9.30-13.00 14.30-17.00
Milano, Società Umanitaria (Sala Bauer), ingresso via S.Barnaba 48
Il corso è riservato ad un massimo di 30 partecipanti ed ha l’obiettivo di portare i partecipanti a riflettere sulla complessità della creazione e gestione delle community online, offrendo stimoli e spunti di riflessione per coloro che operano in settori non brand oriented (beni culturali, ecc.)
Docente: Valeria Baudo, Phd student QuaSI (Qualità della vita nella Società dell’Informazione), Università di Milano Bicocca (v.baudo@campus.unimib.it)
Destinatari: bibliotecari, operatori culturali, management delle istituzioni culturali, studenti di Beni culturali.
Contenuti:
Il corso si interroga sulle modalità di creazione, attivazione, gestione e monitoraggio delle community online, soprattutto in contesti non legati al settore for-profit. In particolar modo si analizzerà il concetto di engagement presentando i risultati di alcune interviste a testimoni privilegiati svolte nell’ambito della ricerca.
Infine verranno introdotti alcuni elementi di social network analysis e misurazione dei risultati. L’incontro non avrà un carattere eminentemente tecnico, non verranno presentati strumenti e tool per la gestione dei social network, nella convinzione che la rapidità con cui essi mutano li renda obsoleti rapidamente. Pertanto si privilegerà un approccio riflessivo sul tema della gestione delle community online riflettendo insieme sull’individuazione del social object e di obiettivi misurabili e coerenti con le azioni intraprese.
Programma:
Nell’ambito del corso, dalle ore 14:00 alle 14:30, Giovanna Malgaroli e Fabio Bazzoli presenteranno ai partecipanti l’esperienza Nati per Leggere su Facebook in entrambe le sue declinazioni, ossia la pagina nazionale e quella lombarda.
Quote di partecipazione
A tutti i partecipanti, che avranno regolarmente frequentato, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Attenzione: In caso di mancato raggiungimento del numero previsto (15 iscritti), la Sezione si riserva di annullare il corso, in tal caso verrà data immediata comunicazione agli iscritti.
Attenzione! Le iscrizioni sono chiuse in quanto è stato raggiunto il numero massimo di iscritti