Definizioni, piattaforme, modelli, attori. Una prima introduzione
Docente: Laura Testoni – Centro servizi bibliotecari (Fac. di Economia) Università di Genova
Lunedì 5 marzo 2012
Organizzato da AIB Marche in collaborazione con ERA Società cooperativadi Ascoli Piceno.
Sede del corso: Ancona – Università Politecnica delle Marche,Facoltà di Economia – aula Giorgio Fuà, Piazzale Raffaele Martelli, 8
Orario: 9.00-13.00 / 14.00-16.00
Destinatari
Destinatari del corso sono i bibliotecari delle biblioteche accademiche che all’interno delle proprie strutture, pur conoscendo già prodotti editoriali o risorse in forma di libro elettronico, desiderano acquisire una visione d’insieme generale e sintetica sull’e-book come tecnologia, prodotto editoriale, servizio, segmento di un mercato complesso e in continua evoluzione.
Obiettivi e Competenze
L’editoria accademica è un ecosistema complesso, che richiede analisi approfondite e specifiche, che esulano dall’oggetto del corso. L’obiettivo generale del seminario proposto è mettere in evidenza le problematiche relative all’introduzione dell’e-book nelle biblioteche accademiche, sollecitando discussione e confronto su potenzialità, posta in gioco, fonti di approvigionamento, dispositivi, aspetti tecnici, modelli di acquisizione.
Obiettivi specifici del percorso didattico sono:
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione ed inviarla, entro il 27 febbraio 2012, via mail all’indirizzo luigibalsamini@libero.it.
Partecipanti: massimo 40.
Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione, con indicazione del numero delle ore di frequenza.
ATTENZIONE: Il corso sarà attivato solo se si raggiungeranno 20 iscritti.
Il pagamento, al netto delle spese bancarie, può essere effettuato tramite conto corrente bancario della Unicredit Banca di Roma, Agenzia 1 di Pesaro, intestato a:
Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Marche
IBAN IT/09/F/02008/13301/000400974101
con l’intestazione della causale: CORSO DI FORMAZIONE AIB, 5 marzo 2012.
In caso di mancata partecipazione senza preavviso di almeno una settimana, verrà comunque richiesta (con fattura o ricevuta) una penale pari al 50% del costo del corso.
Per informazioni
Associazione Italiana Biblioteche Sezione Marche
Tel. 3490515594
e-mail: marche@mar.aib.it
Quote di partecipazione