XXXI Giornata delle Biblioteche Lombarde

XXXI Giornata delle Biblioteche Lombarde

Organizzato da AIB Sezione Lombardia
sabato 15 aprile 2023
Società Umanitaria di Milano (Sala Bauer, ingresso da Via Barnaba 38) + Online

Per partecipare: è possibile partecipare all’evento (in presenza o online) attraverso la compilazione dei form indicati in questa pagina, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Partecipazione in presenza –> ancora qualche posto disponibile, compila questo form: https://bit.ly/3FNTeIr
Collegamento Online –> posti esauriti! puoi iscriverti alla lista d’attesa per prenotare il tuo posto, trovi il form sotto il programma nella sezione PER PARTECIPARE

clicca sulla locandina per vedere il programma nel dettaglio


PROGRAMMA

ore 9.30/10.00 –> Assemblea regionale dei soci Lombardi, in cui verranno presentati i candidati al CER 2023-2026 –> https://www.aib.it/struttura/sezioni/lombardia/2023/104096-assemblearegionale-giornatabblombarde/

10.00 Saluti iniziali con Federico Scarioni, presidente AIB Lombardia

Coordina Cristina Gioia, AIB Lombardia

10.15 – La biblioterapia può essere uno strumento utile ai bibliotecari? – con Marco Dalla Valle, facilitatore di biblioterapia dello sviluppo

La biblioterapia è uno strumento di cui ultimamente si discute molto in diversi campi professionali, anche in quello delle biblioteche. Essa si inserisce non solo nell’ambito della filosofia delle “biblioteche per il benessere”, ma anche in un concetto di reference più consapevole nei consigli di lettura agli utenti. Il relatore traccerà un quadro generale della disciplina, portando alcuni esempi pratici di applicazione della biblioterapia nelle biblioteche, così da capire se e come possa essere effettivamente uno strumento utile ai bibliotecari.

10.45 – Qui si legge che è un piacere – con Jasminka Grendele, Bookcounselor

Da Alice in poi è tutto un gran cadere, e un correre senza sapere; però s’impara a conversare con Duchesse e Stregatti; e a meravigliarsi scoprendo di essere tutti… matti. Ascoltando il racconto di una storia vera che ha per protagonista un’Alice dei giorni nostri, si scoprirà che il Bookcounseling è un modo nuovo – rivolto agli adulti – di avvicinare la lettura per renderla un’esperienza consueta, familiare, intima. La figura del Bookcounselor si preoccupa di stabilire un dialogo (ascolto attivo) con i lettori e le lettrici, singoli o in piccoli gruppi, per aiutarli a riappropriarsi e a coltivare il loro personalissimo piacere di leggere. Nel Bookcounseling è proprio l’esplorazione dell’atto della lettura la “chiave” che attiva il processo di cura di sé, intesa come emancipazione e trasformazione personale grazie alle pratiche di narrazione. I bibliotecari saranno invitati a riflettere sul loro ruolo – in autonomia o in collaborazione con altre figure professionali – nel valorizzare i libri e la lettura come strumenti di aiuto per i momenti di cambiamento nella vita, e di promozione del ben-essere per il singolo e la comunità.

11.15 – 25 buone ragioni per portare un bambino in biblioteca: il settore ragazzi come motore di promozione della biblioteca per tutta la comunità – con Leyla Vahedi, Associazione Cartastraccia

Ripercorrendo il poster pubblicato dall’AIB “25 buone ragioni per portare un bambino in biblioteca” si propone un percorso che evidenzia la specificità del settore ragazzi come elemento di promozione di una literacy a tutto tondo e come occasione per allargare l’utenza della biblioteca. Fine dell’intervento è ragionare sul settore ragazzi come motore per vivacizzare patrimonio e servizi

11.45 Lettura al piano – con Paola Petrucci, Direzione Area Biblioteche del Comune di Milano

Il libro è anche strumento di contatto, relazione e cura: questo aspetto è alla base del diffondersi delle biblioteche di condominio e di prossimità a Milano. Grazie a queste realtà, e alla loro alleanza con biblioteche comunali, librerie, scuole, edicole e associazioni culturali del territorio all’interno della “stretta di mano” del Patto di Milano per la lettura, la rete dei presidi della lettura in città è sempre più forte ed estesa.

12.15 “Un sasso gettato nello stagno”: leggere tra, con, per adolescenti – con Nicoletta Lissoni, Biblioteca Civica di Lissone

Se un libro incontrato in adolescenza può divenire addirittura fondativo per la costruzione della propria identità, trovare la strada per accedere all’immaginario delle nuove generazioni è, senza dubbio, una sfida che interpella anche i bibliotecari. In questo breve intervento verranno proposte alcune piste di ricerca e gli interrogativi che le hanno guidate senza dimenticare qualche felice e inaspettato approdo

12.45 Dibattito

 


PER PARTECIPARE
è possibile partecipare all’evento (in presenza o online) attraverso la compilazione dei seguenti form, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

–>Partecipazione in presenza – ancora qualche posto libero!
Per partecipare in presenza occorre iscriversi al seguente form. L’evento si terrà in presso la Società Umanitaria di Milano (Sala Bauer, ingresso da Via Barnaba 38). I posti in presenza sono limitati a 50, quando non troverete più il form attivo è perché abbiamo superato la capienza totale, e potrete iscrivervi alla lista di attesa in presenza oppure online.

