomici di progettazione e gestione della biblioteca digitale
  • Aspetti di contenuto: fondi di persona e percorsi tematici
  • Valorizzazione e comunicazione: la valorizzazione attraverso il piano di comunicazione
  • Qualità dei dati delle biblioteche digitali
  • Digitalizzazione livello medio: come si scelgono i materiali, l’importanza della descrizione, buone pratiche, formati, progetti in archivio e biblioteca metadati a tutto tondo, con particolare riguardo per il formato metz

 

Obiettivi formativi:

Cosa si apprenderà? Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di:
1.Conoscenze (Califano)

conoscere il contesto e il workflow amministrativo, gestionale e normativo per la creazione di una biblioteca digitale

(Cavalli)

conoscere  le caratteristiche e le funzionalità delle maggiori piattaforme di biblioteche digitali in Italia e all’estero

 

(Meschini)

conoscere le fasi ed il workflow di un progetto di digitalizzazione, interpretare le differenze tra formati di files digitali, conoscere la differenza tra set di metadati e profili di applicazione e il set Dublin core, conoscere le principali soluzioni per l’accesso al materiale digitalizzato, conoscere le problematiche della conservazione del digitale.

 

(Boccone)

effettuare una efficace e corretta selezione dei materiali oggetto di digitalizzazione grazie a precise indicazioni teoriche ed esempi pratici

(Rivelli)

predisporre un buon piano di comunicazione, potenziare e migliorare le attività riguardanti la valorizzazione delle risorse bibliografiche

 

(Senatore/Landino)

effettuare una corretta metadatazione delle risorse digitalizzate

 

2.Capacità (Califano)

fornire le competenze utili alla gestione amministrativa

della biblioteca digitale

(Cavalli)

fornire le competenze adeguate sull’utilizzo delle piattaforme di biblioteca digitale

 (Meschini)

elaborare un progetto di digitalizzazione secondo le sue fasi principali, comprendere il workflow produzione e postproduzione dei files digitalizzati, lavorare sul Dublin Core, comprendere le problematiche relative alle piattaforme di accesso e alla conservazione degli items digitalizzati.

(Boccone)

selezionare il materiale da digitalizzare nel rispetto della mission della propria biblioteca digitale e del diritto d’autore e ideare in autonomia percorsi e progetti

(Rivelli)

effettuare scelte ragionate sui social network da attivare per la biblioteca  e sulle conseguenti politiche di comunicazione da adottare per la valorizzazione delle risorse bibliografiche

 

 

(Senatore/Landino)

valutare la qualità dei dati delle biblioteche digitali e porre eventuali correttivi in caso di difformità

Metodologia didattica:

Obiettivi formativi Metodologia didattica
1.Conoscenze Lezioni online in sincrono sui contenuti del corso e presentazione dei materiali sulla piattaforma www.aibformazione.it
2.Capacità Le capacità emergeranno dal livello raggiunto dai lavori di gruppo e individuali e dalle discussioni sui forum

 

Valutazione apprendimento

Obiettivi formativi Valutazione apprendimento
1.Conoscenze Test finale di verifica dell’apprendimento
2.Capacità Project Work

Supporto alla didattica:

Risorse Web Piattaforma di e-learning AIBformazione e Zoom per le lezioni online
Pubblicazioni Materiali prodotti ad hoc (slide, dispense, video ecc.); risorse liberamente disponibili; bibliografie e sitografie, registrazioni delle lezioni fruibili unicamente in modalità visualizzazione per la durata del corso.
Attrezzature e IT Connessione a internet, pc o dispositivi mobili.
Tutoraggio e facilitazione Il percorso sarà quotidianamente monitorato e regolato in itinere da un e-tutor

Requisiti e modalità di partecipazione:

Destinatari Bibliotecari, archivisti, docenti e quanti interessati ai temi toccati dal corso

 

n. partecipanti Min 15 – max 35
Associati AIB persona e amici € 70,00

In regola con la quota associativa anno 2021

Associati AIB enti € 70,00 +iva se dovuta (fino ad un massimo di tre)

In regola con la quota associativa anno 2021

Associati AIB studenti € 40,00

In regola con la quota associativa anno 2021

Soci ANAI

Soci Anai juniores

€ 80,00

€ 50,00

Non associati AIB e ANAI (persone e Enti) € 140,00 +iva se dovuta

Modalità di registrazione

Periodo di iscrizione entro il 7 gennaio 2022
Modalità di iscrizione Inviare una mail di prenotazione con ricevuta dl bonifico di pagamento a: campania@aib.it

 

Il pagamento della quota di iscrizione è prevista con bonifico sul conto corrente bancario della Sezione

IBAN: IT 77 I 02008 03450 000400786352, Unicredit Banca di Roma, Ag. Napoli, intestato a Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania

 

Chi partecipa per conto del proprio Ente dovrà inviare l’impegno al pagamento della quota da parte dell’Ente (determina, impegno di spesa, dichiarazione in carta intestata con numero di protocollo) entro la data di scadenza delle iscrizioni.

 

Le iscrizioni per i non associati verranno accettate con riserva e a completamento del numero massimo dei partecipanti.

NB: La sezione AIB Campania si riserva di annullare l’incontro in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti

Per informazioni campania@aib.it

 

Docenti e facilitatori

Docenti
  • Maria Rosaria Califano, Direttore del Centro Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli studi di Salerno
  • Nicola Cavalli, Direttore editoriale di Ledizioni
  • Federico Meschini, Docente dell’Università degli Studi della Tuscia
  • Alessandra Boccone, AIB – Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore
  • Remo Rivelli, Bibliotecario del Centro Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno
  • Maria Senatore Polisetti, Docente dell’Università degli Studi di Salerno
  • Costantino Landino, Project manager e consulente informatico dell’ Istituto Centrale per gli Archivi
E-tutor e gestore corso Immacolata Murano immacolata.murano@aib.it

 

Programma e tempi

Durata complessiva del corso: 25 ore

 

Lezioni a distanza

12 ore in 4 incontri

1 incontro: Maria Rosaria Califano

martedì 11 gennaio 2022-15.00/18:00

 

2 incontro: Nicola Cavalli e Federico Meschini

martedì 18 gennaio 2022-15.00/16:30 e 16.30/18:00

 

3 incontro: Alessandra Boccone e Remo Rivelli 

martedì 25 gennaio 2022-15.00/16:30 e 16.30/18:00

 

4 incontro: Maria Senatore e Costantino Landino  

martedì 1 febbraio 2022-15.00/16:30 e 16.30/18:00

Comunità di apprendimento:

lavori di gruppo a distanza

9 ore

costituzione gruppi di lavoro, partecipazione ai forum di gruppo e Project Work
Apprendimento attivo

4 ore

studio individuale, approfondimenti, partecipazione ai forum,

test di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione del corso  

Follow up Verifica del livello dei risultati raggiunti dal corso e del trasferimento delle competenze nel contesto lavorativo e ai processi organizzativi (Ove previsto, sarà concordato con i docenti dopo la chiusura del corso)

Attestazioni finali

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso previo superamento del test di fine corso utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del regolamento d’iscrizione all’AIB.

La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.

 

ll corso si riterrà superato con profitto in presenza dei seguenti requisiti:

  • aver partecipato obbligatoriamente alle lezioni online per un totale di 10 ore sul totale di 12;
  • aver partecipato alle attività in piattaforma per un numero di ore non inferiore a 13 (lavoro individuale e  lavoro di gruppo);
  • aver svolto le attività richieste segnalate come “obbligatorie”;
  • aver conseguito un giudizio positivo per il 75 % delle attività previste