Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Biblioteche pubbliche

Viaggio di istruzione alla Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna .  

Lunedì 24 marzo 2014 Anche quest’anno la Sezione AIB Trentino-Alto Adige organizza, con il contributo dell’Ufficio Formazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia autonoma di Bolzano, il viaggio alla Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna, lunedì 24 marzo 2014. Alla Fiera partecipano espositori italiani e da tutto il mondo. Accanto alla Mostra degli […]

Intelligente, sostenibile ed inclusiva . La biblioteca ed il suo ruolo sociale nel panorama dei programmi europei, Incontro . Napoli, 25 febbraio 2014 

La biblioteca ed il suo ruolo sociale nel panorama dei programmi europei Associazione Italiana Biblioteche. Sezione Campania in partenariato con Biblioteca Universitaria di Napoli ANCI Campania  25 febbraio 2014, ore 10.00 Sala convegni del Dipartimento di Diritto romano e storia della scienza romanistica “Francesco De Martino” Via G. Paladino 39, Napoli Sulla Gazzetta Ufficiale del […]

Le biblioteche abruzzesi: un contributo

Su iniziativa dell’Unione delle Provincie è stata costituita una commissione tecnica regionale per elaborare alcune proposte che, partendo dalla situazione critica delle quattro biblioteche provinciali abruzzesi, possano rimettere in moto un sostegno intelligente alle biblioteche della regione. All’interno della commissione sono presenti i quattro direttori delle Biblioteche provinciali, la Regione con il nostro Soprintendente ai […]

Il futuro delle biblioteche pubbliche: Ragusa e Siracusa 9-10 dicembre 2013 . Ragusa, 9 dicembre 2013 - Siracusa, 10 dicembre 2013 

L’Associazione italiana biblioteche (AIB) – Sezione Sicilia, in convenzione con il Consorzio sistema bibliotecario nord-ovest di Milano (CSBNO), e le società Horizons unlimited di Bologna, Keyover di Tremestieri Etneo (CT) e Xsystems di Cagliari, si è impegnata a organizzare entro la fine del 2013 nove meeting provinciali sulla biblioteca pubblica digitale, destinati a bibliotecari, dirigenti, […]

Il futuro delle biblioteche pubbliche: Enna, Caltanissetta, Agrigento 11-12 novembre 2013 . Enna e Caltanissetta, 11 novembre 2013 - Agrigento 12 novembre 2013 

L’Associazione italiana biblioteche (AIB) – Sezione Sicilia, in convenzione con il Consorzio sistema bibliotecario nord-ovest di Milano (CSBNO), e le società Horizons unlimited di Bologna, Keyover di Tremestieri Etneo (CT) e Xsystems di Cagliari, si è impegnata a organizzare entro la fine del 2013 nove meeting provinciali sulla biblioteca pubblica digitale, destinati a bibliotecari, dirigenti, […]

Catalogazione delle risorse elettroniche . Reggio Calabria, Biblioteca Architettura Università Mediterranea, giovedì 14 novembre 2013 

Corso di aggiornamento Docente: Agnese Galeffi, Scuola Vaticana di Biblioteconomia   Sede del corso:  Biblioteca di Architettura, Università degli Studi “Mediterranea” – Via Melissari (Feo di Vito) Reggio Calabria (tel. 0965.800205)   Data:  Giovedì 14 novembre 2013   Orario: 10:30 – 17:30   Obiettivi Fornire le indicazioni teoriche e pratiche per la catalogazione di risorse elettroniche […]

Proposta Disegno di Legge “Sistema bibliotecario regionale integrato”

elaborata dalla Sezione Sicilia dell’Associazione Italiana Biblioteche in collaborazione col Presidente nazionale Stefano Parise e col responsabile per le biblioteche degli enti locali in seno all’Osservatorio lavoro e professione Nerio Agostini La Sicilia, pur avendo disciplinato con la l.r. n. 80 dell’1 agosto 1977 il settore dei beni culturali e ambientali con intento innovativo, regionalizzando […]

Il futuro delle biblioteche pubbliche: Messina e Catania, 21-22 ottobre 2013 . Messina, 21 ottobre 2013 - Catania, 22 ottobre 2013 

