Dove e quando: Bari, 7 novembre – ore: 9.00-13.00 e 14.00-17.00
Sede: Sala Magistrale, presso la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e
Basilicata, Strada Sagges, 1
Tipologia: corso di livello base
Docenti: Davide Calì – Luca Cremonesi
Area tematica e codice OF: 4.5.2
PRESENTAZIONE
Il corso si propone di:
OBIETTIVI FORMATIVI
METODOLOGIA DIDATTICA E MODALITÀ DI ATTUAZIONE
lezioni frontali, durante le quali verranno esplorate le varie tipologie di fumetto, attraverso la storia, dalle origini alle attuali forme. Una ricca bibliografia completerà la formazione, fornendo esempi a supporto della teoria, che costituiranno spunti di acquisto per le biblioteche, utili alla creazione di progetti didattici, percorsi di studio, giornate di approfondimento. Oltre alla teoria ed alla bibliografia, grazie alla compresenza dei docenti che converseranno tra loro, verranno approfonditi gli aspetti etici dei personaggi, per fornirne le più utili chiavi di lettura.
MODALITÁ
Strutturazione del corso:
4 H: Storia del fumetto; introduzione alla graphic novel e al suo fondatore (Will Eisner); accenno ai principali temi; giro del mondo degli autori (Usa/Israele; Svizzera; Canada; Iran; Spagna; Italia; Francia; Giappone); i generi (Biografia/Autobiografia/Supereroi/Noir/Sci.Fi);
3 H: Analisi critica e esplorazione dei contenuti e delle finalità etiche.
Destinatari: bibliotecari, docenti e lettori in generale.
Requisiti: non è necessaria alcuna conoscenza pregressa sul tema.
Verifica dell’apprendimento:
Alla fine della giornata verrà somministrato un breve test sulla terminologia presentata.
Il corso è a pagamento.
La quota di partecipazione è di euro 100,00 per i non associati.
Per gli associati AIB in regola con l’iscrizione è di euro 50,00.
Per gli associati AIB studenti e inoccupati è di euro 30,00.
In caso di richiesta di emissione fattura si applicherà la quota di partecipazione associati o non associati in base alla regolarità dell’intestatario della fattura.
Per informazioni o chiarimenti potete contattare la segreteria della Sezione:
Mail: puglia@pug.aib.it – lobasso@aib.it
Tel: 080/5402759 – 2716
Per fini organizzativi è necessario far pervenire le iscrizioni, improrogabilmente, entro lunedì 4 novembre 2019, compilando il seguente modulo in tutte le sue parti (i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori).
Grazie per la collaborazione.
Spiacenti i termini per l'iscrizione sono scaduti.