Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Biblioteche per ragazzi

Le biblioteche per ragazzi tra servizi, scaffali e pubblici (corso online) . [online] dal 29 gennaio al 28 febbraio 2023 

1. Modalità di svolgimento: Online su piattaforma e-learning AIBformazione 2. Data: Dal 29 gennaio al 28 febbraio 2023 3. Tipologia: Corso di base 4. Scopo Il corso si propone di offrire una panoramica sull’organizzazione e gestione dei servizi bibliotecari per ragazzi, con uno sguardo in particolare sul rapporto con gli adolescenti. 5. Contenuto La prima […]

Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi. Presentazione. Firenze, 26 settembre 2022 . 26 settembre 2022 

Lunedì 26 settembre 2022, alle ore 16, presso la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo piazza dell’Unità italiana 1, Firenze si svolgerà il primo incontro del ciclo “La Biblioteca della Toscana per le biblioteche. Una comunità di lettori e bibliotecari” realizzato in collaborazione con la Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio. L’incontro sarà l’occasione per presentare […]

Giornata delle Biblioteche siciliane “Ripartire dal futuro: le biblioteche delle ragazze e dei ragazzi” . Enna, 13 maggio 2022 

Enna, Urban Center (ex Convento dei Padri Cappuccini) 13 maggio 2022 ore 10:00 – 18:00 Programma Camp (10:00 – 13:00) Uno spazio in cui far sentire la propria voce per condividere esperienze, buone pratiche, criticità e progetti per il futuro. Un momento informale di riflessione e discussione condivisa sui seguenti temi: Chi ben comincia, le […]

La terza edizione di The world through picture books

La  IFLA Standing Committee Libraries for Children and Young Adults sta preparando la nuova edizione di “The world through picture books“, raccolta di albi illustrati da tutto il mondo, scelti e segnalati in ogni paese dai bibliotecari per ragazzi. Per selezionare i 10 albi illustrati italiani più belli per la prossima edizione abbiamo bisogno di […]

Costruire biblioteche per ragazzi . Corso di aggiornamento a distanza. 4 ottobre-6 novembre 2021. ISCRIZIONI CHIUSE 

Osservatorio Formazione Commissione nazionale biblioteche ragazzi [Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti] Sede: online su piattaforma e-learning AIBFormazione.it Data: dal 4 ottobre al 6 novembre 2021 – durata del corso 25 ore Tipologia: corso di livello base Scopo Il corso si propone di offrire un’ampia panoramica sull’organizzazione, gestione e promozione di una biblioteca rivolta […]

Censimento AIB dei servizi bibliotecari per ragazzi . 31 luglio 2021 - 21 febbraio 2022 

La Commissione nazionale biblioteche e servizi per ragazzi dell’AIB promuove un censimento volto a mappare e raccontare il mondo dei servizi bibliotecari under 18 e l’impatto su territori e istituzioni, con l’obiettivo tra l’altro, di poter dare finalmente un “volto” alla comunità di professionisti che lavorano con bambini, ragazzi e adolescenti. Le domande proposte dal […]

Le nuove linee guida per i servizi bibliotecari per ragazze e ragazzi 0-18 in italiano . Pubblicato sul sito IFLA

É con piacere che vi segnaliamo che le nuove linee guida per i servizi bibliotecari per ragazze e ragazzi 0-18 pubblicate da IFLA ora sono disponibili anche in italiano, grazie al prezioso lavoro di traduzione di Antonella Lamberti, Annamaria Di Giovanni e Fiamma De Salvo e al supporto della Commissione nazionale biblioteche e servizi per […]

Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca

A partire dal 1999, l’UNESCO ha scelto il 21 marzo, primo giorno di primavera, come Giornata mondiale della poesia, con l’obiettivo di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica. In occasione della Giornata mondiale della poesia 2021, la Sezione Sicilia dell’AIB presenta il libro di Caterina Ramonda Come proporre la poesia ai bambini e ai […]

#aibsiciliaonair: video-incontri con esperti . online, gen-feb 2021 

L’AIB Sicilia, riprendendo il modello approntato dai colleghi di AIB Liguria, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli studi di Catania, è lieta di presentare #aibsiciliaonair: video-incontri con esperti, una serie di video-incontri pensati come approfondimenti professionali rivolti alla comunità dei bibliotecari, degli studiosi e degli studenti di biblioteconomia siciliani e non […]