L’Associazione italiana biblioteche (AIB) – Sezione Sicilia, in convenzione con il Consorzio sistema bibliotecario nord-ovest di Milano (CSBNO), e le società Horizons unlimited di Bologna, Keyover di Tremestieri Etneo (CT) e Xsystems di Cagliari, si è impegnata a organizzare entro la fine del 2013 nove meeting provinciali sulla biblioteca pubblica digitale, destinati a bibliotecari, dirigenti, […]

Problematiche gestionali in biblioteca . ATTENZIONE: ANNULLATO 

IL CORSO DI AGGIORNAMENTO E’ STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Palermo, 11-12 dicembre 2013   Docente: Nerio Agostini, presidente CdA Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest. Durata: 11 ore di lezione frontale in aula attrezzata. Sede: Biblioteca dell’Officina di Studi Medievali – via del Parlamento 32, Palermo. Date e orari: 11 dicembre 09.30-13.00 / 14.00-17.30 […]

Il futuro delle biblioteche pubbliche: Trapani-Palermo, 23-24 settembre 2013 . Palermo, 23 settembre 2013 - Trapani, 24 settembre 2013 

L’Associazione italiana biblioteche (AIB) – Sezione Sicilia, in convenzione con il Consorzio sistema bibliotecario nord-ovest di Milano (CSBNO), e le società Horizons unlimited di Bologna, Keyover di Tremestieri Etneo (CT) e Xsystems di Cagliari, si è impegnato a organizzare entro la fine del 2013 nove meeting provinciali sulla biblioteca pubblica digitale, destinati a bibliotecari, dirigenti, […]

Strumenti base: I servizi di reference e la mediazione informativa in biblioteca .  

Venerdì 20 settembre 2013 Luogo: Bolzano, Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Saletta I piano. Orario: 9.00-13.00 / 14.00-17.00 Titolo: Strumenti base: I servizi di reference e la mediazione informativa in biblioteca Docente: Alessandra Lucianer, Fondazione “E.Mach”, San Michele a/A (Trento) Il seminario è organizzato con il contributo della Provincia autonoma di Bolzano, Ripartizione cultura italiana, […]

Indagine statistica sulle biblioteche pubbliche degli enti territoriali italiani . 17 luglio 2013 

Giovedì 11 luglio 2013 nella ex-Chiesa di S. Marta a Roma si è svolta la presentazione dei risultati dell’indagine statistica sulle biblioteche pubbliche degli enti territoriali italiani, promossa dal Centro per il libro e la lettura e dall’AIB. Obiettivo della ricerca, condotta con la supervisione dell’ISTAT e d’intesa con l’ANCI, è stato quello di raccogliere […]

Programma di Lavoro per la Commissione Nazionale Biblioteche Pubbliche (Triennio 2011 – 2014)

La profonda fase di trasformazione e ridefinizione della propria identità impone oggi alla biblioteca di pubblica lettura un processo di cambiamento radicale dei propri modelli organizzativi e di servizio. Il dibattito in ambito biblioteconomico è avviato da tempo e vede impegnati studiosi e professionisti del settore che dialogano costantemente con il mondo della cultura e […]

Volontari in biblioteca oggi . Seminario di aggiornamento [PATROCINIO AIB] . Almenno S. Bartolomeo (BG), 25 maggio 2013 

Il Sistema bibliotecario Area Nord Ovest della provincia di Bergamo, in collaborazione con AMBImBE e con il patrocinio di AIB sez. Lombardia organizza Volontari in biblioteca oggi problemi gestionali, limiti e opportunità incontro con Nerio Agostini sabato 25 maggio 2013 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – Sala conferenze Antenna Europea del Romanico  – Almenno San Bartolomeo […]

Convocazione dell’Assemblea regionale degli associati . Cosenza-Biblioteca Provinciale, 2 maggio 2013 

Agli associati dell’AIB Calabria L’Assemblea degli associati della Sezione Calabria dell’AIB è convocata, in prima convocazione, alle ore 23.00 del 30 aprile 2013, e in seconda convocazione, presso la Biblioteca provinciale di Cosenza – Via Antonio Serra – ex Convento Santa Chiara – Cosenza, il giorno 2 maggio 2013 alle ore 13.00, con il seguente […]

Imparare a documentarsi nella biblioteca pubblica: quando l’Information literacy è per tutti . Ancona, 6 maggio 2013 

