Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Biblioteche scolastiche

La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale (Corso a distanza) . Ferrara, 25 gennaio 2023 (presentazione, in presenza) - 16 febbraio-15 marzo 2023 su piattaforma AIBformazione 

Gentili associati e amici, AIB propone, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il corso di formazione dal titolo “La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale“. Capofila del progetto formativo e responsabile scientifico è la sezione AIB Campania. Al progetto  ha aderito la sezione  AIB Emilia-Romagna, in collaborazione con il Liceo […]

La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale – Programma . Ferrara, 25 gennaio 2023 (presentazione, in presenza) - 16 febbraio-15 marzo 2023 su piattaforma AIBformazione 

AIB EMILIA ROMAGNA Corso AIB-MI 2022-2023 Sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MI Identificativo corso (116940) Per il secondo anno consecutivo la sezione AIB Campania, capofila del progetto formativo e responsabile della progettazione scientifica dei contenuti, propone in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il corso di formazione di 25 ore dal titolo “La biblioteca […]

La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale . Anno scolastico 2022/2023. - Corso AIB-Ministero dell'Istruzione 

Osservatorio Formazione Sulla piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero dell’Istruzione.  Identificativo corso (ID) Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione e aula virtuale Zoom per le lezioni Durata del corso: 25 ore Sede:  Istituti scolastici di varie sezioni regionali. Data: Anno scolastico 2022/2023. I calendari dei singoli corsi verranno concordati con le scuole di riferimento Tipologia : corso base Qualificazione: EQF 6 […]

Inform-Azione: l’Information Literacy nelle biblioteche scolastiche . Webinar mensili. 16 maggio 2022, ore 17 online 

Lunedì 16 maggio dalle ore 17,00 online Il gruppo di studio AIB sulla Information Literacy (GLIT) sta organizzando alcuni webinar in cui discutere brevemente i risultati dell’indagine 2021 e dare voce ad alcune esperienze che ci sono sembrate significative e in qualche modo replicabili.  Dopo l’appuntamento del 28 marzo dedicato alle biblioteche pubbliche e quello […]

Una biblioteca in ogni scuola . Jesi, 5 maggio 2022 

per imparare a nuotare nella complessità Le biblioteche scolastiche “tra reading literacy” e “information literacy” Come organizzare, gestire e promuovere la Biblioteca scolastica   Giovedì 5 Maggio / H. 17.30 / Biblioteca Planettiana di Jesi Anche in streaming sulla pagina youTube “Bibliotecari e professionisti della Cultura Marche”   Si discuterà della necessità  di avere una biblioteca […]

La Biblioteca scolastica e il suo programma per le competenze del 21. secolo – 2. ed. . Corso di aggiornamento a distanza. 2 aprile-11 giugno 2022 

Sede: online su AIBFormazione.it, con lezioni sincrone iniziali Data e durata del corso: dal 2 aprile all’11 giugno 2022 (50 ore) Tipologia: corso di livello intermedio Scopo Acquisire/aggiornare conoscenze e competenze in merito all’organizzazione della biblioteca scolastica in un’ottica sistemica e integrata. Contenuto Il corso si propone di promuovere un nuovo concetto di biblioteca scolastica […]

COMPLETO – Organizzazione e Catalogazione del libro moderno nelle biblioteche scolastiche e pubbliche . Ancona, 3 febbraio 2022 

!le iscrizioni sono terminate per raggiunto numero massimo per coloro che sono interessati allo stesso corso online tenuto da altre sezioni regionali contattare la tutor dei corsi immacolata.murano(at)aib.it! AIB MARCHE Corso AIB-MIUR 2021-2022 Sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR  Identificativo corso (ID) 96511 Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning Edmod e Zoom per le lezioni […]

Organizzazione e catalogazione del libro moderno nelle biblioteche scolastiche e pubbliche . Dal 20 gennaio al 19 febbraio 2022 [online: piattaforma e-learning Edmodo e Zoom - ISCRIZIONI CHIUSE] 

Le iscrizioni sono chiuse poiché è stato raggiunto il numero massimo di iscritti. Coloro che fossero interessati allo stesso corso online tenuto da altre sezioni regionali possono contattare la tutor dei corsi immacolata.murano(at)aib.it AIB Sezione Sicilia Corso AIB-MIUR a.s. 2021-2022 Sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR Identificativo corso (ID) 93503   1. Modalità di svolgimento: online […]

