Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Comunicazione

La comunicazione a distanza: tra pragmatica e operatività – Iscrizione . 17 e 24 novembre 2021 

ATTENZIONE! Il corso è annullato Modulo di iscrizione al corso di formazione professionale La comunicazione a distanza: tra pragmatica e operatività 17 e 24 novembre 2021 Corso online su piattaforma Google Meet   Le schede incomplete non saranno accettate. Il corso sarà avviato solo qualora si raggiunga il numero minimo di adesioni. Raggiunto il numero […]

La comunicazione a distanza: tra pragmatica e operatività. Programma . 17 e 24 novembre 2021 

ATTENZIONE! Il corso è annullato  Titolo: “La comunicazione a distanza: tra pragmatica e operatività”   1. Sede: piattaforma Google Meet 2. Data: 17 e 24 novembre 2021  3. Tipologia corso di base 4.  Scopo: Fornire elementi concreti per migliorare la comunicazione a distanza in modo da saperla gestire in videoconferenza, non solo relativamente alla modalità […]

Costruire e gestire la comunicazione: comunicazione istituzionale, social media e … . Corso di aggiornamento a distanza. 19 aprile-19 maggio 2021 

Sede: online su AIBFormazione.it Date e orario: 19 aprile – 19 maggio 2021 Lunedì 19 aprile – ore 17.30 -19.30 Mercoledì 28 aprile  – ore 17.30 -19.30 Mercoledì 5 maggio – ore 17.30 -19.30 Mercoledì 12 maggio – ore 17.30 -19.30 Martedì 18 maggio  – ore 17.30 -19.30 (presentazione lavori di gruppo) Tipologia: corso di […]

Oltre lo spazio fisico (Corso a distanza) . 15, 17, 19 marzo 2021 

Gentili associati e amici, la sezione AIB Emilia-Romagna vi invita a partecipare al corso di formazione professionale “Oltre lo spazio fisico : i valori della biblioteca e le competenze professionali per muoversi in un futuro già cominciato” che si svolgerà a distanza, su piattaforma Google Meet, il 15, 17 e 19 marzo 2021 con la […]

Oltre lo spazio fisico – Programma . 15, 17, 19 marzo 2021 

                      Titolo: Oltre lo spazio fisico: i valori della biblioteca e le competenze professionali per muoversi in un futuro già cominciato Sede: online su piattaforma Google Meet Durata del corso: 6 ore (due ore a lezione) Date: 15; 17; 19 marzo 2021 ore 16.30-18.30 Tipologia: […]

Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca . Fano, venerdì 6 dicembre 

venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 17:00 MEMO – Mediateca Montanari Piazza Pier Maria Amiani s.n., 61032 Fano Seminario “Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca”, venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 17:00, presso la MEMO – Mediateca Montanari di Fano. Un incontro con Chiara Faggiolani, Maddalena Battaggia e Roberta Montepeloso.Introduce Samuele Mascarin, coordina Sebastiano […]

Competenze di facilitazione per il bibliotecario . Roma, 6-7 novembre 2017 

  ISCRIZIONI ANCORA APERTE!!! Dove e quando 6 novembre 2017, ore 10-13 e 14-17 7 novembre 2017, ore 9,30-13 e 14-16,30   Sede Sala 1/2 della Biblioteca nazionale centrale di Roma – Viale Castro Pretorio 105, Roma      Docente Pino De Sario Note biografiche Psicologo sociale, specialista in facilitazione, docente Università di Pisa. Ha […]

Tecniche di comunicazione dei servizi bibliotecari con particolare attenzione alla definizione degli strumenti in relazione al target . 5. modulo del percorso formativo per operatori delle biblioteche del Friuli Venezia Giulia. Syllabus. Udine, 5 ottobre; Trieste, 6 ottobre 2017 

Quinto modulo del percorso formativo per operatori delle biblioteche del Friuli Venezia Giulia Programma dettagliato 1. Sede: Udine – Trieste – online 2. Data: 2-29 ottobre ; in presenza: 5-6 ottobre 3. Tipologia corso di base 4. Scopo: Terminato il corso il partecipante avrà acquisito un’autonomia di gestione dei social network più diffusi e sarà […]

La Comunicazione Aumentativa e gli In-Book . Mesola (Ferrara), 16 novembre 2013 

Forum: La Comunicazione Aumentativa e gli In-Book Mesola (Ferrara) Castello di Mesola 16 novembre 2013 8.30-17,15 L’utilizzo della Comunicazione Aumentativa ed Alternativa attraverso il libro modificato, reperibile anche in molte biblioteche ferraresi, per favorire la comunicazione e il piacere della lettura in persone con disabilità o problemi di comunicazione complessi. Vai al sito del comune […]

La comunicazione e la formazione in biblioteca . corso di aggiornamento . Roma, 7/9 maggio 2013 

La sezione AIB Lazio propone due moduli sulla gestione della comunicazione e della formazione  in biblioteca. E’ possibile iscriversi a uno dei due moduli, di due o una giornata, oppure a entrambi.   1. Comunicazione esterna e interna in biblioteca: teorie e pratiche per migliorare Dove e quando Il 7-8 maggio 2013 – ora 9.30-13.00, […]

Scrivere in biblioteca . 23 aprile 2013 

                                                                                                   Corso di aggiornamento Quando Martedì 23 aprile 2013, 9.30-13.30 e 14.30-17.30   Dove Sala Celio, Via Ricchieri […]

Eventi e beni culturali: sviluppo locale e cultura . San Benedetto del Tronto, 17-18 dicembre 2012 

Progetto di formazione (Annullato ad Ancona, trasferito a San Benedetto del Tronto) Sede del corso: Ancona – Sala Pagoda, Assemblea Legislativa delle Marche e Centro di documentazione, Piazza Cavour 23 Periodo: Dicembre 2012 – Febbraio 2013 Docenti: Michele Rosco, Simona Caracciolo Destinatari: bibliotecari, archivisti, operatori dei musei e degli enti locali, laureati in beni culturali […]

Social Libraries : gli strumenti del web sociale per le biblioteche . 11 giugno 2012 

Docente: Virginia Gentilini – Biblioteca Sala Borsa (Bologna). http://nonbibliofili.wordpress.com/ Lunedì 11 giugno 2012 Orario: 10.00-13.00 / 14.00-17.00 Sede del corso: Ancona – Sala Pagoda, Assemblea Legislativa delle Marche e Centro di documentazione, Piazza Cavour 23 Destinatari: bibliotecari di biblioteche pubbliche, accademiche e di centri di ricerca, interessati a vario titolo alla progettazione e alla messa […]