Piccoli lettori, grandi visioni (4. ed.) . Biblioteche comunali del Lazio, 28 gennaio - 6 marzo 2020 

La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio Nati per Leggere … e oltre Il 2020 per le biblioteche comunali del Lazio inizia all’insegna della lettura, delle competenze professionali e del programma Nati per Leggere, grazie alla quarta edizione di Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati […]

Piccoli lettori, grandi visioni . Biblioteche comunali del Lazio, 11-24 gennaio 2019 

La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio Nati per Leggere … e oltre   Incontri con scrittori, illustratori ed esperti, letture e laboratori per bambini, una biblioteca mobile in viaggio per le biblioteche del Lazio. Prende il via Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati per […]

La biblioteca per bambini e ragazzi . Roma, 10-11 dicembre 2018 

  Sede: Biblioteca “Alessandro Ciari”, c/o Scuola primaria Giovanni Randaccio Piazza Tommaso De Cristoforis n. 8, 00159 Roma Data e orario: lunedì 10 dicembre 2018, ore 9.30-13.00 e 14.00-16.30 martedì 11 dicembre 2018, ore 9.30-13.00 e 14.00-16.30 Durata del corso: 12 ore di lezione frontale Tipologia di corso: Corso di base   Scopo Il corso […]

Libri in viaggio: narrando per immagini e per racconti . Genova, 23 gennaio 2018 

DOVE E QUANDO Museo Luzzati – Porta Siberia, Area Porto Antico 6, 16128 Genova 23 gennaio 2018 ore 17 CHI IBBY (International Board on Books for Young People) e Associazione Insieme per Caso in collaborazione AIB Liguria, Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis, Museo Luzzati                                 COSA Il Museo Luzzati accoglie l’Associazione Insieme per […]

(GIOVANI) memorie DAL futuro . Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti ed educatori . Udine-Trieste, 13-16 settembre 2016 

Iniziativa in attuazione dell’Accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0/18 nella Regione Friuli Venezia Giulia Libri, letture e biblioteche per ragazzi ai tempi del web 2.0 Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti ed educatori a cura di Giuseppe Bartorilla Le biblioteche per bambini e ragazzi sono ottimi osservatori per comprendere come i […]

Viaggio attraverso la letteratura per ragazzi . Cosenza, Città dei Ragazzi, via Panebianco, Venerdì 22 aprile 2016 ore 15:00-19:00 

        La Sezione AIB-Calabria nel quadro delle iniziative del B-Book Festival propone il Seminario di formmazione professionale  Unità di competenza: A1. Progettazione e sviluppo delle raccolte  Codice di classificazione OF: A1  Qualificazione EQF: Data 22 aprile 2016 (venerdì) – ore 15:00-19:00. La durata del corso è di 4 ore. Sede Città dei Ragazzi […]

Fiera del Libro per Ragazzi 2016 . Bologna, 4-7 aprile 2016 

Programma in PDF Programma incontri Stand AIB Stand AIB / NpL Padiglione 26 A 56 Lunedì 4 aprile 10,00- 11,00 Stand AIB / NpL Pillole di formazione: come ti promuovo un libro. A cura della Commissione  nazionale AIB “Biblioteche e servizi per ragazzi” Intervengono i componenti  della Commissione – . – . – 15.00-17.00 Stand AIB / NpL In calendario […]

Letteratura per ragazzi/aggiornamenti. Novità editoriali, scrittura narrativa, lettura ad alta voce . Borghetto S.Spirito (SV), ciclo di seminari

IX° edizione –2016 DOVE: Biblioteca Civica – Palazzo Elena Pietracaprina – Piazza Libertà – Borghetto S. Spirito (SV) PROGRAMMA: MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO – Ore 16,45 2015 – UN ANNO DI LETTERATURA PER L’INFANZIA, DAI SILENT BOOK ALLA REALTÀ AUMENTATA: FACCIAMO IL PUNTO LORIS GUALDI Esperto Letteratura per ragazzi RIVISTA LG ARGOMENTI GIOVEDI’ 11 FEBBRAIO – […]

