Come arrivare:
Programma
09:00 – 11:00 Prima parte, relatore dott. Erik Švab
Materiale didattico (L’idea progettuale e la nuova programmazione europea 2014-2020)
11:00 – 13:00 Seconda parte, relatore Maja Novakov
Materiale didattico (Gestione ed amministrazione progettuale)
13:00 – 14:00 Pausa pranzo.
14:00 – 17:00 Terza parte, relatore dott. Marco Visintin
Materiale didattico (Project cycle management: manuale per la formazione in particolare il Cap. 3: La preparazione dei progetti, Esercitazione PCM)
Indirizzi Web dei programmi citati durante il corso:
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online entro il 9 gennaio 2015.
La partecipazione al corso è gratuita per i gli associati AIB del Friuli Venezia Giulia (contributo L.R. 25/2006) in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2015 o che intendono rinnovare l’iscrizione in occasione del seminario, mentre per gli associati AIB in regola delle altre Regioni è chiesto un contributo di € 35,00. Per i non associati l’importo da versare è di € 70,00 (al netto di IVA e spese di bonifico). I soci ente del Friuli Venezia Giulia possono iscrivere fino a due partecipanti a titolo gratuito e i soci ente delle altre regioni possono iscrivere fino a due partecipanti con un contributo di € 35,00 ciascuno. In entrambi i casi per i successivi partecipanti valgono le condizioni sopra indicate.
Modalità di pagamento
Gli associati AIB non FVG potranno pagare il giorno del corso e riceveranno la ricevuta di pagamento. I non associati devono richiedere entro il 9 gennaio 2015 l’emissione della fattura a tesoriereaibfvg(at)gmail.com, indicando i dati personali, il codice fiscale e/o la partita IVA; il versamento dovrà essere effettuato al ricevimento della fattura e comunque non oltre il 14 gennaio 2015.