Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Il trasloco in biblioteca: il caso della Biblioteca ISPRA

Dove e quando

Il 27 gennaio 2014, ore 10.00-13.00; 14.00-17.00
presso Università di Roma Tre, Via Ostiense 139, Roma – Aula 10 (fermata Basilica San Paolo metro B)

Fabiana Console

Fabiana Console

 

Chi

Fabiana Console, Biblioteca ISPRA

 

Che cosa

Il corso si propone di offrire, attraverso l’esposizione di un caso reale, metodi organizzativi e strategie di azione per gestire al meglio un trasloco o una complessa movimentazione/fusione di collezioni di una o più biblioteche verso un’unica sede così come è avvenuto per la Biblioteca ISPRA della sede di Roma.

 

Contenuti

Sulla base di una recente esperienza sul campo, il corso vuole fornire delle linee guida strategiche ma pratiche per affrontare un trasloco e/o un cambiamento di sede di una biblioteca. Le casistiche prese in considerazione saranno di varie tipologie : semplice trasferimento, ampliamento, scissione o fusione di più biblioteche. Verranno illustrate alcune modalità per la gestione ottimale degli spazi e per la semplificazione dello spostamento delle collezioni (periodici, monografie e altri materiali). Il corso si chiuderà con una discussione e un confronto per stimolare l’interesse e la partecipazione degli operatori presenti.

 

Programma

Le ragioni di un trasloco : mancanza di spazi, scelte gestionali/politiche, fusioni/scissioni.
Accenni alla gestione amministrativa e burocratica di un trasloco (gara d’appalto, cottimo o gestione interna).
Fase di progettazione : la misurazione, la gestione degli spazi, la pianificazione degli spostamenti, il recupero degli arredi, la gestione informatica.
Il decalogo per una pianificazione semplice ma efficiente.
Il Trasloco : chi fa cosa e chi supervisiona chi  Incognite ed errori.
Confronto e dibattito.

Come

Iscrizione obbligatoria; il modulo debitamente compilato dovrà essere inviato entro il 19 dicembre 2013 per usufruire delle tariffe scontate e comunque entro il 22 gennaio 2014.
Chi partecipa per conto del proprio Ente dovrà allegare al modulo d’iscrizione l’impegno al pagamento della quota da parte dell’Ente (determina, impegno di spesa, dichiarazione in carta intestata con numero di protocollo).

Verrà data conferma agli iscritti il 20 dicembre tramite posta elettronica. Posti disponibili 30. Quote di partecipazione:

  • Entro il 19 dicembre 2013 – Associati persona e Amici enti – 40,00 €
  • Entro il 19 dicembre 2013 – Amici studenti – 15,00 €
  • Dal 20 dicembre 2013 – Associati AIB persona – 75,00 €
  • Dal 20 dicembre 2013 – Associati amici AIB (enti, a persona, max 3 persone) – 75,00 €
  • Dal 20 dicembre 2013 – Associati amici AIB (studenti) – 30,00 €
  • Non associati persona / Ente: euro 150,00 (+ IVA se dovuta)

Gli interessati all’iscrizione all’AIB potranno effettuarla prima dell’inizio del Corso. In tal caso, oltre alla quota annuale, verseranno la quota di partecipazione al Corso riservata agli Associati.

In caso di mancata partecipazione senza un preavviso di almeno una settimana, verrà comunque richiesta (con fattura o ricevuta) una penale pari al 50% del costo di iscrizione al corso.

A tutti i partecipanti, che avranno regolarmente frequentato, sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Modulo di iscrizione

Questo modulo non è più disponibile.



URL: https://www.aib.it/struttura/sezioni/lazio/2014/39093-biblioteca-ispra-trasloco/. Copyright AIB 2014-01-02. Creata da Agnese Cargini, ultima modifica 2016-02-10 di Agnese Cargini