Iscriversi all’AIB presso la Sezione Trentino-Alto Adige
Iscrizioni: modalità ed agevolazioni
Il versamento può essere eseguito sul c/c bancario intestato a Associazione italiana Biblioteche-Sezione Trentino Alto-Adige, presso Unicredit Banca, agenzia Trento Galilei, IBAN: IT06N0200801820000100717443 – BIC/SWIFT: UNCRITM1OHV, specificando la causale. Si prega di dare comunicazione del versamento per e-mail al presidente della Sezione.
Tutti i soci AIB in regola con l’iscrizione possono:
- fino a dicembre 2018 entrare al Museo Storico Italiano della Guerra alla tariffa ridotta € 6,00 per le esposizioni temporanee e permanenti.
- possono godere delle agevolazioni segnalate dalle singole sezioni, fra le quali la possibilità di partecipare gratuitamente o a condizioni particolarmente favorevoli a incontri e iniziative di aggiornamento professionale.
Istituti culturali
– Fondazione museo storico del Trentino
Tutti i soci in regola con l’associazione possono acquistare con lo sconto del 30% tutte le pubblicazioni edite dalla Fondazione museo storico del Trentino, nonché sottoscrivere l’abbonamento ad “Archivio trentino”, rivista semestrale di studi storici del Museo stesso, al prezzo scontato di euro 26,00 anziché 30,00 TRENTO Via Torre d’Augusto 41. Referente è il dott. Rodolfo Taiani, tel. 0461/264660.
È possibile scegliere tra diverse tipologie associative con quote differenziate, in base all'età e al ruolo che si intende ricoprire. Le forme di adesione sono fissate dagli art. 4 e 5 dello Statuto.
Persone fisiche che esercitino o posseggano competenze per esercitare l'attività di bibliotecario in base al /www.aib.it/chi-siamo/statuto-e-regolamenti/regolamento-iscrizioni/>Regolamento di iscrizione
- Amico Studente - Studenti iscritti a specifici corsi universitari o di formazione professionale di Biblioteconomia che non hanno superato il 30º anno di età
- Amico Persona - Persone fisiche vicine al mondo delle biblioteche e che vogliono sostenere l'AIB
- Enti
- Enti Biblioteche - Biblioteche, intese come sistemi documentari
- Enti Amici - Enti, associazioni, istituzioni, che svolgono la loro attività a vantaggio delle biblioteche e della professione bibliotecaria
- Sistemi bibliotecari
Pagare la quota è facile. Puoi farlo:
- in contanti presso la tua sezione regionale e in occasione di manifestazioni AIB a livello regionale o nazionale. Alcune sezioni suggeriscono le modalità di iscrizione e indirizzi specifici presso cui iscriversi.
- con PayPal tramite il Negozio AIB
- con bonifico bancario intestato a: Associazione Italiana Biblioteche - Unicredit, Ag. Roma Orlando IBAN: IT14W0200805203000400419447 e CAUSALE OBBLIGATORIA "COGNOME NOME ANNO ISCRIZIONE" N.B. Le eventuali spese e/o commissioni per il pagamento sono a carico dell'Associato e non devono essere detratte dalla quota sociale, pena la non validità della stessa
- mediante versamento sul conto corrente postale n. 42253005 IBAN IT53 R 07601 03200 0000 42253 005 intestato a: Associazione Italiana Biblioteche CP 2461 - Ufficio Roma 158 Via Marsala, 39 - 00185 Roma CAUSALE OBBLIGATORIA "COGNOME NOME ANNO ISCRIZIONE" N.B. Le eventuali spese e/o commissioni per il pagamento sono a carico dell'Associato e non devono essere detratte dalla quota sociale, pena la non validità della stessa
- in contanti presso la Segreteria nazionale (viale Castro Pretorio 105, Roma. Tel.: 06/44.63.532; fax: 06/444.11.39; segreteriasoci@aib.it)