Alla luce del DPCM 4 marzo 2020, che all’art.1, c.1, punto a), che dispone il rinvio di ogni “attività convegnistica e congressuale”, si comunica che il seminario di chiusura della quarta edizione del progetto “Piccoli lettori grandi visioni” sostenuto dalla Regione Lazio e curato dalla sezione Lazio dell’AIB – Associazione italiana biblioteche, previsto per la mattina del 6 marzo presso la Biblioteca “A. Spinelli” della Giunta regionale del Lazio, non avrà luogo.
Si spera di riproporre questa occasione di incontro e aggiornamento professionale, rivolta a chi opera nell’Organizzazione bibliotecaria del Lazio e aperta al pubblico, in un momento privo di emergenze e più favorevole alla riflessione sulle biblioteche e il loro ruolo per la promozione della lettura.
A conclusione della IV edizione del progetto “Piccoli lettori, grandi visioni: la promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio. Nati per leggere… e oltre”, promosso dalla Regione Lazio e curato dalla Sezione Lazio dell’AIB – Associazione italiana biblioteche, la Biblioteca della Giunta Regionale del Lazio ospita, il 6 marzo 2020, una mattinata di riflessione e dibattito, rivolta a tutte le biblioteche aderenti all’Organizzazione bibliotecaria regionale e aperta al pubblico.
Sarà un’occasione per fare il punto sulle iniziative di promozione della lettura sin dalla prima infanzia, nell’ambito del progetto e oltre, con uno sguardo al panorama internazionale e momenti di confronto sulle realtà locali.
Il programma, corredato dalla proiezione di video, alterna sessioni di approfondimento teorico e altre di taglio seminariale e interattivo:
▪ 9.30-9.45 – Accoglienza
▪ 9.45-10.15 – Introduzione:
▪ 10.15-11.15 – Relazioni:
▪ 11.15-11.30 – Pausa
▪ 11.30-12.15 – Esperienze:
▪ 12.15-12.45 – Videoproiezioni:
▪ 12.45-13.30 – Conclusioni:
Il progetto “Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati per Leggere … e oltre” è a cura della Sezione Lazio dell’AIB – Associazione italiana biblioteche e finanziato dalla Regione Lazio ai sensi della L.R. 21 ottobre 2008, n. 16, «Iniziative e interventi regionali in favore della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese editoriali del Lazio» con n. DGR n. 842 del 19/11/2019.