Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Biblioteche carcerarie

Leggiamo in carcere . Maiolati Spontini, 16 dicembre 2022 

i primi 10 anni di attività del Sistema Bibliotecario Carcerario Regionale venerdì 16 dicembre alle ore 9.00 presso la biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati Spontini   “La cultura è tra le mura di un carcere, come la balena di Melville, capace di tirare fuori da una quotidianità fatta di vuoto e atemporalità i […]

Facciamo il punto su: “le biblioteche in carcere” con Lorenzo Sabbatini . online, 23 aprile 2020 

giovedì 23 alle ore 17.00 incontro online promosso da AIB Marche rivolto a tutti i bibliotecari e a chi ne vuole sapere di più del progetto del Sistema Bibliotecario Carcerario Regionale Marche Parleremo di come è nato il progetto e della sua storia con qualche approfondimento sul protocollo operativo. Approfondiremo poi alcuni punti chiave delle […]

Servizi bibliotecari in carcere: rinnovato il protocollo d’intesa

L’Associazione italiana biblioteche (AIB) ha siglato il rinnovo del protocollo in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione penitenziaria (DAP), la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e l’Associazione nazionale Comuni d’Italia (ANCI).   Protocollo biblioteche carcerarie 2017 [PDF]   Roma, 28 dicembre 2017 – È stato rinnovato per il quinquennio 2017 […]

Il genitore in carcere: il ruolo della biblioteca carceraria . Ancona, 4 dicembre 2015 

4 dicembre 2015, Ancona, Sala Raffaello – Palazzo Raffaello, Regione Marche – Ancona. Ore 10,00 – 10,30 Saluti delle Autorità Runsteni Ilse – Dirigente Generale – Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Umbria e Marche Valerio Valeriani – Coordinatore ATS 18 Antonella Nalli – Servizi sociali del Comune di Camerino Marco Nocchi – Responsabile P.O. Area Prevenzione disagio […]

Progetto biblioteche carcerarie Liberastorie . Evento conclusivo . 7-8 settembre 2013 

Evento conclusivo Isola dell’Asinara – Porto Torres (SS) 7 – 8 Settembre 2013 Il Progetto Biblioteche carcerarie LiberaStorie partecipa al Festival “Pensieri e parole. Libri e film  all’Asinara”. Il progetto, promosso dalla R.A.S. Assessorato Pubblica istruzione in collaborazione con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e con L’Associazione Italiana Biblioteche,  propone un nuovo e conclusivo appuntamento […]

Protocollo d’intesa per i servizi bibliotecari negli istituti penitenziari italiani

Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) hanno sottoscritto un protocollo per la promozione e gestione dei servizi bibliotecari negli istituti penitenziari italiani. Da oggi, grazie all’iniziativa promossa dall’AIB, tutte le realtà italiane impegnate in […]

Progetto biblioteche carcerarie LiberaStorie . Programma

Il progetto biblioteche carcerarie, avviato nel 2003 dalla R.A.S. in base al protocollo d’intesa fra l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e il Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Sardegna, riparte con una nuova programmazione la cui realizzazione è affidata alla Sezione Sardegna dell’Associazione italiana biblioteche. Il progetto, denominato LiberaStorie, prevede due distinti campi d’azione: promozione della lettura e informazione […]

LiberaStorie . 15 febbraio 2013 

 Isili, 15 febbraio 2013 Auditorium del Centro di aggregazione sociale ore  17:30   Il progetto Biblioteche carcerarie denominato “LiberaStorie”, promosso dalla R.A.S. Assessorato Pubblica istruzione in collaborazione con il  Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e con L’Associazione Italiana Biblioteche parte da Isili venerdì 15 febbraio 2013. Presso l’Auditorium del Centro di aggregazione sociale di Isili saranno presentati due […]