Gentili associati e amici,
la sezione AIB Emilia-Romagna è lieta di invitarvi al seminario
“Biblioteche dell’Emilia-Romagna e Agenda 2030: l’indagine AIB”
che si terrà mercoledì 31 marzo 2021, alle ore, 16.30, in streaming sul canale You Tube AIB e sulla pagina Facebook AIB.
L’incontro presenta i risultati dell’indagine avviata dall’ AIB tra le biblioteche dell’Emilia-Romagna.
A una prima analisi emergono, prepotentemente, la voglia e il bisogno di raccontare e di sapere.
Una riflessione emerge, inedita, su tutte. La consapevolezza, nel tempo tragico e nuovo che stiamo vivendo, dell’importanza della relazione: tra le persone, con le cose, con il pianeta. In altre parole, il rispetto per il mondo che ci circonda e di cui siamo (piccola) parte.
Memoria del passato e apertura sul futuro sono legate da quattro parole chiave: consapevolezza, comunità, sostenibile, insieme.
Uno sguardo critico sul presente, non neutrale, ma assolutamente dialettico e dinamico, vuole essere la premessa per questo primo incontro e per le iniziative che seguiranno nei prossimi mesi.
Apertura e coordinamento
Roberta Turricchia – Presidente regionale AIB Emilia-Romagna
Interventi di
Casi di studio
Per collegarsi
<https://www.youtube.com/c/AIBAssociazioneItalianaBiblioteche/featured>
<https://www.facebook.com/associazioneitalianabiblioteche>.
A presto e un caro saluto
Roberta Turricchia
Presidente regionale AIB Emilia-Romagna
L’incontro è stato registrato e reso disponibile YouTube: <https://youtu.be/MHFdr7vYr_s>.
Un resoconto dell’iniziativa, a firma di Lorenzo Baldacchini, è stato pubblicato su “AIB Notizie” il 08/04/2021 ed è disponibile al link <http://aibnotizie.aib.it/biblioteche-dellemilia-romagna-e-agenda-2030-lindagine-aib/>.
Con il patrocinio di | ![]() |