Sapere digitale. Educazione civica digitale in biblioteca e a scuola
AIB Piemonte ha collaborato alla definizione del progetto
Sapere digitale. Educazione civica digitale in biblioteca e a scuola
promosso dalla Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana della Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino, le Biblioteche Civiche Torinesi e TorinoReteLibri e con il sostegno del Settore Biblioteche della Regione Piemonte.
Il progetto di formazione e azione per biblioteche e scuole del Piemonte nasce con l’obiettivo di stimolare il ruolo cruciale che le biblioteche possono giocare a supporto dell’educazione civica digitale e della diffusione di una sempre maggior consapevolezza nel corretto utilizzo del digitale, in primo luogo per gli insegnanti delle scuole del territorio e per la cittadinanza intera.
Si tratta di un percorso di formazione che vuole essere utile a promuovere un ruolo attivo delle biblioteche e delle scuole sui temi dell’educazione civica digitale.
Le biblioteche che ne faranno richiesta potranno ospitare presso di loro parte del percorso formativo, che sarà quindi itinerante. Il progetto è aperto a tutte le biblioteche del Piemonte.
I corsi in programma:
10 aprile 2019: Parole O_Stili
a cura dell’Associazione no profit Parole O_Stili
in collaborazione con Torino che legge – www.torinochelegge.it
29 maggio 2019: APPrendere digitale. La letteratura digitale per bambini e ragazzi. Conquistare lettori con app e ebook di qualità
In collaborazione con il Festival dello Sviluppo sostenibile – http://asvis.it/festival/
A cura di Associazione Italiana Biblioteche, sezione Piemonte
a cura del Centro Nexa del Politecnico di Torino
giugno/luglio 2020: ciclo di webinar con l’obiettivo di mettere le biblioteche e gli archivi al centro della discussione che caratterizza l’attuale fase di ripartenza dopo il lock down.
- lunedì 15 giugno 2020 ore 18.00 -19.15
Aperte altrove: le biblioteche nel mondo post Covid-19
- lunedì 22 giugno 2020 ore 18.00 -19.15
Information literacy e didattica: un matrimonio auspicabile
- lunedì 29 giugno 2020 ore 18.00 -19.15
La parola al centro della rete: tono, voce, genere
- martedì 7 luglio 2020 ore 18.00 -19.15
Umano, digitale, artificiale: archivi e biblioteche verso il futuro
https://www.saperedigitale.org/sapere-digitale-un-ciclo-di-webinar-di-approfondimento/
Maggiori informazioni e il programma completo delle attività sono disponibili al link: https://www.saperedigitale.org/