Docente: Laura Ballestra. Biblioteca Mario Rostoni – LIUC, Castellanza (VA) Lunedì 06 maggio 2013 Orario: 10.00-13.00 / 14.00-17.00 Sede del corso: Biblioteca dell’Assemblea Legislativa delle Marche e Centro di documentazione, P.zza Cavour, 23 60121 Ancona (AN) Destinatari: bibliotecari di biblioteche pubbliche Obiettivi: Obiettivo di questo corso è di comprendere quali sono i presupposti delle azioni […]

Trasformazione e crisi della biblioteca pubblica . Seminario . 13 aprile 2013 

una riflessione sul ruolo della cooperazione Seminario Biblioteca comunale “Piero Sotgiu” Via Vittorio Emanuele 1, Norbello  (OR)   13 Aprile 2013   La Sezione AIB Sardegna e la Commissione Nazionale Biblioteche Pubbliche dell’AIB organizzano per Sabato 13 aprile 2013 il seminario di aggiornamento professionale “Trasformazione e crisi della biblioteca pubblica: una riflessione sul ruolo della cooperazione”. […]

Indagine sulle Biblioteche pubbliche degli enti territoriali italiani

Il Centro per il libro e la lettura e l’Associazione italiana biblioteche promuovono, su proposta del Consiglio scientifico del Centro, un’indagine sulle biblioteche pubbliche degli enti territoriali italiani, con l’intento di valorizzare un insieme di servizi culturali e informativi di grandissima importanza ma tuttora privo di dati statistici aggiornati e aggregati a livello nazionale. Obiettivo […]

Strumenti base: Le biblioteche del Trentino-Alto Adige: tipologie, organizzazione e servizi nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche

Mercoledì 20 marzo 2013 Luogo: Bolzano, Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Saletta I piano Orario: 9.00-13.00 / 14.00-17.00 Titolo: Le biblioteche del Trentino-Alto Adige: tipologie, organizzazione e servizi nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche Relatori: Patrizia Caleffi, Alessandra Carrara, Elena Corradini, Mila Delli Pizzi, Umberto Massarini, Luisella Raveane, Diamila Righi Programma della giornata: 9.00 – […]

Calendario formazione 2013

Calendario formazione 2013 PROVINCIA DI TRENTO Giovedì 9 maggio 2013 Cles, Sala comunale Borghesi-Bertolla (Biblioteca) Orario 14.00-17.45 Seminario: Il mondo di Wikipedia con Susanna Giaccai Mercoledì 29 maggio 2013 Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Via Verdi 26, Aula 16 Orario 9.00-13.00 Seminario: Strumenti per il reference management (RMS): panoramiche e prospettive con Enrico […]

DECRETO n. 2694 dell’11 marzo 2009 . Regione Calabria, 11 marzo 2009 

POR 2000-2006 – Asse II Misura 2.2 – Servizi pubblici per la valorizzazione del patrimonio culturale – Liquidazione anticipazione al Sistema Bibliotecario Vibonese per la realizzazione della «V settimana regionale delle Biblioteche». Di liquidare al Sistema Bibliotecario Vibonese, quale acconto per la realizzazione dell’intervento «V Settimana regionale delle Biblioteche», la somma di c 60.000,00, corrispondente al 30% del costo totale dell’intervento. […]

DECRETO n. 8845 del 25 maggio 2009 . Regione Calabria, 25 maggio 2009 

Liquidazione 2° acconto al Sistema Bibliotecario Vibonese per la realizzazione della «V settimana regionale delle Biblioteche». Di liquidare al Sistema Bibliotecario Vibonese, quale 2° acconto per la realizzazione dell’intervento «V Settimana regionale delle Biblioteche», la somma di euro 96.580,88. V settimana delle biblioteche

DECRETO n. 4090 del 29 marzo 2010 . Regione Calabria, 29 marzo 2010 

POR 2000-2006 – Asse II – Misura 2.2. Servizi pubblici per la valorizzazione del patrimonio culturale – Liquidazione saldo al Sistema Bibliotecario Vibonese per la realizzazione della «V settimana regionale delle Biblioteche». VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 852 del 24/11/2008 con la quale è stata approvata la realizzazione dell’intervento «V Settimana regionale delle Biblioteche» da realizzare in convenzione […]

