Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Catalogazione bibliografica

RINVIATO Corso teorico-pratico di introduzione alla catalogazione del libro moderno . Catania, 7-8 novembre 2019 

Data: 7 e 8 Novembre  2019  h. 9.00-13.00 e 14-00-18.00 Sede: Società di Storia Patria Catania per la Sicilia Orientale Docente:  dott.ssa Iommi Cristiana (Biblioteca civica “Romolo Spezioli”, Fermo, responsabile del POLO SBN-SIP) Tipologia: corso base  di introduzione alla catalogazione del libro moderno Scopo Il corso si propone di fornire agli allievi una preparazione teorico-pratica sulla […]

Corso base teorico pratico di Classificazione Decimale Dewey . Pescara, 9-10 novembre 

Area tematica e codice OF: Indicizzazione semantica – 2.3.2 Classificazione decimale Dewey Qualificazione EQF: 6 Sede: Palazzo della provincia di Pescara, sala “La figlia di Jorio” – Via del Concilio, 2 – Pescara Data e durata: 9 e 10 novembre 2017 dalle ore 09.30/13.30 – 14.30/17.00 A chi si rivolge: giovani laureati e operatori di […]

Corso di formazione sulla catalogazione del libro antico . Sedi varie, dicembre 2016-febbraio 2017 

Descrizione del corso Area tematica e codice OF: Analisi e controllo bibliografico 2. Qualificazione EQF: 6 Sede: Biblioteche della regione Data e durata: dicembre 2016-febbraio 2017 Tipologia: corso base e seminari di approfondimento Scopo Introduzione alla conoscenza della struttura del libro antico ed alle tecniche di stampa con il torchio manuale, in riferimento al trattamento delle informazioni catalografiche […]

Corso base teorico-pratico di catalogazione del libro moderno . Roseto degli Abruzzi, 24-26 novembre 2016 

Area tematica e codice OF: Analisi e controllo bibliografico 2.1 Qualificazione EQF: 6 Sede: Biblioteca Civica di Roseto degli Abruzzi – Via Nazionale Adriatica, 250 Data e durata: 24 e 25 novembre 2016 dalle ore 09.30/13.30 – 14.30/17.30 26 novembre 2016 dalle ore 09.30/13.30 A chi si rivolge: giovani laureati e operatori di biblioteca, volontari, […]

Periodici . La gestione bibliografica e dei fascicoli in ambiente SBN Web. Seminario tecnico . Mercogliano (AV), 23 febbraio 2016 

la gestione bibliografica e dei fascicoli in ambiente SBN Web Seminario tecnico Biblioteca Statale di Montevergine Associazione Italiana Biblioteche. Sezione Campania 23 febbraio 2016, ore 9.00-14.00 Sala Auditorium Biblioteca di Montevergine Via Domenico Antonio Vaccaro, 1 Palazzo abbaziale di Loreto, Mercogliano (AV) La Biblioteca Statale di Montevergine e la Sezione Campania dell’Associazione Italiana Biblioteche organizzano […]

Catalogazione del libro antico . Corso a livello base . Trieste, 18; 25-26 gennaio 2016 

Corso di livello base (Unità OF/AIB 2 (Analisi e controllo bibliografico) – Attività UNI A3 / A5) organizzato dalla Sezione AIB FVG – Gruppo sul libro antico e dall’Università degli studi di Trieste, in collaborazione con l’Università degli studi di Trieste a cura di Alessandra Sirugo Sede: Università degli studi di Trieste –  Sala Conferenze […]

Corso di formazione sulla catalogazione bibliografica secondo gli standard SBN . Corso di aggiornamento professionale . Salerno, 30 gennaio-12 marzo 2015 

Descrizione del corso Area tematica e codice OF: Analisi e controllo bibliografico 2. Qualificazione EQF: 6 Sede: Biblioteca Provinciale di Salerno – Salone delle conferenze “F. Cerenza” – via Valerio Laspro, 1 – Salerno Data e durata: 30 gennaio – 12 marzo 2015 (100 ore) Tipologia: corso base Scopo Introduzione al trattamento bibliografico e catalografico del […]

Dorothy McGarry – Testimony

Although I received my bachelor’s degree at the University of California, Los Angeles in the field of Anthropology in 1949 (long before most and probably all of you were born), I did not begin library school there until 1970. I had worked as a student assistant in cataloguing and thought then about attending library school […]

Carlo Revelli – Testimony

[ENGLISH] In a museum at the island of Man I saw a stuffed wild goose, a bird which died out in nineteenth century. According to my opinion, my presence here in this occasion offers some analogy: the last specimen of card cataloger, albeit not yet stuffed, a species died out in twentieth century. An emblematic […]

La Bibliografia analitica e la catalogazione standardizzata del libro antico. Integrazioni e differenze . Montalbano Jonico (Mt), 15 Novembre 2013 

ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE Sezione di Basilicata c/o CNR Area di Ricerca di Potenza Via Santa Loja, Z.I. 85050 Tito Scalo (Potenza) Tel.: 0971 427253 E-mail: <basilicata(at)bas.aib.it>; <assunta.arte(at)area.pz.cnr.it>     Venerdì 15 novembre 2013 ore 10.00-14.00  /  15.00-17.00. Biblioteca di Montalbano Jonico (Mt) Palazzo Rondinelli CORSO La Bibliografia analitica e la catalogazione standardizzata del libro antico. […]

Catalogazione delle risorse elettroniche . Reggio Calabria, Biblioteca Architettura Università Mediterranea, giovedì 14 novembre 2013 

Corso di aggiornamento Docente: Agnese Galeffi, Scuola Vaticana di Biblioteconomia   Sede del corso:  Biblioteca di Architettura, Università degli Studi “Mediterranea” – Via Melissari (Feo di Vito) Reggio Calabria (tel. 0965.800205)   Data:  Giovedì 14 novembre 2013   Orario: 10:30 – 17:30   Obiettivi Fornire le indicazioni teoriche e pratiche per la catalogazione di risorse elettroniche […]

REICAT – 2. edizione . Corso di aggiornamento . 13-14 maggio 2013 

Corso di aggiornamento Sassari, Ex Facoltà di lettere e filosofia, (Via Zanfarino, 52) Aula D – piano terra, 13-14 maggio 2013 Maria De Panicis, Commissione permanente per la revisione delle Regole Italiane di Catalogazione Programma del corso Primo Giorno • Linee guida nelle RICA e nelle REICAT • Le REICAT e gli standard internazionali • […]

La produzione editoriale scientifica tra XVII e XVIII secolo nelle biblioteche campane . Giornata inaugurale . Salerno, 10 aprile 2013 

Dall’ultimo secolo dei “canoni bibliografici” alle riviste letterarie Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con Assessorato al Patrimonio, Cultura e Beni Culturali Settore Musei e Biblioteche, Servizio Biblioteche Provincia di Salerno Progetto Promosso dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) – Sezione Campania e finanziato dalla Regione Campania, Soprintendenza ai Beni Librari del Settore Musei e Biblioteche […]

REICAT e SBN . Corso di aggiornamento . 16-17 aprile 2013 

Corso di aggiornamento Cagliari, Biblioteca Regionale, (Viale Trieste 137) Sala Conferenze, 16-17 aprile 2013 Maria De Panicis, Commissione permanente per la revisione delle Regole Italiane di Catalogazione Programma del corso Primo Giorno • Linee guida nelle RICA, nelle Guide SBN, nelle REICAT • Le REICAT e gli standard internazionali • Circolare ICCU e Guida alla catalogazione […]

La catalogazione del libro moderno . Corso base . Sassano (SA), 2-30 maggio 2013 

Laboratorio pratico – livello base Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con Comune di Sassano – Assessorato alla Cultura Biblioteca comunale “Michele De Lisa e Pasquale Petrizzo” di Sassano 2, 9, 16, 23, 30 Maggio  2013 (dalle ore 14.30 alle ore 18.30) Biblioteca comunale “Michele De Lisa e Pasquale Petrizzo” Palazzo Babino” Via San […]

La catalogazione dei periodici . Corso di aggiornamento professionale . Salerno, 17-19 aprile 2013 

Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con Provincia di Salerno – Settore Musei e Biblioteche, Servizio Biblioteche 17-19 aprile 2013 Biblioteca Provinciale di Salerno, Salone “F. Cerenza” Via Valerio Laspro, 1, Salerno La Sezione Campania dell’AIB, in partenariato con il Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno, presenta una nuova edizione del Corso […]

La produzione editoriale scientifica tra XVII e XVIII secolo nelle biblioteche campane . Dall’ultimo secolo dei “canoni bibliografici” alle riviste letterarie. Progetto . Salerno, 10-22 aprile 2013 

Dall’ultimo secolo dei “canoni bibliografici” alle riviste letterarie Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania Progetto Promosso dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) – Sezione Campania e finanziato dalla Regione Campania, Soprintendenza ai Beni Librari del Settore Musei e Biblioteche (LL. RR. n. 49 del 4 settembre 1974 e n. 4 del 3 gennaio 1983). Termine per la presentazione […]

REICAT e SBN 2. edizione . corso di aggiornamento . Roma, 19-20 marzo 2013 

Dove e quando Il 19 e 20 marzo 2013 orario 19 marzo 9.00-14.00 orario 20 marzo 9.00-13.00 / 14.00-17.00 presso LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, Borgo Sant’Angelo 13, Roma Chi Maria De Panicis,  Commissione permanente per la revisione delle regole italiane di catalogazione Programma I Giorno Linee guida nelle RICA, nelle Guide SBN, nelle […]

Progetto POLO Culturale del Consiglio Regionale della Calabria . Reggio Calabria, 01.09.2012 

