Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: BiblioPride

Bibliopride 2021 – Comunicato stampa del 28 settembre . 28 settembre 2021 

Bibliopride 2021 – La settimana nazionale delle biblioteche Dal 27 settembre fino al 3 ottobre in programma centinaia di iniziative nelle biblioteche italiane!   Il Bibliopride 2021 partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile promosso dall’ASviS, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile cui l’AIB aderisce.   Dal 27 settembre fino al 3 ottobre 2021 l’AIB – Associazione […]

L’AIB Marche per il Bibliopride 2021   . online, 1 ottobre 2021 

                                                                            Venerdì 1 Ottobre / H. 18 / Online Il tema del Bibliopride 2021 che si terrà dal […]

Bibliopride 2021 – Comunicato stampa del 6 settembre . 6 settembre 2021 

Bibliopride 2021 – La settimana nazionale delle biblioteche È in arrivo la 10. edizione che si terrà nella settimana dal 27 settembre al 3 ottobre nelle biblioteche italiane aderenti all’iniziativa!   Il Bibliopride 2021 partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile promosso dall’ASviS, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile di cui l’AIB è aderente.   Dal 27 […]

Bibliopride 2020 – Comunicato stampa finale . 29 settembre 2020 

Bibliopride 2020 – La giornata nazionale delle biblioteche La 9. edizione si è tenuta nella settimana dal 21 al 27 settembre nelle biblioteche italiane   L’edizione 2020 è stata promossa in collaborazione con  AIE – Associazione italiana editori, ALI – Associazione librai italiani, SIL – Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai  Sotto gli auspici del Centro per il […]

Bibliopride 2020 – Comunicato stampa del 21 settembre . 21 settembre 2020 

Bibliopride 2020 – La giornata nazionale delle biblioteche È in arrivo la 9. edizione che si terrà nella settimana dal 21 al 27 settembre nelle biblioteche italiane aderenti all’iniziativa!   L’edizione 2020 è promossa in collaborazione con  AIE – Associazione italiana editori, ALI – Associazione librai italiani, SIL – Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai  Sotto gli auspici […]

AIB Marche aderisce al Bibliopride . online, 21-24 settembre 2020 

AIB MARCHE – incontri online  Lunedì 21 settembre 2020 ore 18  Pierluigi Feliciati (MAB) Ripartiamo da MAB: la sfida del coordinamento tra territori. Presentazione e lancio del questionario di rilevamento dello stato dei professionisti MAB Chiara Faggiolani (AIB) Le infrastrutture culturali nella ricostruzione che verrà: strategie, azioni, dati, narrazione  Silvia Seracini (AIB) Storie da musei, […]

Bibliopride 2020 – Comunicato stampa del 17 settembre . 17 settembre 2020 

Bibliopride 2020 – La giornata nazionale delle biblioteche È in arrivo la 9. edizione che si terrà nella settimana dal 21 al 27 settembre nelle biblioteche italiane aderenti all’iniziativa! L’edizione 2020 è promossa in collaborazione con AIE – Associazione italiana editori, ALI – Associazione librai italiani, SIL – Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai Sotto gli […]

Contest video delle biblioteche abruzzesi per Bibliopride 2020 . 20 settembre 2020 - Abruzzo 

Giulianova 16/09/2020 Prot. 10/RG/2020   Cari colleghi, in occasione del Bibliopride AIB, giornata nazionale delle biblioteche, che si terrà dal 21 al 27 settembre 2020, la Sezione Abruzzo interverrà alla manifestazione realizzando “un video collettivo” che valorizzi le buone pratiche sviluppate dalle biblioteche abruzzesi durante il lock down e alla loro riapertura. Vi chiediamo, pertanto, […]

Bibliobimbi: il Sistema bibliotecario dell’Università di Palermo con AIB Sicilia per il Bibliopride 2019 e i 20 anni di NpL . Palermo, 23, 24 e 26 settembre 2019 