DECRETO n. 6113 del 7 maggio 2012 . Regione Calabria, 7 maggio 2012 

Art. 4, comma 3 della L.R. n. 19 del 2009. Partecipazione della Regione Calabria al Salone del Libro di Torino dal 10 al 14 Maggio 2012. Liquidazione anticipo. CONSIDERATO che in data 26 marzo 2012, su convocazione del Dirigente Generale del Dipartimento 11 inviata ai direttori dei Sistemi Bibliotecari Territoriali, si è tenuto un incontro per la definizione delle attività […]

La Carta dei servizi nelle biblioteche delle pubbliche amministrazioni. L’esempio del Sistema bibliotecario urbano del Comune di Genova . Corso base . Genova, 4 marzo 2013 

Corso base (“Bibliobase“) ***IL CORSO E’ RINVIATO AL 4 MARZO LUNEDI*** Docenti: Dott.ssa Federica Vinelli (Responsabile Qualità e Auditor Settore Biblioteche Comune di Genova) Dott. Marco Marauda (Referente SGQ Biblioteca Berio e Auditor Settore Biblioteche Comune di Genova) Data: LUNEDI 4 MARZO Luogo: Genova, Biblioteca civica Berio, via del Seminario 16, Sala Chierici Orario: 09.30-13.00 […]

Presentazione volumi “Biblioteche: valore e valori” e “L’impatto delle biblioteche pubbliche” . Seminario . Roma, 27 febbraio 2013 

 Biblioteca comunale “G. Mameli” Via del Pigneto 22 – Roma Mappa 27 febbraio 2013 Ore 17.00   La sezione Lazio organizza la presentazione delle nuove pubblicazioni dell’AIB – Biblioteche: valore e valori / a cura di Lucia Antonelli. AIB Lazio, 2013 Come valutare l’influenza positiva della biblioteca in una trama socio-economica caratterizzata da incertezza, scarsità […]

La biblioteca pubblica oggi e domani . seminario . Roma, 28 gennaio 2013 

Università di Roma La Sapienza Dipartimento Scienze Documentarie, Linguistico-filologiche e Geografiche Palazzina C – Aula 1 – Piano Terra Roma, Viale Regina Elena, 295 28 gennaio 2013 – ore 17 L’AIB Lazio organizza per il giorno 28 gennaio 2013 ore 17 un seminario di riflessione e discussione sul tema della biblioteca pubblica, tenuto da Anna […]

Le risorse digitali . Biblioteche pubbliche e di università: esperienze a confronto. Seminario tecnico . Avellino, 28 settembre 2012 

Biblioteche pubbliche e di università: esperienze a confronto Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con la Provincia di Avellino Mediatech S.c.a.r.l. venerdì 28 settembre 2012, ore 9.30-13.00 Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone” Sala Penta, Corso Europa n°251 – Avellino L’AIB – Sezione Campania, in collaborazione con la Biblioteca Provinciale di Avellino, ha organizzato […]

Protetto: Videogiochi in biblioteca

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: La biblioteca “Dionisio Roberti” a Sansepolcro

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Professione e professionalità del bibliotecario nelle biblioteche di ente e di interesse locale . Seminario tecnico . Benevento, 4 maggio 2012 

Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con la Provincia di Benevento Epsilon S.c.a.r.l. venerdì 4 maggio 2012, ore 9.30-12.30 Bibliomediateca Provinciale “Antonio Mellusi” Palazzo Terragnoli, Corso Garibaldi n°47 – Benevento L’AIB – Sezione Campania, in collaborazione con la Provincia di Benevento, ha organizzato un incontro tecnico riguardante la definizione di alcuni aspetti della professione […]

Biblioteche Aperte: ruolo e valore sociale delle biblioteche pubbliche in tempo di crisi . Incontri. Marche . 20 aprile-26 maggio 2012 

La Sezione Marche dell’AIB, nell’ambito del suo programma di attività per il 2012, promuove un ciclo d’incontri dal titolo “Biblioteche Aperte” dedicati al ruolo e al valore sociale delle biblioteche pubbliche in tempo di crisi. Siamo convinti che i servizi offerti dalle biblioteche pubbliche possano rappresentare un’opportunità per i cittadini per il miglioramento della loro qualità di vita, […]

La Biblioteca pubblica: patrimonio vivo della comunità . Giornata di studi . San Salvatore Telesino (BN), 14 aprile 2012 