Organizzazione e catalogazione del libro moderno nelle biblioteche scolastiche e pubbliche . Corso di aggiornamento. Da gennaio ad aprile 2022 

Osservatorio Formazione Sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR  Identificativo corso (ID) 63773  Durata del corso: 25 ore Sede :  Istituti scolastici delle sezioni regionali Campania, Sicilia, Basilicata, Sardegna e Marche Data: da Gennaio ad Aprile 2022. I calendari dei singoli corsi verranno concordati con le scuole di riferimento Tipologia : corso base Qualificazione: EQF 6 Area […]

Insegnanti non vaccinati in biblioteca? Una strana proposta . 5 agosto 2021 

Che il nostro paese sia in forte ritardo nel riconoscimento del ruolo delle biblioteche scolastiche, è cosa nota. E questo ritardo culturale emerge con chiarezza nelle ormai purtroppo numerose dichiarazioni che suggeriscono proprio le biblioteche scolastiche come destinazione possibile per i (fortunatamente pochi) docenti no-vax. L’aveva fatto qualche settimana fa un luminare come il professor […]

Adesione alla campagna #ioleggoperché 2021

  Al via la sesta edizione di #ioleggoperchè l’iniziativa promossa dall’Associazione italiana editori, il consueto appuntamento per donare un libro alle biblioteche scolastiche dal 20 al 28 novembre 2021. L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la […]

L’e-learning AIB per la professione bibliotecaria: nuove opportunità formative anche per la scuola . 24 maggio 2021 

Incontro seminariale L’e-learning AIB per la professione bibliotecaria:  nuove opportunità formative anche per la scuola  Lunedì 24 maggio 2021 ore 18:00-19:00 in streaming sui canali Facebook e YouTube dell’AIB Presentazione L’incontro seminariale, inserito ne “Il Maggio dei Libri”, intende riflettere sui cambiamenti della professione bibliotecaria e sull’importanza della formazione permanente e dell’aggiornamento professionale, con particolare […]

La Biblioteca scolastica e il suo programma per le competenze del 21. secolo . Corso di aggiornamento a distanza. 5 giugno-12 luglio 2021 

Sede: online su AIBFormazione.it, con lezioni sincrone iniziali Data e durata del corso: dal 5 giugno al 12 luglio 2021 (30 ore) Tipologia: corso di livello intermedio Scopo Acquisire/aggiornare conoscenze e competenze in merito all’organizzazione della biblioteca scolastica in un’ottica integrata. Contenuto Il corso si propone di promuovere una nuova idea di biblioteca scolastica “di […]

IFLA School Libraries Section Midyear Meeting – 25 e 26 Aprile e 2 Maggio 2021

Associazione Italiana Biblioteche, IFLA School Libraries & Resource centers (Section 11), International Federation of Libraries Association, International Association of School Librarianship presentano IFLA School Libraries Section Midyear Meeting 25 – 26 Aprile e 2 Maggio 2021     Domenica 25 Aprile 16:00 – 18:00 Primo incontro tra commissioni biblioteche scolastiche (@MS Teams) (Lingua: inglese) / School Libraries Standing […]

Progettare e allestire una biblioteca per ragazzi . ISCRIZIONI CHIUSE. Corso di aggiornamento a distanza. 3 maggio-1 giugno 2021 

Sede: online su AIBFormazione.it Date e orario: 03 maggio – 01 giugno  2021 Tipologia: corso di livello intermedio Scopo Sviluppo delle competenze per progettare e organizzare una biblioteca per ragazzi. Contenuto I fattori di cui tenere conto e gli strumenti da applicare per progettare e allestire una biblioteca o un servizio bibliotecario per ragazzi: dall’indagine […]

Biblioteca scolastica innovativa . 21 gennaio 2021 

AIB Marche e Liceo Artistico “Edgardo Mannucci” – progetto “Biblioteca scolastica innovativa: ambiente polifunzionale di lettura, studio, documentazione, apprendimento formale e informale”   Già presentato e selezionato per il bando del MIBACT “Promozione della lettura e valorizzazione del patrimonio librario”, il progetto condiviso con il Liceo Artistico “Edgardo Mannucci” di Ancona, “Biblioteca scolastica innovativa: ambiente […]

Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola – 2. edizione . Corso di aggiornamento a distanza. 21 settembre-20 ottobre 2020. (ISCRIZIONI CHIUSE) 

Corso di aggiornamento a distanza (Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti) Sede: online su piattaforma www.aibformazione.it Data: 21 settembre – 20 ottobre 2020 Tipologia: corso di livello intermedio Scopo: Il corso si pone lo scopo di preparare professionisti in grado di valutare e scegliere le opere letterarie contemporanee e classiche per bambini e ragazzi, […]

Theke di scuola. Biblioteche scolastiche in azione (Corso a distanza) – Programma . 20 maggio-19 giugno 2020 

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI e BIBLIOTECARI EDIZIONE REGIONE EMILIA- ROMAGNA La Sezione Emilia-Romagna dell’Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con l’Osservatorio Formazione di AIB, organizza il corso “THEKE DI SCUOLA – Biblioteche scolastiche in azione”,  inserito nel percorso di riconoscimento di AIB come ente formatore esterno da parte del MIUR. Area tematica e codice OF: Servizi […]

Theke di scuola. Biblioteche scolastiche in azione (Corso a distanza) – Iscrizione . 20 maggio-19 giugno 2020 

Modulo di iscrizione al corso di formazione professionale THEKE DI SCUOLA – Biblioteche scolastiche in azione Corso online, 20 maggio-19 giugno 2020   Le schede incomplete non saranno accettate. Il corso sarà avviato solo qualora si raggiunga il numero minimo di adesioni. Raggiunto il numero minimo di adesioni, sarà inviata conferma dell’avvio del corso. In […]

Theke di scuola. Biblioteche scolastiche in azione – Programma . Castel San Giovanni, 24 febbraio 2020 

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI e BIBLIOTECARI EDIZIONE REGIONE EMILIA- ROMAGNA   La Sezione Emilia-Romagna dell’Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con l’Osservatorio Formazione di AIB, organizza il corso “THEKE DI SCUOLA – Biblioteche scolastiche in azione”,  inserito nel percorso di riconoscimento di AIB come ente formatore esterno da parte del MIUR.       Area […]

Theke di scuola. Biblioteche scolastiche in azione – Iscrizione . Castel San Giovanni, 24 febbraio 2020 

Modulo di iscrizione al corso di formazione professionale THEKE DI SCUOLA – Biblioteche scolastiche in azione 24 febbraio 2020 – Istituto Comprensivo “Cardinal A. Casaroli” di Castel San Giovanni e Sarmato Scuola Primaria “Tina Pesaro” – Aula Polifunzionale – Via Nazario Sauro, 1 – 29015 Castel San Giovanni (PC)   Le schede incomplete non saranno […]

Report dell’Incontro delle Reti di biblioteche scolastiche italiane

Report Incontro RetiBS Il 12 maggio 2019 al Salone Internazionale del Libro di Torino si sono riuniti i referenti delle Reti di biblioteche scolastiche italiane che, a seguito di un confronto, hanno deciso di fondare il Coordinamento Nazionale delle Reti di Biblioteche Scolastiche, sotto l’egida della Commissione Nazionale Biblioteche Scolastiche dell’Associazione Italiana Biblioteche (CNBS-AIB) e […]

Primo incontro nazionale delle reti di biblioteche scolastiche

Primo incontro nazionale delle reti di biblioteche scolastiche organizzato da Commissione nazionale biblioteche scolastiche-AIB e TorinoReteLibri Facendo seguito a quanto emerso nel corso del Convegno Strategie digitali per la scuola (Milano, Stelline, 14 marzo 2019), in occasione del Salone del libro di Torino 2019, la Commissione Nazionale Biblioteche Scolastiche (CNBS) dell’AIB propone di convocare tutti i […]

Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola . Roma, 2, 9 e 23 marzo 2019 

Corso di formazione per insegnanti e bibliotecari ISCRIZIONI CHIUSE Sede: Liceo ginnasio statale “Francesco Vivona”, Via della Fisica n. 14, 00144 Roma Data e orario: Le lezioni in presenza si terranno nei giorni 2, 9 e 23 marzo 2019, ore 9.30-13.30 (12 ore complessive), alle quali si aggiungono complessive 18 ore di lezione a distanza […]

La lettura nella biblioteca scolastica della scuola Claudio Suvich di Trieste . Bologna, 22 ottobre 2018 