Workshop AIB Sezione Veneto. Biblioteca ragazzi: narrare, promuovere, divulgare . 21, 28 settembre e 12 ottobre 2015 

   Unità di competenza: 4. Servizi al pubblico  Codice di classificazione OF: 4.2 Promozione alla lettura  Qualificazione EQF: 7 Date lunedì 21 settembre – ore 9.30-13.00; 14.00-17.30; lunedì 28 settembre – ore 9.30-13.00; 14.00-17.30; lunedì 12 ottobre – ore 9.30-12.30; 13.30-17.30. La durata del workshop è di 21 ore. Sede Biblioteca civica della Città di San […]

Appuntamenti della commissione alla Bologna Children’s Book Fair 2015

La commissione è presente con alcuni appuntamenti alla Bologna Children’s Book Fair 2015, manifestazione internazionale sul mercato del copyright per ragazzi. La fiera, aperta dal 30 marzo al 2 aprile, è rigorosamente riservata agli operatori del settore ed è occasione di conoscenza, confronto e aggiornamento professionale per i bibliotecari del settore ragazzi e non solo. […]

Digital readers 5 . Convegno . Rozzano, 23 ottobre 2014 

Convegno “Digital readers 5 : le letterature per bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0” organizzato dalla Biblioteca per ragazzi di Rozzano (MI) in collaborazione con l’AIB-Lombardia Giovedì 23 ottobre 2014 orario 14,00-19,00 Rozzano (MI), Biblioteca dei ragazzi di Rozzano Centro Culturale Cascina Grande (Via Togliatti) Qui il programma in dettaglio e tutte le […]

Fiato alle storie! . Corso di formazione [PATROCINIO AIB] . Rosate (MI): maggio - giugno 2014 

Fiato alle storie! Percorso formativo sul benessere della lettura ai bambini per nuovi lettori volontari aperto ai genitori, agli insegnanti, ai professionisti della relazione e della salute, alla cittadinanza Biblioteca di Rosate, maggio-giugno 2014  Viviamo in una nazione ricca di cultura, ma nello stesso tempo la nostra popolazione è tra le ultime, a livello internazionale, […]

Censimento Biblioteche Scolastiche Calabresi 2014

CENSIMENTO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE DELLA REGIONE CALABRIA Scuola, assessorato alla Cultura Calabria censisce biblioteche di classe. Un patrimonio di quasi mezzo milione di volumi (24.3.2014) – “Quasi mezzo milione sono i volumi delle biblioteche scolastiche calabresi. Un patrimonio di notevole valore e di grande significato storico, civile e culturale”. E’ quanto ha dichiarato l’Assessore regionale […]

Oh, Book! Le letture dei ragazzi (11-19 anni) . Corso di aggiornamento, Pinerolo, 8 novembre 2013 

Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti, operatori culturali organizzato da AIB Piemonte venerdì 8 novembre dalle 14.30 alle 17, presso il Sistema Bibliotecario Pinerolese (via San Giovanni XXIII, 21 – Pinerolo (TO) – tel. 0121 322322). Docenti: Dorella Apa (Biblioteca civica di Chieri – Società Cooperativa Culture) Caterina Ramonda (Biblioteche dell’Unione del Fossanese; blog Le Letture di Biblioragazzi. Programma […]

La mia vita è un romanzo. Le letture dei ragazzi (11-14 anni) . Corso di aggiornamento, Fossano, 28 ottobre 2013 

Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti, operatori culturali organizzato da AIB Piemontelunedì 28  ottobre 2013, dalle 16 alle 18,30, presso la Biblioteca civica di Fossano – Castello degli Acaja – Sala Polivalente Docenti: Gian Maria Leone (Biblioteca civica di Fossano) Caterina Ramonda (Biblioteche dell’Unione del Fossanese e AIB Piemonte). Programma La promozione della lettura implica […]

“Libro fammi grande”: Incontro con Gigi Paladin .  

