La Sezione Marche dell’AIB, nell’ambito del suo programma di attività per il 2012, promuove un ciclo d’incontri dal titolo “Biblioteche Aperte” dedicati al ruolo e al valore sociale delle biblioteche pubbliche in tempo di crisi. Siamo convinti che i servizi offerti dalle biblioteche pubbliche possano rappresentare un’opportunità per i cittadini per il miglioramento della loro qualità di vita, per l’apprendimento continuo e per favorire l’integrazione sociale. Ciascuno di questi incontri offrirà l’occasione per riflettere su temi di grandissima attualità legati al valore sociale della biblioteca e ai motivi per cui, in un momento di grave crisi economica, è necessario continuare ad investire nei servizi e nell’innovazione.
Gli incontri, che vedono oltre a professionisti del settore e personalità molto conosciute come Piero Dorfles e Stefano Salis, sono indirizzati anche alla cittadinanza (utenti e non utenti delle biblioteche) che vorremmo coinvolgere nel dibattito e nella riflessione. Il seminario conclusivo offrirà l’opportunità di conoscere una delle esperienze più innovative e vivaci dei nostri tempi, gli Idea Store londinesi, attraverso la presentazione del loro ideatore, Sergio Dogliani, che ci mostrerà come questa esperienza possa essere esportabile anche nelle nostre realtà.
Fermo (FR) – Biblioteca Civica Romolo Spezioli, piazza del Popolo 63
(Editrice Bibliografica, 2011)
25 maggio 2012 – 17,30
sarà presente l’autrice.
La partecipazione al seminario è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione scrivendo a marche@mar.aib.it entro il 21 maggio.
Iniziativa promossa da: Associazione Italiana Biblioteche – sezione Marche.
In collaborazione con: le sezioni AIB di Abruzzo, Molise e Umbria, l’Anci Marche, il Comune di Fano, il Comune di Falconara Marittima, il Comune di San Benedetto del Tronto, il Comune di Fermo.
Con il patrocinio di: Anai Marche e di Icom Italia.
Per informazioni:
Cell. 349 0515594