Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Archivi

Le raccolte archivistiche e bibliografiche: strategie e buone pratiche di conservazione . Corso di aggiornamento a distanza. 17 maggio-16 giugno 2022. ISCRIZIONI CHIUSE 

[Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti] Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning www.aibformazione.it e Zoom per le lezioni online Durata del corso: 25 ore Data: dal 17 maggio al 16 giugno 2022 Tipologia: corso di livello intermedio Qualificazione EQF: 7 Area tematica e codice OF: 3. Prevenzione, manutenzione e restauro delle raccolte; […]

Dottorato in Studi sul patrimonio e la produzione culturale: seminari aperti agli Associati AIB Sicilia . Catania, febbraio 2022 

Nell’ambito del Dottorato in Studi sul patrimonio e la produzione culturale, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania organizza alcuni seminari dottorali aperti anche agli associati AIB della Sezione Sicilia. Per partecipare inviare una richiesta via e-mail a  simona.inserra@unict.it Archivi in rete: strumenti e fonti per la ricerca con Concetta Damiani dell’Università della Campania […]

Archivi e biblioteche al tempo delle fake news . Roma, 21 giugno 2017 

 le biblioteche digitali come servizio alla comunità       Biblioteca della Camera dei deputati Sala Galileo, secondo piano Via del Seminario 76 – Roma mercoledì 21 giugno ore 15-19 Archivi e biblioteche sono servizi e strumenti di conoscenza critica della realtà fondamentali per la cittadinanza attiva, l’apprendimento, la ricerca scientifica, la salvaguardia della memoria […]

Carte in movimento: le carte e i libri d’autore nelle biblioteche del Ponente Ligure . Sanremo, 31 gennaio 2017 

DOVE E QUANDO Biblioteca Civica “Dott. F. Corradi” di Sanremo 31 gennaio 2017 ore 10.00 COSA Conferenza / incontro Carte in movimento: Dallo studio personale alla biblioteca pubblica. Le carte e i libri d’autore nelle biblioteche del Ponente Ligure. Sono previsti gli interventi di: Francesco Langella, Presidente dell’AIB Liguria Valentina Sonzini Commissione nazionale biblioteche speciali, […]

Fondi personali in archivi, biblioteche e musei . Bologna, 12 e 26 ottobre 2016 

AIB Emilia-Romagna è lieta di invitarvi alle due giornate di Convegno sul tema dei fondi personali in archivi, biblioteche e musei organizzati da vari enti pubblici e privati in collaborazione con MAB Emilia-Romagna.   Mercoledì 12 ottobre 2016 dalle ore 10 alle 18 Biblioteca “Ezio Raimondi” del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (Via Zamboni […]

L’AIB sostiene l’iniziativa ANAI “Ispirati dagli archivi” . 7 marzo 2016

Comunicato AIB L’AIB sostiene l’iniziativa “Ispirati dagli archivi. Una settimana per dare voce alle migliaia di chilometri di documenti che costituiscono l’eccezionale patrimonio custodito negli archivi italiani” promossa dall’ANAI – Associazione nazionale archivistica italiana che ha lo scopo di far “conoscere ai cittadini la ricchezza del patrimonio archivistico del nostro Paese e per richiamare le […]

3×1: progetti cooperativi di musei, archivi e biblioteche . Bologna, 7 maggio 2015 

Per festeggiare la nascita del MAB Emilia-Romagna (http://www.mab-italia.org/index.php/comitatati/emilia-romagna), il 7 maggio 2015, nell’ambito della 14° Settimana della didattica in archivio, si terrà l’incontro “3×1: progetti cooperativi di musei, archivi e biblioteche”, realizzato in collaborazione con l’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna. Con questa iniziativa le tre Associazioni costitutrici (ICOM, ANAI e AIB) danno […]

Censimento delle esperienze di collaborazione tra musei, archivi e biblioteche . Scadenza: 15 aprile 2015 

Gentili Soci AIB Emilia-Romagna, Nel mese di gennaio 2015 le rappresentanze regionali dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI), dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dell’International Council of Museum – Comitato Nazionale Italiano (ICOM Italia), hanno firmato l’atto costitutivo del MAB (Musei, Archivi, Biblioteche. Professionisti del patrimonio culturale) Emilia-Romagna, in linea con quanto avvenuto in altre Regioni. Il […]

Archivi in biblioteca . Seminario di aggiornamento professionale . Pordenone, 21 ottobre 2014 

Principi di gestione e valorizzazione del materiale documentario Seminario di aggiornamento professionale Biblioteca civica di Pordenone – Sala Conferenze Teresina Degan, Piazza XX Settembre 21 ottobre 2014 L’argomento sarà presentato dalla Dott.ssa Federica Rossi, responsabile della Biblioteca di filologia classica e italianistica dell’Università di Bologna nonché Presidente della Sezione AIB Emilia Romagna. Nelle nostre biblioteche […]

Musei, Archivi e Biblioteche tra pubblico e privato. . Incontro. Napoli, 30 ottobre 2013 

Le esternalizzazioni MAB Campania Napoli, 30 Ottobre 2013, Ore 9.00 Archivio di Stato di Napoli (Sala Filangieri) Piazzetta del Grande Archivio 5 – 80138 Napoli Programma Ore 9.00 Registrazione partecipanti Ore 9.30 Saluti istituzionali Maria Luisa Storchi (Soprintendente Archivistico per la Campania) Loredana Conti (Dirigente Regione Campania, Settore Musei e Biblioteche) Imma Ascione (Direttore Archivio di Stato […]

MAB Veneto: Musei Archivi Biblioteche, professionisti del patrimonio culturale . 12 giugno 2012 

Firma ufficiale del protocollo d’intesa Quando Martedì 12 giugno 2012 dalle ore 10 alle ore 13 Dove Salone da Ballo del Museo Correr, San Marco 52, Venezia Programma MAB – Musei Archivi Biblioteche intende rispondere alla situazione di crisi e delineare prospettive future in merito alla tutela delle professioni culturali, alla costruzione di un rapporto […]