WikiMarcheGlam è un progetto di rete culturale aperta promossa da AIB Marche in collaborazione con MAB Marche e Wikimedia Italia, nell’ambito dei progetti GLAM, che coinvolge i professionisti culturali marchigiani interessati alla produzione e condivisione di contenuti rilasciati con licenze aperte sulle piattaforme Wikimedia, siano essi nativi digitali o convertiti da originali cartacei.
Glamlogo.jpg: User:Husky and h3m3ls, Mischa de Muynck and Nielsderivative work: PKM, CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons.
Scopo
Il corso-progetto è rivolto agli interessati al progetto WikiMarcheGlam con l’obiettivo di formarli e accompagnarli nella eventuale attivazione di un sotto-progetto locale.
Soggetti coinvolti
Contenuto
Il percorso avanzato è finalizzato allo sviluppo delle capacità di scrittura e collaborazione sulle piattaforme Wikimedia (Wikivoyage, OSM, ecc.), fa seguito al corso base e prevede anche l’affiancamento di ogni partecipante, nella realizzazione del sotto-progetto, a cura del team wikipediano coordinato da MAB Marche.
Tempi
Periodo da fine marzo-giugno 2021
Obiettivi
Attività specifiche
Requisiti e modalità di partecipazione
Destinatari: Il corso-progetto e l’affiancamento ai sotto-progetti sono aperti anche ai non soci AIB. Le modalità di collegamento verranno comunicate al momento dell’iscrizione.
Quota di partecipazione
Modalità di registrazione
Allegare entro il 19 marzo 2021 la ricevuta del pagamento e scrivere a jennyfer.pierini(at)aib.it
Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Marche
Conto corrente: 400974101
IBAN: IT93M 02008 13308 000400974101
Causale: Nome Cognome Corso-progetto WikiMarcheGlam
Su Wikipedia è disponibile la pagina di progetto operativo costantemente aggiornata.