Lunedì 22 ottobre 2018, alle ore 16,30 circa, a conclusione dell’assemblea regionale degli associati  si terrà presso la sede della Società Medica Chirurgica di Bologna (Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna) una conversazione di Maria Spanavogelis  La lettura nella biblioteca scolastica della scuola Claudio Swich di Trieste: come accendere una passione negli occhi di chi vede, […]

La Legge Regionale 23/2015 e i sistemi bibliotecari per le biblioteche scolastiche . Incontro informativo. Trieste, 7 marzo 2017 

Scuola primaria Luigi Mauro Incontro informativo organizzato dal Gruppo di studio sulle biblioteche scolastiche della Sezione AIB FVG 7 marzo 2017   Martedì 7 marzo, a Trieste, nell’Auditorium della Scuola “Luigi Mauro” di via dei Cunicoli 8, alle ore 15.30 avrà luogo l’incontro intitolato ‘La Legge Regionale 23/2015 e i sistemi bibliotecari per le biblioteche scolastiche’. […]

La buona biblioteca scolastica. La rete fisica e digitale delle biblioteche come infrastrutture di apprendimenti, di saperi e di cittadinanza . Palermo, 28 giugno 2016 

Incontro sull’Avviso MIUR “Biblioteche Scolastiche Innovative” Palermo Martedi 28 giugno 2016 – Ore 10.00 Scuola Media Publio Virgilio Marone – Via Valdemone 7 Il MIUR, l’Ufficio Scolastico Regionale dell Sicilia, il Comune di Palermo e la Sezione Sicilia dell’AIB organizzano un incontro aperto a dirigenti scolastici, docenti, bibliotecari, facilitatori digitali, che intendano partecipare al bando […]

Nota sull’Avviso pubblico per la realizzazione di Biblioteche scolastiche innovative . 7 giugno 2016 

La Commissione Nazionale Biblioteche scolastiche e centri risorse educative dell’Associazione italiana biblioteche rileva con favore e segue con molto interesse la considerazione che, negli ultimi anni, gli organi di governo hanno manifestato per il rinnovamento del sistema scolastico e il riconoscimento del ruolo fondamentale che all’interno di questo sistema rivestono le biblioteche scolastiche. Il Piano […]

Imparare a ricercare in Biblioteca . La didattica del processo di ricerca documentale. Seminario . Napoli, 11 aprile 2016 

La didattica del processo di ricerca documentale Seminario 11 aprile, ore 15.00 Liceo Ginnasio Classico “A. Genovesi”, Aula Magna Oratorio dei Nobili Piazza del Gesù Nuovo, 1 Napoli Lunedì 11 aprile alle ore 15.00 nell’Aula Magna Oratorio dei Nobili del Liceo Ginnasio Classico “A. Genovesi” Piazza del Gesù Nuovo, 1 Napoli si terrà il seminario: “Imparare […]

Come canne al vento: biblioteche scolastiche tra presente e futuro . Giornata di studio . Ronchi dei Legionari (GO), 16 ottobre 2015 

Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia Giornata di studio organizzata dalla Sezione AIB FVG e dal Consorzio Culturale del Monfalconese con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia venerdì 16 ottobre 2015 Piazza Unità d’Italia, 24, 34077 Ronchi dei Legionari GO Programma Mattina: 9.30-10.00: Saluti delle autorità Loredana Panariti (Assessore al lavoro, formazione, […]

Calendario formazione 2015 . Trento, Bolzano, gennaio-dicembre 2015 

Calendario formazione 2015 Venerdì 20 febbraio 2015 Bolzano, Eurac, via Druso, 1 – Orario: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 16.00 “E-book nelle biblioteche pubbliche: definizione, piattaforme, modelli.” Relatrice: Silvia Franchini (Biblioteca comunale di Albino – BG) Giovedì 12 e venerdì 13 marzo 2015 Bolzano, Eurac, via Druso, 1 – Orario di giovedì: 9.00 – […]

Censimento Biblioteche Scolastiche Calabresi 2014

CENSIMENTO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE DELLA REGIONE CALABRIA Scuola, assessorato alla Cultura Calabria censisce biblioteche di classe. Un patrimonio di quasi mezzo milione di volumi (24.3.2014) – “Quasi mezzo milione sono i volumi delle biblioteche scolastiche calabresi. Un patrimonio di notevole valore e di grande significato storico, civile e culturale”. E’ quanto ha dichiarato l’Assessore regionale […]

Viaggio di istruzione alla Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna .  

