Coordinamento MAB (Musei Archivi Biblioteche) Friuli Venezia Giulia
Università degli studi di Trieste
Comune di Trieste
con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia
Venerdì 12 dicembre 2014
Auditorium Revoltella, Via A. Diaz – Trieste
Possono i Musei, gli Archivi e le Biblioteche proporre alle scuole un’offerta formativa condivisa? Rientra nei compiti degli istituti culturali farsi carico della didattica? Quali possono essere le ricadute socio-culturali delle attività scolastiche svolte nei musei archivi e biblioteche? La valorizzazione dei beni culturali passa anche per la scuola e i professionisti che lavorano negli istituti culturali devono avere la consapevolezza che le competenze relative alla didattica non sono marginali. Gli interventi del mattino ci aiuteranno a comprendere il punto di vista degli operatori museali, degli archivisti e dei bibliotecari mentre la tavola rotonda del pomeriggio sarà un’ottima occasione per ascoltare esperienze concrete di collaborazione MAB con gli istituti scolastici.
Programma:
11.00: Coffee break
Perché parlare di didattica nei Musei Archivi e Biblioteche
13.00: Pausa pranzo
Valentina Feletti – Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia
Massimo Locci – Archivista esperto di didattica
Maria Loretta Balasso – Responsabile della Biblioteca civica di Portogruaro
Bianca Cuderi – Direttore del Servizio biblioteche civiche, Trieste
Isabella Reale – Conservatore del Museo d’Arte di Pordenone
Maria Masau Dan – Direttore del Servizio Museo Arte Moderna Revoltella e Musei Civici, Trieste
Per le iscrizioni compilare il modulo online
Pieghevole
Contatti e informazioni:
Cristina Cocever
Università degli studi di Trieste
Via A. Valerio, 10
34127 Trieste
tel. fax 040-5583550
mail: cocever@units.it