Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Carceri

Il genitore in carcere: il ruolo della biblioteca carceraria . Ancona, 4 dicembre 2015 

4 dicembre 2015, Ancona, Sala Raffaello – Palazzo Raffaello, Regione Marche – Ancona. Ore 10,00 – 10,30 Saluti delle Autorità Runsteni Ilse – Dirigente Generale – Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Umbria e Marche Valerio Valeriani – Coordinatore ATS 18 Antonella Nalli – Servizi sociali del Comune di Camerino Marco Nocchi – Responsabile P.O. Area Prevenzione disagio […]

Progetto biblioteche carcerarie Regione Marche

1 – Premessa 1.1) Ordinamento penitenziario e biblioteca L’ordinamento penitenziario italiano, prevede per tutti i detenuti il diritto di informazione attraverso il possesso di libri e giornali e dalla fruizione di radio e tv, salvo eccezionali limitazioni imposte dall’Autorità. L’ordinamento sancisce anche che ogni istituto penitenziario debba altresì dotarsi di una biblioteca interna, la cui […]

Presentazione del libro – Il bibliotecario carcerario: una nuova professione? . Fermo, 2 dicembre 2013 

Lunedì 2 dicembre, Fermo Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” – Sala di lettura ore 17,00 Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Marche in collaborazione con il Comune di Fermo, la Provincia di Fermo e il Sistema bibliotecario Interprovinciale Piceno. “Il bibliotecario carcerario: una nuova professione?” a cura di Amelia Brambilla, Emanuela Costanzo e Cinzia Rossi Coordina Marco […]

AIB Lombardia al Bibliopride 2013 . Convegno . Firenze, 5 ottobre 2013 

AIB LOM al BIBLIOPRIDE 2013 “La Biblioteca carceraria come spazio di libertà” Firenze, Biblioteca delle Oblate 5 Ottobre 2013 10,00 – 12,30 programma Saluto e introduzione. Sandra Di Majo  (Presidente AIB Toscana) “Il Protocollo d’intesa per la promozione e gestione dei servizi di biblioteca negli istituti penitenziari italiani”. Interviene: Stefano Parise (Presidente AIB) “Il bibliotecario […]

Protocollo d’intesa per la promozione e gestione dei servizi di biblioteca negli istituti penitenziari italiani . Roma, 11 aprile 2013 

PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PROMOZIONE E LA GESTIONE DEI SERVIZI DI BIBLIOTECA NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI ITALIANI   Il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, rappresentato dal Capo del Dipartimento, Giovanni Tamburino; La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, rappresentata dal Presidente, Vasco Errani; L’Unione delle Province d’Italia, rappresentata dal Presidente, Antonino Saitta; L’Associazione […]

Il bibliotecario carcerario: una nuova professione? . Convegno . MIlano. 31 gennaio 2013 

  AIB Lombardia Università degli Studi – Milano BRIANZABiblioteche con il contributo di  organizzano 4° Convegno nazionale sulle biblioteche carcerarie “Il bibliotecario carcerario: una nuova professione?” Giovedì 31 gennaio 2013 in collaborazione con AIB Gruppo di studio sui servizi bibliotecari per le utenze speciali Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 Sala […]

Un libro per un’ora d’aria. Dona un libro al carcere

Promuovere la lettura nelle carceri attraverso la donazione di libri e altri materiali nuovi e usati è l’obiettivo dell’iniziativa ‘Un libro per un’ora d’aria, dona un libro al carcere’ promossa dall’AIB/Marche in collaborazione con Rotaract, con l’assessorato alla Cultura della Regione Marche e gli editori marchigiani. Il progetto nasce dalla volontà di far crescere le […]