In occasione dell’ottava Giornata nazionale delle biblioteche “Bibliopride 2019” il Polo bibliotecario di scienze umane e la Biblioteca di Scienze per la Promozione della salute e Materno Infantile con il Sistema Bibliotecario dell’Università degli studi di Palermo, i volontari del Servizio Civile Nazionale del progetto “La biblioteca social” e la Sezione AIB Sicilia organizzano “BiblioBimbi”. […]

Il BiblioPride in Liguria . Liguria, 23-28 settembre 2019 

Parte lunedì 23 settembre la settimana dedicata all’8a edizione del Bibliopride, la Giornata nazionale delle Biblioteche. Protagoniste di quest’anno le biblioteche di tutto il territorio nazionale che organizzeranno eventi dedicati alla promozione della lettura per l’infanzia nel ventennale del progetto Nati per leggere. Gli appuntamenti in Liguria: Lunedì 23 alle ore 10.00 (Biblioteca Civica di […]

Giornata nazionale delle biblioteche – Bibliopride 2019 in Liguria . Liguria, 23-28 settembre 2019 

La pagina raccoglie tutte le iniziative programmate dalle biblioteche Liguri per il Bibliopride 2019 giunto alla sua VIII edizione. Quest’anno, la settimana dal 23 al 28 settembre sarà dedicata dedicati alla promozione della lettura per l’infanzia.

Il Bibliopride 2018 in Liguria . Liguria, settembre 2018 

Come di consueto, anche quest’anno, si rinnova l’appuntamento con il #bibliopride. La Giornata nazionale delle biblioteche, promossa dall’AIB nazionale, si terrà il 22 settembre e vedrà coinvolte le biblioteche italiane, fra cui quelle liguri, in una grande festa che partirà il 17 settembre e che vedrà Roma come centro delle iniziative. Gli eventi in Liguria: […]

Una biblioteca per Scampia . Video presentato al Bibliopride . 30 settembre 2017 

In occasione del Bibliopride 2017 la 6. Giornata nazionale delle biblioteche, durante la Bibliofest in programma nella Biblioteca San Giorgio di Pistoia la mattina del 30 settembre, è avvenuta la presentazione del progetto “Una biblioteca per Scampia” ideato da ANART – Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e realizzato grazie al contributo di SIAE – Società Italiana […]

L’infinito sogno di Nina di Antonella Cilento . 30 settembre 2017 

    Nina chiude gli occhi: è in fila alla posta, accanto a sua mamma, da almeno mezz’ora. Da un po’ la donna avanti a lei, con la gonna verde acqua, si arriccia i capelli con un dito. C’è cattivo odore, l’odore degli abiti vecchi, di corpi non troppo ben lavati e solo deodorati, c’è […]

Comunicato stampa Bibliopride 2017 . 26 settembre 2017 

6. Giornata nazionale delle biblioteche Bibliopride 2017: “Nessuno escluso” Pistoia, sabato 30 settembre Con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati Dal 23 al 30 settembre una settimana di eventi nelle biblioteche italiane per discutere di Accessibilità e Accoglienza La scrittrice ANTONELLA CILENTO è la testimonial d’eccezione del Bibliopride 2017 La […]

La cagnolina Pimpa per il Bibliopride 2017 . 26 settembre 2017 

Il fumettista Francesco Tullio Altan, ideatore della Pimpa, uno dei personaggi più noti nella letteratura per l’infanzia, ha dedicato al Bibliopride 2017 una vignetta con la cagnolina intenta a leggere, circondata da scaffali pieni di libri. L’AIB ringrazia l’autore per il prezioso dono. Divieto di riproduzione © 2017 ALTAN/QUIPOS  

Il Bibliopride 2017 in Liguria

sabato 23 settemnre 2017 ore 9.45 Biblioteca Universitaria di Genova, via Balbi 40 Genova Biblioreading Bibliopride (Letture ad alta voce sulla biblioteca legate ai temi natura e cultura, e inserite nel contesto delle GEP2017 – Giornate Europee del Patrimonio) sabato 23 settemnre 2017 ore 9.00 Biblioteca civica Beghi, Via del Canaletto 100 La Spezia Mille […]

