Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Associazioni professionali

Professioni dei beni culturali: riconoscimento, diritti, tutele e lavoro fra prospettiva europea e realtà nazionale . 12 settembre 2020 [online] 

12 settembre 2020 ore 11.30 – 13.30 [online] Sabato 12 settembre 2020 alle ore 11.30 è in programma online l’incontro dal titolo “Professioni dei beni culturali: riconoscimento, diritti, tutele e lavoro fra prospettiva europea e realtà nazionale” promosso da ANAI – Associazione nazionale archivistica italiana, AIB – Associazione italiana biblioteche, CIA – Confederazione italiana archeologi, […]

Nota sul Decreto del Ministro dei Beni e delle Attività culturali del 20 maggio 2019 . 10 giugno 2019 

Procedura per la formazione degli elenchi nazionali di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e di scienza e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell’arte, in possesso dei requisiti individuati ai sensi della legge 22 luglio 2014, n. 110 Il nuovo Decreto del Ministro dei Beni culturali attua la legge 110/2014, […]

Demansionamento e mobbing: l’AIB sostiene la ex direttrice della Biblioteca di Todi nella causa contro il comune umbro

Il “caso” della inopportuna e ingiustificata rimozione della direttrice della Biblioteca comunale di Todi, Fabiola Bernardini, vede per la prima volta l’AIB, Associazione italiana biblioteche, schierarsi in un contenzioso contro il Comune a sostegno in primis della dignità e della valorizzazione della professionalità del bibliotecario. Ricordiamo brevemente la vicenda: Fabiola Bernardini, che dal 2004 ha […]

La Legge 4/2013: la certificazione delle professioni e il ruolo delle Associazioni

AIB sezione EMILIA ROMAGNA 31 OTTOBRE 2013 Assemblea regionale ordinaria ————————— La Legge 4/2013 : la certificazione delle professioni e il ruolo delle Associazioni intervento (1) di Enrica Manenti Vice Presidente nazionale AIB ————————— L’entrata in vigore della legge 4/2013 spinge l’AIB ad un consistente passo avanti su un cammino che era stato già disegnato […]