–>Lista di attesa per la partecipazione in presenza
Se il form sopra è chiuso, potete iscrivervi al seguente form per mettervi in lista d’attesa per la partecipazione in presenza. Se si libereranno dei posti riceverete una comunicazione per poter partecipare.

–>Online – posti esauriti! clicca sul form in “Lista di attesa online” per prenotare il tuo posto in lista d’attesa
Per partecipare online occorre iscriversi al seguente form. I posti online sono limitati a 100, quando non troverete più il form attivo è perché abbiamo superato la capienza totale, e potrete iscrivervi alla lista di attesa per la partecipazione online. A ridosso della giornata riceverete il link di partecipazione.

–>Lista di attesa online
Se il form sopra è chiuso, potete iscrivervi al seguente form per mettervi in lista d’attesa per la partecipazione online. Se si libereranno dei posti riceverete una comunicazione per poter partecipare.

BIOGRAFIA RELATORI / RELATRICI

MARCO DALLA VALLE

Marco Dalla Valle è facilitatore di biblioterapia dello sviluppo, referente e docente del Master in Biblioterapia dell’Università degli studi di Verona, membro del comitato scientifico del Centro di ricerca interdipartimentale sulla Biblioterapia dello stesso ateneo. È autore del manuale Biblioterapia. Strumenti applicativi per le diverse professioni (2018) e di diversi articoli sulla materia.

JASMINKA GRENDELE

Laureata in Storia, è bibliotecaria dal 1994. Nel 2007 diventa counselor filosofico relazionale, interessandosi in particolare di counseling biblioterapeutico. Come Bookcounselor si occupa di promozione della lettura, creando percorsi bibliografici per la cura di sé e tenendo corsi sul piacere di leggere. E’ facilitatrice in Comunicazione Nonviolenta (CNV) e Pratictioner Coach.

Coordina gruppi di lettura in biblioteca, presso associazioni e studi privati. Referente dei GdL per la Rete delle Biblioteche Vicentine, è docente AIB Veneto per il corso di formazione per conduttori di Gruppi di Lettura. www.bookcounseling.it

ASSOCIAZIONE CARTASTRACCIA

Cartastraccia è un’associazione di promozione sociale che si occupa di promuovere la lettura e le biblioteche sin dalla più tenera età Dal 2011 sostiene e aderisce al programma nazionale Nati per Leggere, è ente sostenitore dell’Aib e collabora con enti pubblici e istituti di cultura internazionali. L’associazione cura e partecipa a diversi progetti di promozione della lettura (Scelte di classe, Le.pre, Leggere prima), progetta materiali bibliografici e di divulgazione, organizza esposizioni bibliografiche.

PAOLA PETRUCCI

Paola Petrucci, laureata in Lettere. Bibliotecaria iscritta all’AIB e all’elenco nazionale dei Professionisti dei Beni Culturali; lavora presso Direzione Area Biblioteche del Comune di Milano – Unità Amministrazione, Innovazione e Sviluppo (si occupa in particolare del coordinamento operativo del Patto di Milano per la lettura e della progettazione, monitoraggio e rendicontazione di progetti per bandi CePeLL, Fondazione Cariplo, ministeriali e regionali. Inoltre segue accordi di collaborazione con vari soggetti pubblici e privati).

Fa parte del gruppo che per il Sistema Bibliotecario di Milano si occupa dell’Information Literacy. Docente di corsi rivolti a insegnanti e bibliotecari per conto di ALI – Associazione Literacy Italia. Membro del CUG del Comune di Milano per il quadriennio 2023-2026. E’ stata membro del Comitato Esecutivo Regionale Lombardo per il triennio 2014-2017 e 2017-2020.

NICOLETTA LISSONI

Dopo la laurea in Filosofia e un’esperienza lavorativa con adolescenti in condizioni di particolare disagio, approda nelle biblioteche di pubblica lettura dove incomincia a sperimentare il potenziale delle storie come dispositivi di crescita e aggregazione. Continua allora la propria formazione nell’ambito della pedagogia della lettura e della narrazione non trascurando l’amore per le pratiche filosofiche e di comunità che le ha fatto conseguire la qualifica di “Practitioner in Philosophy with Children”. Da oltre quindici anni organizza incontri e laboratori sulla lettura rivolti ad adolescenti e giovani adulti. Ha tenuto corsi di aggiornamento per bibliotecari ed insegnanti sui gruppi di lettura e sulle molteplici declinazioni del rapporto adolescenti e pratiche di lettura. Su questi temi ha partecipato, in qualità di relatrice, a tavole rotonde e convegni. Le sue attività a carattere laboratoriale sono state inserite, come esempi di buone pratiche, nel volume La biblioteca che piace ai ragazzi e un suo articolo è comparso in “Biblioteche oggi”.