Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Biblioteche statali

Rilanciare il Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) . Incontro pubblico . Roma, 20 giugno 2013 

Incontro pubblico 20 giugno 2013 – ore 10 Auditorium del Goethe-Institut – via Savoia 15, Roma – come raggiungerci con la collaborazione di Per discutere del futuro di SBN e dei servizi bibliotecari nazionali, l’Associazione Italiana Biblioteche, con la collaborazione della Sezione AIB Lazio e del Goethe-Institut di Roma, organizza un incontro pubblico, al quale saranno invitati […]

L’AIB per il rilancio del Servizio Bibliotecario Nazionale . 24 maggio 2013 

Il Servizio Bibliotecario Nazionale è una infrastruttura essenziale per l’Italia e in quanto tale deve avere certezza di finanziamenti e prospettive. Esso è parte della storia dell’Associazione Italiana Biblioteche sin dalle sue origini, sin da quando la sua presidente, Angela Vinay, ne promosse l’avvio nel 1979. L’Associazione, come ben disse Luigi Crocetti, ha sempre considerato […]

Convocazione dell’Assemblea regionale degli associati . Cosenza-Biblioteca Provinciale, 2 maggio 2013 

Agli associati dell’AIB Calabria L’Assemblea degli associati della Sezione Calabria dell’AIB è convocata, in prima convocazione, alle ore 23.00 del 30 aprile 2013, e in seconda convocazione, presso la Biblioteca provinciale di Cosenza – Via Antonio Serra – ex Convento Santa Chiara – Cosenza, il giorno 2 maggio 2013 alle ore 13.00, con il seguente […]

Strumenti base: Le biblioteche del Trentino-Alto Adige: tipologie, organizzazione e servizi nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche

Mercoledì 20 marzo 2013 Luogo: Bolzano, Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Saletta I piano Orario: 9.00-13.00 / 14.00-17.00 Titolo: Le biblioteche del Trentino-Alto Adige: tipologie, organizzazione e servizi nelle biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche Relatori: Patrizia Caleffi, Alessandra Carrara, Elena Corradini, Mila Delli Pizzi, Umberto Massarini, Luisella Raveane, Diamila Righi Programma della giornata: 9.00 – […]

Contro la soppressione dell’Istituto centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi . 12 luglio 2012 

L’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) esprime totale dissenso, nel merito e nel metodo, e viva preoccupazione per la soppressione dell’Istituto centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, inclusa nel Decreto legge 95 (la cosiddetta “spending review”). L’Istituto, già Discoteca di stato, sin dal 1928 raccoglie e conserva la documentazione sonora e audiovisiva nazionale che costituisce la […]

Lettera-appello per la Biblioteca universitaria di Pisa . 10 luglio 2012 

Ancora una situazione fortemente critica relativamente alle Biblioteche pubbliche statali. Si tratta questa volta della Biblioteca universitaria di Pisa, “chiusa a tempo indeterminato” (così si legge nell’avviso esposto al pubblico) dal 29 Maggio scorso e sul cui futuro pende il forte rischio di essere “sfrattata” dalla sua sede attuale all’interno della Sapienza, dove risiede dal […]

Appello per le Biblioteche Pubbliche Statali

prof. LORENZO ORNAGHI Ministro per i beni e le attività culturali dott. SALVATORE NASTASI Capo di Gabinetto MiBAC arch. ROBERTO CECCHI Sottosegretario per i beni e le attività culturali arch. ANTONIA PASQUA RECCHIA Segretario Generale MiBAC   APPELLO PER LE BIBLIOTECHE PUBBLICHE STATALI La recente vicenda della Biblioteca dei Girolamini di Napoli, saccheggiata da chi doveva […]