L’accesso aperto ai prodotti della ricerca costituisce un nuovo paradigma nella comunicazione scientifica, che implica una stretta collaborazione tra tutti i portatori di interesse. L’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine e la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati hanno intrapreso di conseguenza un cammino comune, con l’obiettivo di dare la massima visibilità alla loro produzione scientifica. Il seminario sarà l’occasione per approfondire l’argomento con docenti, ricercatori e dottorandi, ma anche con i bibliotecari, che nelle loro strutture accademiche svolgono sempre più un ruolo di supporto agli autori, nell’intero ciclo della produzione scientifica.
Il seminario è organizzato in occasione dell’International Open Access Week (19 – 25 ottobre 2015), il cui tema portante per quest’anno è proprio “Open for Collaboration”, ed è realizzato in collaborazione con la Sezione AIB FVG.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione (modulo online)
Programma
13.00 – 14.30 Pausa pranzo
Per informazioni
Cristina Cocever, Capo Ufficio SBA – Biblioteche di scienze, tecnologie e scienze della vita
Università degli Studi di Trieste
tel. 040 558.3549
e-mail cocever@units.it