La Regione Veneto, in accordo con l’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Veneto, all’interno della II edizione del progetto di promozione della legalità “Lettura, Libertà, Legalità”, propone dell’aggiornamento per bibliotecari in cui verranno presi in considerazione libri, suggerimenti e proposte bibliografiche e alcune strategie da adottare per sviluppare diversi approcci alla legalità attraverso la lettura. Ogni incontro durerà un paio d’ore e potrà ospitare circa trenta persone.
Le sedi degli incontri sono:
Partecipanti
Possono partecipare i bibliotecari in servizio presso le biblioteche di pubblica lettura del Veneto, dando priorità a chi lavora nel territorio provinciale in cui si terrà l’incontro e tenendo conto del criterio cronologico d’arrivo delle richieste. Ogni biblioteca potrà presentare la candidatura di un solo partecipante.
Iscrizione
Le iscrizioni sono chiuse.
Certificato di presenza e attesto di aggiornamento
Al termine dell’aggiornamento, verrà rilasciato, per quanti lo desiderano, un certificato di presenza al solo fine di testimoniare la permanenza del richiedente nella sede dell’incontro per le ore che vi ha trascorso. In seguito, la Regione rilascerà un attestato di aggiornamento che invierà ai corsiti.
Per ulteriori informazioni
Regione del Veneto – Ufficio Cooperazione Bibliotecaria: cooperazione.bibliotecaria(at)regione.veneto.it
Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Veneto: veneto(at)aib.it