Deliberazione Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale – 26 luglio 2012 n. 57 Progetto POLO Culturale del Consiglio regionale della Calabria – approvazione protocollo d’intesa con il Sistema Bibliotecario Vibonese Progetto POLO Culturale Consiglio Regionale della Calabria

REICAT e SBN . corso di aggiornamento . Roma, 20 e 21 febbraio 2013 

Iscrizioni chiuse! Dove e quando Il 20 e 21 febbraio 2013 – ora 10.00-13.00 e 14.00-17.00, presso LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, Borgo Sant’Angelo 13, Roma Chi Maria De Panicis,  Commissione permanente per la revisione delle regole italiane di catalogazione Programma I Giorno Linee guida nelle RICA, nelle Guide SBN, nelle REICAT Le REICAT […]

La catalogazione del libro antico . Corso base . Salerno, 23 aprile-7 maggio 2013 

Laboratorio pratico – livello base Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con Provincia di Salerno –Settore Musei e Biblioteche, Servizio Biblioteche 23 aprile-7 maggio 2013 Biblioteca Provinciale di Salerno, Salone  “F. Cerenza” Via Valerio Laspro, 1, Salerno La Sezione Campania dell’AIB, in partenariato con il Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno, presenta il […]

La catalogazione dei periodici . Corso di aggiornamento professionale . Benevento, 29-30 novembre 2012 

Corso di aggiornamento Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con la Provincia di Benevento Epsilon S.c.a.r.l. 29-30 novembre 2012, ore 10.00-15.00 Benevento, Bibliomediateca Provinciale “A. Mellusi” Corso Garibaldi, 47 La Sezione Campania dell’AIB, in collaborazione con la Provincia di Benevento, ha organizzato un Corso di aggiornamento professionale sulla catalogazione dei periodici, anche con riferimento […]

7. Seminario di aggiornamento “Notizie dall’IFLA” . Firenze, 11 giugno 2012 

AIB Sezione Toscana 7. Seminario di aggiornamento “Notizie dall’IFLA” IFLA Sezione Cataloguing Firenze, Biblioteca delle Oblate, 11 giugno 2012, ore 15.00-17.30 Agnese Galeffi presenta la strategia dell’IFLA per la catalogazione e le iniziative dello Standing Committee Programma dell’incontro 15.00 Sandra Di Majo Introduzione e benvenuto 15.30 Agnese Galeffi Cataloguing Section: l’informazione bibliografica nell’era digitale 16.30 […]

Reicat cartografia . Seminario formativo . Ferrara, 17 gennaio 2013 

La sezione AIB Emilia-Romagna in collaborazione con l’Università di Ferrara organizza il seminario formativo sull’applicazione di REICAT al materiale CARTOGRAFICO: Dall’analisi concettuale dei “luoghi” del documento cartografico alla traduzione nel metalinguaggio catalografico (REICAT e SBN (Cartografia)) 17 gennaio 2013 presso la sala Copernico dell’Università di Ferrara, via Savonarola 11, dalle ore 10 alle ore 17. […]

Reicat materiali video . Ferrara, 3 dicembre 2012 

Seminario Reicat materiali video La sezione AIB Emilia-Romagna in collaborazione con l’Università di Ferrara continua la formazione seminariale sull’applicazione di REICAT. Il prossimo incontro formativo verterà sull’”Applicazione di REICAT ai materiali video”, docente Marco Turci della Mediateca San Biagio di Cesena. Il seminario si svolgerà il giorno 3 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 16,30 […]

La catalogazione delle fotografie in SBN . Vicenza, 17-18 maggio 2012 

Attività di formazione regionale per bibliotecari – anno 2011-2012 Quando Giovedì 17 e venerdì 18 maggio 2012 Dove Biblioteca Bertoliana, Palazzo Cordellina – Contrà Riale, 12, Vicenza Docente Giuseppina Benassati (Regione Emilia-Romagna) Programma Il corso è inserito nel programma delle attività di formazione regionale per bibliotecari 2011-2012 della Regione Veneto. Il programma è consultabile a […]

Il catalogo tra presente e futuro . Seminario . Torino, 3 maggio 2012 

Giovedì 3 maggio 2012, ore 9.30-12.30 Sala lauree della Facoltà di Lettere e Filosofia Via S. Ottavio 20, Torino Seminario di studio nell’ambito del corso di Scienze documentarie (Corso di laurea in Scienze storiche e documentarie), organizzato da AIB. Sezione Piemonte in collaborazione con il corso di Scienze documentarie dell’Università di Torino. Ore 9.30-11 Saluti […]

A ciascuno il suo? . Carte nelle biblioteche e nei musei, libri in archivio, oggetti museali in biblioteca ... . Seminario tecnico . Napoli, 17 aprile 2012 

Carte nelle biblioteche e nei musei, libri in archivio, oggetti museali in biblioteca … Seminario tecnico Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con Archivio di Stato di Napoli Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica A seguire Verso il Coordinamento MAB Campania Associazione italiana biblioteche – AIB. Sezione Campania Associazione nazionale archivistica italiana – ANAI. […]