Il corso gratuito è organizzato dall’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale – ERPAC in collaborazione con la Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB)
Sede: online con piattaforma
Destinatari:
Data: 4 e 11 ottobre 2021
Orario: dalle ore 14.00 alle 18.00 entrambi i giorni
Durata: 8 ore
Area tematica e codice CF: 5.2.2 Comunicazione
Qualificazione EQF: 6
Tipologia: CORSO DI BASE
Docente:
Gianluigi Bonanomi, (www.gianluigibonanomi.com) esperto di comunicazione digitale (ex giornalista professionista), autore di 20 libri su social e comunicazione digitale (per Mondadori Università, FrancoAngeli e Hoepli, tra gli altri), direttore della collana “Fai da tech” di Ledizioni.
Scopo:
Il corso è indirizzato a tutti i bibliotecari, a prescindere dalla natura (pubblica o accademica) dell’istituzione di provenienza, che vogliano affinare le proprie abilità comunicative.
Contenuto:
Uno degli scopi fondamentali della biblioteca è quello di “favorire l’incontro tra gli utenti e le loro domande, da un lato, e i documenti che contengono le risposte a queste domande, sull’altro versante” (Treccani). Per raggiungere queste finalità, la biblioteca comunica con gli utenti in vario modo: online e offline. Il corso è centrato sulla comunicazione efficace online, con strumenti quali sito, social network e newsletter, arrivando a trattare il tema del design della comunicazione.
INCONTRO 1 – Introduzione alla comunicazione online
INCONTRO 2 – Contenuti efficaci online
Obiettivi formativi:
Metodologia didattica:
Valutazione apprendimento:
Supporto alla didattica:
Rilascio dell’attestato
Il corsista dovrà frequentare tutte le ore di corso previste e superare la verifica finale.
Certificato di presenza
Al termine della giornata, il corsista potrà richiedere un certificato di presenza che attesti la sua permanenza nella sede del corso per le ore trascorse.
Periodo di iscrizione
Fino al 1 ottobre fino al raggiungimento del numero massimo, scrivendo a: martina.contessi@aib.it
Numero di partecipanti
Massimo 40 iscritti
Costi
Il corso è gratuito e aperto ai soli destinatari sopra indicati.