BIBLIOPRIDE 2017 – ​6. Giornata nazionale delle biblioteche sull’accessibilità e l’accoglienza – PISTOIA, 30 settembre 2017 (Biblioteca San Giorgio e dintorni)

Evento collettivo che vedrà impegnate centinaia di biblioteche sul territorio nazionale, che insieme a propri utenti daranno vita a un grandioso flash mob per sottolineare l’importanza della presenza delle biblioteche ​nella vita​ quotidiana e culturale del nostro paese.   ADESIONI​ E’ possibile aderire organizzando uno o più eventi nella propria biblioteca nel periodo dal 23 settembre al 30 settembre 2017​:​ […]

Comunicato stampa finale Bibliopride 2015: i “contrabbandieri del libro” conquistano Milano

L’edizione 2015 del Bibliopride, la Giornata nazionale delle biblioteche,  svoltasi in doppia seduta venerdì 22 e sabato 23 maggio a Milano e poi proseguita in tutta Italia sino al 6 giugno, ha riscosso un enorme successo con oltre 200 eventi distribuiti nelle biblioteche di tutta Italia. Organizzato dall’AIB Associazione Italiana Biblioteche, il Bibliopride è stato […]

Bibliopride 2015 – Comunicato stampa

BIBLIOPRIDE 2015 – IV Giornata nazionale delle biblioteche  LA BIBLIOTECA: la tua porta verso tutti i mondi possibili *************************************************** Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica **************************************************** Daniel Pennac testimonial 2015 **************************************************** Dal 24 aprile al 6 giugno nelle biblioteche di tutta Italia L’orgoglio delle biblioteche scende in piazza con visite guidate, presentazione di libri, […]

BiblioPride 2014 su facebook!

Per tutti coloro che accedono a Facebook c’è un’opportunità in più per tenersi aggiornati sulle novità del BiblioPride 2014. Partecipa all’evento all’indirizzo BiblioPride 2014 – Giornata nazionale delle biblioteche e diffondilo tra i tuoi contatti!

BiblioPride 2014: Conferenza stampa a Roma

Lunedì 29 settembre alle ore 11,30 si terrà a Roma la Conferenza stampa del BiblioPride 2014 gentilmente ospitata dalla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea in via Michelangelo Caetani 32. Alla conferenza interverranno (ad oggi confermati): Enrica Manenti Presidente AIB, Angela Barbanente Vicepresidente Regione Puglia, Rossana Rummo Direttore Generale per le biblioteche, gli istituti culturali […]

Il Presidente della Repubblica per il BiblioPride

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della seconda Giornata Nazionale delle Biblioteche ha inviato al Presidente dell’AIB un messaggio augurale in cui viene sottolineata l’importanza del ruolo svolto nel nostro paese dal sistema bibliotecario nazionale, che assicura a tutti i cittadini pari opportunità di accesso all’informazione, alla conoscenza e alla cultura. La notizia […]

Le biblioteche trentine e il Bibliopride 2013. Ai nostri utenti

SAPPIAMO DAVVERO COSA SONO LE BIBLIOTECHE TRENTINE? Il Sistema Bibliotecario Trentino è nato nel 1987. Oggi conta su 197 Biblioteche (tra pubbliche, private e speciali ) che da 25 anni operano come Sistema Unico. Esse vantano un patrimonio di oltre 4 milioni di risorse bibliografiche (libri, dvd, cd, etc.). Un trentino su quattro è iscritto […]

Le biblioteche trentine e il Bibliopride 2013. Comunicato stampa .  