Lunedì 24 marzo 2014 Anche quest’anno la Sezione AIB Trentino-Alto Adige organizza, con il contributo dell’Ufficio Formazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia autonoma di Bolzano, il viaggio alla Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna, lunedì 24 marzo 2014. Alla Fiera partecipano espositori italiani e da tutto il mondo. Accanto alla Mostra degli […]

Strumenti base: I servizi di reference e la mediazione informativa in biblioteca .  

Venerdì 20 settembre 2013 Luogo: Bolzano, Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Saletta I piano. Orario: 9.00-13.00 / 14.00-17.00 Titolo: Strumenti base: I servizi di reference e la mediazione informativa in biblioteca Docente: Alessandra Lucianer, Fondazione “E.Mach”, San Michele a/A (Trento) Il seminario è organizzato con il contributo della Provincia autonoma di Bolzano, Ripartizione cultura italiana, […]

L’AIB ricevuta dal Sottosegretario Galletti del MIUR

Una delegazione AIB guidata dal Presidente Stefano Parise e comprendente Rosa Maiello (AIB Osservatorio Diritto d’autore e Open Access), Luisa Marquardt (AIB CNBS), Giuseppe Vitiello (AIB CNUR) e il Segretario generale Monica Rossi, ha incontrato il Sottosegretario di Stato del MIUR, On. Gian Luca Galletti, lo scorso 23 luglio nel palazzo di viale Trastevere. Il discorso ha toccato i […]

Le proposte dell’AIB per rilanciare le biblioteche scolastiche italiane

Documento redatto dalla Commissione Nazionale Biblioteche Scolastiche approvato dal CEN in data 5 luglio 2013   Premessa La biblioteca scolastica è un ambiente per l’apprendimento “La biblioteca scolastica fornisce informazioni e idee fondamentali alla piena realizzazione di ciascun individuo nell’attuale società dell’informazione e conoscenza. La biblioteca scolastica offre agli studenti la possibilità di acquisire le […]

Convocazione dell’Assemblea regionale degli associati . Cosenza-Biblioteca Provinciale, 2 maggio 2013 

Agli associati dell’AIB Calabria L’Assemblea degli associati della Sezione Calabria dell’AIB è convocata, in prima convocazione, alle ore 23.00 del 30 aprile 2013, e in seconda convocazione, presso la Biblioteca provinciale di Cosenza – Via Antonio Serra – ex Convento Santa Chiara – Cosenza, il giorno 2 maggio 2013 alle ore 13.00, con il seguente […]

Strumenti base: Le biblioteche del Trentino-Alto Adige: tipologie, organizzazione e servizi nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche

Mercoledì 20 marzo 2013 Luogo: Bolzano, Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Saletta I piano Orario: 9.00-13.00 / 14.00-17.00 Titolo: Le biblioteche del Trentino-Alto Adige: tipologie, organizzazione e servizi nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche Relatori: Patrizia Caleffi, Alessandra Carrara, Elena Corradini, Mila Delli Pizzi, Umberto Massarini, Luisella Raveane, Diamila Righi Programma della giornata: 9.00 – […]

Calendario formazione 2013

Calendario formazione 2013 PROVINCIA DI TRENTO Giovedì 9 maggio 2013 Cles, Sala comunale Borghesi-Bertolla (Biblioteca) Orario 14.00-17.45 Seminario: Il mondo di Wikipedia con Susanna Giaccai Mercoledì 29 maggio 2013 Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Via Verdi 26, Aula 16 Orario 9.00-13.00 Seminario: Strumenti per il reference management (RMS): panoramiche e prospettive con Enrico […]

Dibattito sul libro: La biblioteca spiegata agli insegnanti . Dibattito . Genova, 29 Ottobre 2012 

Lunedì 29 ottobre alle ore 17 a Genova, presso la libreria indipendente Books In Vico del Fieno 40 rosso (già Books in the Casbah) AIB Liguria partecipa al dibattito sul libro: La biblioteca spiegata agli insegnanti di Carla Ida Salviati, Milano : Editrice Bibliografica, 2012 Al dibattito partecipano, oltre all’Autrice: Pino Boero (Assessore Scuole, Sport […]

Articoli più vecchi »