Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Regolamento per la concessione di patrocinio non oneroso da parte di AIB Lazio

Chi può chiederlo

Possono richiedere il Patrocinio all’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) enti, associazioni, comitati, soggetti privati che abbiano sede in Italia o all’estero.

Quali iniziative possono essere patrocinate

L’AIB concede il patrocinio, a suo insindacabile giudizio, alle seguenti tipologie di manifestazioni o iniziative: convegni, congressi, iniziative di studio e ricerca, progetti, etc. Il patrocinio può essere concesso a iniziative cui si riconosca valore in accordo con le finalità dell’AIB (come indicate dallo Statuto associativo). Se possibile, il richiedente si impegna a garantire una presenza diretta dell’AIB all’evento patrocinato, ad esempio tramite l’intervento di un proprio rappresentante, con modalità di volta in volta da concordarsi.

Gli eventi per i quali si richiede la concessione al Comitato esecutivo regionale (CER) Lazio devono avere rilevanza regionale o locale.

Procedure e tempi per la concessione del patrocinio

Per ottenere il Patrocinio il richiedente è invitato di norma a compilare l’apposito modulo online [PDF, RTF] almeno 30 (trenta) giorni prima della data di svolgimento della manifestazione o iniziativa.
È facoltà del CER prendere in esame anche istanze pervenute senza modulo o dopo il termine raccomandato.
In ogni caso risponde alle istanze di patrocinio entro 15 (quindici) giorni dalla ricezione, prorogabili a ulteriori 10 giorni nei casi in cui l’AIB ritenga opportuno chiedere chiarimenti a integrazione dell’istanza.
L’istanza e la relativa risposta sono debitamente protocollate e conservate in archivio. In caso di rifiuto, la risposta è corredata di motivazione.
La domanda deve riportare:

  • l’esatta descrizione del soggetto richiedente e sua natura giuridica;
  • nome, data della manifestazione, dettagliando giorni e orari;
  • il programma dettagliato della manifestazione o iniziativa;
  • menzione di altre istituzioni e/o altri enti ai quali sia stata avanzata istanza di concessione di patrocinio, nonché la presenza di eventuali sponsor che sostengano economicamente la manifestazione o iniziativa;
  • ogni altra notizia utile.

Modalità di utilizzo del Patrocinio

Il Patrocinio dovrà essere menzionato in tutte le forme di diffusione e promozione dell’iniziativa; le stesse devono riportare il logo dell’AIB sezione Lazio e la dicitura “con il patrocinio dell’Associazione italiana biblioteche sezione Lazio”.
La bozza di tutto il materiale promozionale dovrà essere approvata prima della stampa.
L’AIB darà comunicazione agli iscritti attraverso i propri canali di comunicazione (newsletter, liste dedicate, social, sito web).

Autorizzazioni e responsabilità

La concessione del Patrocinio non coinvolge l’AIB in alcuna forma di responsabilità connessa all’evento patrocinato.

Per informazioni:
Segreteria Sezione Lazio
tel. 348 9644761 (lunedì e giovedì, ore 16-18)
e-mail <lazio(at)aib.it>

 

Patrocini 2021
Un mese con Dante. Associazione Xenia, Festival dantesco e Biblioteca di Oriolo romano (VT): 30 ottobre-27 novembre 2021

 

Patrocini 2022

Grandi autrici in SBN e nelle reti romane URBS, URBE, BAV. Nell’ambito della celebrazione dei 10 anni di Wikidata: Istituto di Norvegia in Roma e su YouTube, 28 ottobre 2022, h. 10:00

 

Patrocini 2023
Garbatella Biblioexpò Juniorpiccola fiera editoriale dedicata alla letteratura dell’infanzia e dei ragazz*. A cura dell’Associazione Donne di Carta – Roma – 26-28 maggio 2023

 

URL: https://www.aib.it/struttura/sezioni/lazio/la-sezione-aib-lazio/patrocinio/. Copyright AIB 2011-12-29. Creata da Agnese Cargini, ultima modifica 2023-05-05 di Federica Olivotto