Lettura e promozione della lettura. Teorie, modelli, pratiche all’interno della “filiera del libro”

 

 Unità di competenza: 4. Servizi al pubblico
 Codice di classificazione OF:  4.5 Promozione della lettura
 Qualificazione EQF:  7

AIB Piemonte organizza il corso di formazione con verifica delle competenze: Lettura e promozione della lettura. Teorie, modelli, pratiche all’interno della “filiera del libro”

Data

Lunedì 22 ottobre 2018 (già previsto Lunedì 9 aprile 2018 e poi rimandato)

ore 09:30-13:00 e 14:00-17:15.
La durata del corso è di 7 ore.

Sede
Biblioteca Civica Centrale, Via della Cittadella, 5 Torino

Destinatari

Tipologia
Corso intermedio

Docenti
Maurizio Vivarelli (Università di Torino) – Chiara Faggiolani (Università di Roma – La Sapienza)

NOTA: per sopravvenuti impegni, l’intervento della dott.ssa Faggiolani sarà con collegamento Skype

Scopo

L’obiettivo del corso è quello di discutere le diverse questioni connesse alla pratica della lettura all’interno della “filiera del libro”, facendo cioè riferimento ai diversi soggetti che della lettura e della sua promozione si occupano (biblioteche, scuole, librai, associazioni culturali, mondo dell’editoria).

Contenuti

Secondo questa prospettiva verranno in primo luogo introdotti alcuni elementi
generali di contesto, per dar conto anche dei fattori di mutamento in atto, connessi alla diffusione delle culture e delle tecnologie digitali; successivamente verranno esposti i più significativi modelli teorici e pratici delle diverse attività di promozione.
In terzo luogo verranno presentate le diverse metodologie valutative, di natura quantitativa, qualitativa, fino a quelle fondate sulle tecniche di data analysis e sui principi della network science. Infine, dopo la trattazione di alcune rilevanti esperienze di caso, si proporranno alcune considerazioni finali centrate sulle relazioni tra lettura e benessere, individuale e sociale, nella prospettiva di un welfare della conoscenza partecipativo ed inclusivo.

Programma

09.30 – 13.00

  • I contesti della lettura
  • La promozione della lettura
  • La valutazione della lettura e della promozione della lettura: dal dato statistico ai big data
  • Profilo generale dei metodi quantitativi

14.00 – 17.30

  • Indagini con metodi qualitativi
    Elementi di data analysis
    Big data e network science
    Fare/leggere nella “filiera del libro”: modelli ed esperienze di caso
    Lettura e benessere: dalla parte del lettore

Modalità di intervento formativo: lezioni frontali

Obiettivi

Cosa si
apprenderà?
Alla fine del corso il partecipante sarà capace di:
A. Conoscenze A1. Conoscere le principali caratteristiche della filiera del libro e delle campagne di promozione della lettura

A2. Conoscere le principali fonti secondarie per l’analisi dei comportamenti di lettura

A3. Conoscere le metodologie utili all’approfondimento delle abitudini di lettura

A4. Conoscere le principali esperienze di utilizzo dei big data per l’analisi della lettura

B. Capacità B1. Sapersi muovere tra le fonti secondarie per la raccolta dei dati riguardanti la lettura di libri

B2. Riconoscere le caratteristiche dei big data e le potenzialità delle piattaforme di social reading per l’analisi dei comportamenti di lettura

B.3 Riconoscere la complessità della lettura e poter meglio dialogare con gli altri attori della filiera del libro

Metodologia didattica

OBIETTIVI FORMATIVI METODOLOGIA DIDATTICA
A. CONOSCENZE A1-A4: Lezioni in aula
B. CAPACITA’ B1-B3: Lezioni in aula

Valutazione apprendimento

OBIETTIVI FORMATIVI VALUTAZIONE APPRENDIMENTO
A. CONOSCENZE  Discussione in aula
b. CAPACITA’  Questionario di verifica

Supporto alla didattica. Si veda:

  • Giovanni Solimine, L’Italia che legge, Roma-Bari, Laterza, 2010
  • Le reti della lettura. Tracce, modelli, pratiche del social reading, a cura di Chiara Faggiolani e Maurizio Vivarelli, Milano, Editrice Bibliografica, 2016
  • Chiara Faggiolani – Lorenzo Verna – Maurizio Vivarelli, Text mining e network science per
    analizzare la complessità della lettura. Principi, metodi, esperienze di applicazione, «JLIS.it», 8, 2017, 3, p. 115-136. DOI 10.4403/jlis.it-12414.

Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.

Verifica finale e rilascio dell’attestato
Il corsista dovrà frequentare tutte le ore di corso previste e superare la verifica finale.

n. partecipanti: mix. 15 max. 60

Costi: 

Associati e amici persona AIB: 40€
Associati enti AIB (max 3 persone): 120 €
Associato AIB studente/young: €25
Non associato persona/ente:  €120/180 (al netto di iva)

Iscrizione

Per iscriversi è necessario compilare il modulo on line entro il 18 ottobre 2018. La compilazione del modulo non genera una risposta automatica e l’iscrizione può essere annullata scrivendo una mail a piemonte@pmn.aib.it.