  SAPPIAMO DAVVERO COSA SONO LE BIBLIOTECHE TRENTINE?   Il Sistema Bibliotecario Trentino è nato nel 1987, quando bibliotecari e amministratori lungimiranti diedero vita alla legge provinciale innovativa che lo fondava. Già a partire dalla seconda metà del Settecento cominciarono a costituirsi Biblioteche in alcuni dei centri più importanti, ma  solo da 25 anni tutte […]

Maratona di lettura “Piacere io leggo” . BIblioteca civica di Lignano Sabbiadoro, 1. ottobre 2013 

prestazione non competitiva aperta a tutti Biblioteca civica di Lignano Sabbiadoro 1. ottobre 2013 dalle 15.00 alle 18.00 Locandina

Si fa presto a dire internet . Corsi di formazione sul campo presso la Biblioteca Scientifica del CRO di Aviano 

Dalla ricerca all’organizzazione avanzata delle informazioni dal 25 settembre al 26 febbraio ogni mercoledì pomeriggio nella Biblioteca Scientifica del CRO di Aviano durata degli incontri: 1 ora e trenta Corso di formazione sul campo ECM accreditato per tutte le professioni tenute agli obblighi Calendario, informazioni e modalità di iscrizione

AIB Piemonte al Bibliopride 2013 . Flash mob, Torino 4 e 5 ottobre 

In occasione della settimana del BIBLIOPRIDE, Giornata nazionale delle biblioteche, la sezione AIB Piemonte – con la collaborazione delle Biblioteche Civiche di Torino, della Biblioteca “Gioele Solari” dell’Università degli Studi di Torino e della Fondazione Teatro Nuovo – promuove l’organizzazione di brevi performance teatrali che verranno proposte all’interno di alcune biblioteche cittadine. L’evento è pensato […]

Foglie di fogli . Una mattinata dedicata alla lettura e alle biblioteche alla Scuola primaria Suvich di Trieste, 10 ottobre 2013 

Giovedì 10 ottobre 2013 Scuola Elementare Statale “Claudio Suvich”, Via Kandler, 10, Trieste Alunni e docenti organizzano una mattinata dedicata ad attività creative per decorare/allestire la biblioteca, raccogliere i fogli del concorso “Gli uomini che piantavano biblioteche”, ascoltare le letture di Elke Burul attrice impegnata presso la scuola con i laboratori di letture agite. Info: […]

Biblioteca civica V. Joppi di Udine . Tavola rotonda per bibliotecari e incontro pubblico, 3 ottobre 2013 

Giovedì 3 ottobre 2013 Biblioteca civica “V. Joppi” di Udine Sede centrale 10.30-12.00: Tavola rotonda per bibliotecari “La biblioteca sociale” con Antonella Agnoli sui temi scelti dai bibliotecari prenotazione obbligatoria all’indirizzo bcusm@comune.udine.it 12.30-13.00: Visita guidata a Palazzo Andriotti, negli spazi ristrutturati della Biblioteca    dalle 18.00 Incontro pubblico “Biblioteca 2.0?: la Joppi fra conservazione e […]

Biblioteca Civica Villa de Brandis di San Giovanni al Natisone . Mecoledì 2 ottobre apertura straordinaria 

Mercoledì 2 ottobre 2013 Apertura straordinaria dalle 9.30 alle 12.30 Per affermare con orgoglio l’importanza delle biblioteche come servizio essenziale per la vita culturale, sociale e civile del Paese, come presìdi di democrazia fondati sulla libertà di espressione e sul confronto delle idee. Le biblioteche sono luoghi aperti, gratuiti, alla portata di tutti. Le biblioteche […]

AIB Lombardia al Bibliopride 2013 . Convegno . Firenze, 5 ottobre 2013 

AIB LOM al BIBLIOPRIDE 2013 “La Biblioteca carceraria come spazio di libertà” Firenze, Biblioteca delle Oblate 5 Ottobre 2013 10,00 – 12,30 programma Saluto e introduzione. Sandra Di Majo  (Presidente AIB Toscana) “Il Protocollo d’intesa per la promozione e gestione dei servizi di biblioteca negli istituti penitenziari italiani”. Interviene: Stefano Parise (Presidente AIB) “Il bibliotecario […]

Produzioni dal basso per il BiblioPride

E’ possibile contribuire alla realizzazione del BiblioPride 2013 accedendo alla piattaforma di crowdfunding “Produzioni dal Basso”, all’indirizzo: www.produzionidalbasso.com/pdb_2660.html L’obiettivo da raggiungere è 2.500 euro! Sottoscrivi una o più quote a partire da 10 euro.