Luogo di produzione e trasmissione di saperi, strumento di partecipazione e crescita democratica  Giornata di Studi  Associazione “Amici della Biblioteca di S. Salvatore Telesino” Associazione Italiana Biblioteche. Sezione Campania I Presìdi del libro Comune di San Salvatore Telesino 14 aprile 2012 Abbazia benedettina del Santo Salvatore San Salvatore Telesino (BN)  Inaugurazione mostra a cura dell’AIB […]

Le biblioteche di Ente locale oltre la crisi: resoconto dei lavori

Il 9 marzo si è tenuta a Genova una giornata di studi promossa da ANCI e da AIB sul futuro delle biblioteche di ente locale, per discutere dei problemi, del ruolo e delle prospettive del servizio bibliotecario pubblico. Sono state affrontate molte questioni e analizzati alcuni temi cruciali per il futuro delle biblioteche gestite dagli […]

Sull’affidamento di servizi bibliotecari presso la biblioteca comunale di Castelmauro (CB)

OGGETTO: Avviso pubblico per l’affidamento di servizi bibliotecari presso la biblioteca comunale “Santa Margherita”   Egregio Sig. Sindaco, siamo venuti a conoscenza del bando di cui all’oggetto, che a nostro avviso presenta profili fortemente discutibili. A fronte della richiesta di una figura professionalmente preparata “in grado di assicurare una gestione ed un’organizzazione di qualità del […]

“Villa Settimini” una nuova biblioteca a Pieris . Inaugurazione . Pieris (San Canzian d'Isonzo), 31 marzo 2012 

Siamo lieti di annunciarvi l’inaugurazione delle nuova Biblioteca “Villa Settimini” che avrà luogo sabato 31 marzo 2012, alle 10.30, in largo G. Garibaldi 35 a Pieris. L’evento sarà preceduto da alcune iniziative pubbliche: Una Biblioteca Moderna (presentazione del progetto e della gestione del servizio) – martedì 20 marzo, alle ore 18, presso la Sala Consigliare […]

Caro sindaco, parliamo di biblioteche . Incontro con Antonella Agnoli . Udine, 17 marzo 2012 

Incontro con Antonella Agnoli Sabato 17 marzo, ore 11.00 Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi”  – Sezione moderna, Riva Bartolini 5 – Udine La Sezione AIB FVG, la Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine e il  Sistema Bibliotecario dell’Hinterland Udinese hanno il piacere di invitarvi  alla presentazione del volume di Antonella Agnoli “Caro sindaco, parliamo di biblioteche”, […]

Presentazione del volume di Stefano Parise, “Dieci buoni motivi per andare in biblioteca”

Martedì 6 marzo 2012 – ore 10.30 Sala degli Affreschi, Biblioteca comunale di Trento, Via Roma 55 Presentazione del volume di Stefano Parise, “Dieci buoni motivi per andare in biblioteca” Editrice Bibliografica (www.bibliografica.it/dettaglio.php?da=index.php&prod_id=289) Moderatore: Elena Corradini Dieci piccole storie che raccontano la biblioteca pubblica attraverso la voce di chi la frequenta. Un divertimento in dieci […]

Cari cittadini… parliamo di biblioteche . Incontro - dibattito . Bari, 3 marzo 2012 

Incontro – dibattito Data: martedì 6 marzo 2012 Orari: ore 18.00 Sede: Libreria Laterza, via Sparano 136 – Bari La Libreria Laterza con l’intervento attivo dell’AIB Puglia ha promosso un incontro – dibattito con i cittadini e il governo regionale sul ruolo della biblioteca pubblica. Interverranno: Antonella Agnoli, autrice del libro “Caro sindaco… parliamo di […]

Le biblioteche di Ente locale oltre la crisi . Convegno nazionale . Genova, 9 Marzo 2012 

Convegno nazionale Accedi al RESOCONTO DEI LAVORI Data: Venerdì 9 marzo 2012 Luogo: GENOVA Auditorium Musei Strada Nuova, Via Garibaldi 18 PROGRAMMA DEI LAVORI 9.30 Iscrizioni e accoglienza 10.00 Saluti delle Autorità Prima sessione: La situazione attuale Moderatore: Gian Arturo Ferrari Presidente Centro per il Libro 10.30 Introduzione I numeri della crisi, la situazione normativa […]

« Articoli più recenti