Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Catalogazione per soggetto

Look beyond – Abstract

Athena Salaba, Keynote speech Indexing in libraries has traditionally focused on books with some extensions to other types of textual resources, but the collections included other types of resources, namely language and non-language resources. In today’s environment, as library walls are becoming invisible and resources curated by libraries and other cultural heritage institutions are expanding […]

Look beyond – CFP . Call for proposals . Scadenza 31 ottobre 2022 

[ English version ] Convegno Internazionale Look beyond — Call for Lightning talks La call è rivolta a tutti coloro che vogliono presentare brevi interventi sui temi del convegno (massimo 10 minuti), e in particolare progetti, idee in fase di sviluppo, esperienze e pratiche indicizzatorie con l’obiettivo di favorire la condivisione e la discussione su […]

Look beyond – CFP . Deadline October 31, 2022 

[ Versione italiana ] Look beyond — Call for Lightning talk Lightning talks are short speeches (maximum 10 minutes) about the conference themes, especially projects, developing ideas, experiences and indexing practices to enhance sharing and discussion on such topics. Sending a proposal Lighting talks proposals must be send to convegnocilw@aib.it by October 31. They must include: Title […]

Look beyond . Subject indexing of non-book resources. International conference . Rome, 6 febbraio 2023 

[Versione italiana] Subject indexing of non-book resources International Conference February 6th, 2023 Roma, Aula Odeion, Sapienza Università di Roma   Organized by AIB CILW; ISKO Italia In collaboration with Sistema Bibliotecario Sapienza Sponsors: EBSCO | Casalini Libri | Comperio | Editrice Bibliografica | OCLC Media partner: Biblioteche Oggi e Biblioteche Oggi Trends AIB CILW group […]

Indicizzazione per soggetto con il Nuovo Soggettario

22-23 gennaio 2020, con Carlo Bianchini Liceo Carlo Rinaldini, Via del Canale, 60122 Ancona AN Corso base teorico pratico di Indicizzazione per soggetto con il Nuovo Soggettario    Sede: Liceo Carlo Rinaldini, Via del Canale, 60122 Ancona AN Data: 22-23 gennaio 2020 Orari: 9.00-13.00 / 14.00-16.00 Tipologia: Corso di base Scopo Il corso ha l’obiettivo […]

Nuovo soggettario, dodici anni dopo . Genova, 19 marzo 2019 

Era il febbraio 2007 quando nel Salone dei Cinquecento a Firenze venne presentato il nuovo strumento italiano di indicizzazione semantica, nella sua componente semantica (prototipo del Thesaurus allora ca. 13.000 termini) ed in quella sintattica   (norme e primi esempi della sperimentazione), la BNCF iniziò quindi sia a sviluppare il patrimonio terminologico e la struttura del […]

Corso base teorico pratico di Indicizzazione per soggetto . Biblioteca Comunale - Complesso Sant’Anna - Corso Garibaldi – Ortona (CH) - 8-9 novembre 2018 

Area tematica e codice OF: 2.3.1. Indicizzazione semantica. Per soggetto.   Qualificazione EQF: 6   Tipologia di corso: corso base.   Luogo: Biblioteca Comunale – Complesso Sant’Anna – Corso Garibaldi – Ortona (CH)   Data e durata: 08 novembre 09.00/13.30 – 14.30/18.00 09 novembre 09.00/13.00 – 14.00/16.00   Docente: Maura Lotti.   A chi si rivolge: giovani laureati e operatori […]

Nuovo soggettario: applicazioni e ultimi sviluppi . Corso di aggiornamento . Roma, 9-10 novembre 2015 

Dove e quando 9 novembre 2015 ore 10.30 – 13.30 e 14.30 -16.30 presso Università di Roma Tre, via Ostiense 139, Aula A, Roma 10 novembre 2015 ore 10.30 – 14.30 e 15.30 -17.30 presso Università di Roma Tre, Laboratorio informatico della Scuola di economia, via Silvio d’Amico 77, Roma Docenti Anna Lucarelli Note biografiche […]

Corso di aggiornamento per le biblioteche del Polo regionale del Veneto SBN VIA . 7-8 ottobre, 12-13 ottobre, 23, 24, 26 novembre 

“Il Nuovo Soggettario di Firenze: teoria e applicazione” AIB Veneto – Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza Date e sedi 7-8 ottobre 2015 presso l’auditorium della sede centrale Sant’Artemio della Provincia di Treviso, in via Cal di Breda 116 (edificio 3), Treviso. Orario: 9.30-12.30/13.30-16.30 12-13 ottobre 2015 presso l’auditorium della sede della Provincia di Venezia, in […]

Il Nuovo Soggettario . Corso base . Genova, 19 Giugno 2012 

BiblioBase Data: 19 Giugno 2012 Docente: Francesca Nepori Luogo: Genova, Biblioteca civica Berio, via del Seminario 16, Sala Chierici Orario: dalle 9.30 alle 13.30 PROGRAMMA 1° ora: Il vocabolario del Nuovo Soggettario: nozioni generali, struttura della voce, termini del vocabolario, struttura del vocabolario (le relazioni semantiche, poligerarchia, analisi a faccette, categorie). 2° ora: Costruzione delle […]

Il catalogo tra presente e futuro . Seminario . Torino, 3 maggio 2012 

Giovedì 3 maggio 2012, ore 9.30-12.30 Sala lauree della Facoltà di Lettere e Filosofia Via S. Ottavio 20, Torino Seminario di studio nell’ambito del corso di Scienze documentarie (Corso di laurea in Scienze storiche e documentarie), organizzato da AIB. Sezione Piemonte in collaborazione con il corso di Scienze documentarie dell’Università di Torino. Ore 9.30-11 Saluti […]