Lunedì 21 ottobre 2013 Luogo: Bolzano, Centro Culturale Claudio Trevi, Via Cappuccini 28 B Come raggiungere la sede dell’incontro: http://www.provincia.bz.it/cultura/centro-trevi/1541.asp Orario: 16.30-18.00 16.00-17.30 Titolo: Presentazione di… “LIBRO FAMMI GRANDE” Relatore: Gigi Paladin Moderatrice:Barbara Frinolli (Biblioteca comunale di Trento) L’incontro è organizzato con il contributo della Provincia autonoma di Bolzano, Ripartizione cultura italiana, Ufficio educazione permanente, […]

Convocazione dell’Assemblea regionale degli associati . Cosenza-Biblioteca Provinciale, 2 maggio 2013 

Agli associati dell’AIB Calabria L’Assemblea degli associati della Sezione Calabria dell’AIB è convocata, in prima convocazione, alle ore 23.00 del 30 aprile 2013, e in seconda convocazione, presso la Biblioteca provinciale di Cosenza – Via Antonio Serra – ex Convento Santa Chiara – Cosenza, il giorno 2 maggio 2013 alle ore 13.00, con il seguente […]

Seconda Edizione del Premio “Mariella Riviello” . Biblioteca CNR, 29 ottobre 2012 

ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE Sezione di Basilicata c/o CNR Area di Ricerca di Potenza Via Santa Loja, Z.I. 85050 Tito Scalo (Potenza) Tel.: 0971 427253 E-mail: <basilicata(at)bas.aib.it>; <assunta.arte(at)area.pz.cnr.it> Il CER – Basilicata organizza per il giorno 29 ottobre 2012 la Seconda Edizione del Premio “Mariella Riviello” L’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Basilicata, a seguito della […]

Strumenti base: Le biblioteche del Trentino-Alto Adige: tipologie, organizzazione e servizi nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche

Mercoledì 20 marzo 2013 Luogo: Bolzano, Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Saletta I piano Orario: 9.00-13.00 / 14.00-17.00 Titolo: Le biblioteche del Trentino-Alto Adige: tipologie, organizzazione e servizi nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche Relatori: Patrizia Caleffi, Alessandra Carrara, Elena Corradini, Mila Delli Pizzi, Umberto Massarini, Luisella Raveane, Diamila Righi Programma della giornata: 9.00 – […]

Proroga interventi promozione lettura . Regione Calabria, 8 giugno 2012 

DECRETO  REGIONE CALABRIA n. 8225 dell’8 giugno 2012 Concessione proroga al Sistema Bibliotecario Vibonese ed al Sistema Bibliotecario Lametino per la realizzazione di interventi per la promozione della lettura rivolti alle fasce d’età prescolare e scolare, ammessi a contributo con decreto n. 3043 dell’8/4/2011. Proroga Vibo Lamezia

La mia vita è un romanzo. Le letture dei ragazzi (11-14 anni) . Corso di aggiornamento . Chivasso, 14 gennaio 2013 

Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti, operatori culturali organizzato da AIB Piemonte lunedì 14 gennaio dalle 16.30 alle 19.30, presso la Biblioteca civica MoviMente (Piazza XII maggio 1944, n. 8 – 10034 Chivasso – Tel. 011/0469920) Docenti: Dorella Apa (Biblioteca civica di Chieri – Società Cooperativa Culture) Caterina Ramonda (Biblioteche dell’Unione del Fossanese). Programma La […]

Io sono leggenda . Presentazione del progetto . 9 maggio 2012 

Crea il tuo eroe tra libri, fumetti e role-playing 9 maggio 2012 – ore 16:30 Biblioteca comunale di Norbello Via Vittorio Emanuele, 1  “Io sono leggenda”: questo il titolo del progetto promosso dall’ Associazione Librìforas e la Cooperativa Tuttestorie, rivolto a tutte le scuole secondarie di 2° grado, finanziato dalla Regione Sardegna nell’ ambito del piano straordinario per l’adolescenza. Si […]

Bibliotecari in viaggio . Bologna, 20 marzo 2012 

Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi Bologna Martedì 20 marzo 2012 “Bibliotecari in viaggio” l’esperienza di un gruppo di bibliotecari per ragazzi italiani tra le biblioteche per adolescenti in Germania Goethe Institut in collaborazione con AIB Emilia Romagna Sala Vivace ore 10.30 – 12.30 Conduce Nicoletta Bacco Istituzione Biblioteca Classense Ravenna Intervengono: Christina Hasenau Goethe […]