Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Copyright

Le raccomandazioni della rete MAB per il recepimento della direttiva europea sul copyright . 18 ottobre 2020 

Documento in versione .pdf Le associazioni AIB, ANAI e ICOM hanno presentato le proprie relazioni nel corso di audizioni informali presso la Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato relativamente al disegno di legge europea (ddl n. 1721), che dispone il recepimento – tra le altre – della direttiva comunitaria 2019/790 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale. Com’è […]

L’AIB esprime soddisfazione per l’approvazione della Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale . 26 marzo 2019 

L’Associazione Italiana Biblioteche esprime soddisfazione per l’approvazione, avvenuta poche ore fa, della Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale, che che ci consegna un quadro legislativo più bilanciato e armonizzato a livello Europeo, in cui saranno agevolati la conservazione digitale, i progetti di digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale in possesso di biblioteche, archivi […]

Copyright – Il mondo del libro scrive a tutti gli europarlamentari italiani . 25 febbraio 2019 

“Votate sì. Il testo attuale pone le basi per un sistema concorrenziale più aperto ed equilibrato” L’intero mondo del libro dice Sì alla direttiva Copyright. E lancia un invito – con una lettera aperta siglata dai presidenti dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) Rosa Maiello, dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Ricardo Franco Levi e dal presidente […]

La gestione dei diritti d’autore online. Conoscere e usare le licenze Creative Commons . Roma, 24 settembre 2018 

  Sede: Banca d’Italia, c/o Villa Huffer, via Nazionale n. 191, 00184 Roma Data e orario: lunedì 24 settembre 2018, ore 9.00-13.00 / 14.00-17.00 (durata corso 7 ore) Tipologia di corso: Corso intermedio   Scopo Il corso mira a dare una panoramica sul diritto d’autore in ambiente digitale, con una particolare attenzione ai temi del copyleft […]

L’AIB firma l’appello per la Direttiva europea sul diritto d’autore nel mercato unico digitale . 17 settembre 2017 

L’Associazione italiana biblioteche ha firmato l’appello/lettera aperta di SPARC Europe, C4C Copyright for creativity, EBLIDA, LIBER, EUA European University Association e altre associazioni di biblioteche e di ricerca europee indirizzata alla Commissione Affari legali del Parlamento europeo affinché la Commissione, chiamata a esprimersi il 10 ottobre prossimo, si pronunci per l’eliminazione degli articoli 11 e […]

Direttiva europea sul Diritto d’autore nel mercato unico digitale . 7 giugno 2017 

lettera di dissenso inviata ai MEPs Italiani in merito alla proposta di modifica  degli articoli 11 e 13 avanzata dal  parlamentare Pascal Arimont (PPE) Ai componenti italiani di IMCO – Internal Market and Consumer Protection Committee European Parliament   L’Associazione italiana biblioteche, membro di EBLIDA – European Bureau of Library Information and Documentation Associations, esprime […]

Statement AIB sulle riforme in materia di Copyright proposte nel 2016 dalla Commissione Europea . 27 gennaio 2017 

Al Presidente della Commiss. Cultura del Parlamento Europeo Al Presidente della VII Commiss. permanente del Senato della Repubblica Al Presidente della VII Commiss. permanente della Camera dei Deputati Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dip.to per l’informazione e l’editoria Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Al Direttore generale Biblioteche […]

Il copyright in rete. Uso corretto delle informazioni in rete tra pubblico dominio e tutele . Roma, 31 gennaio e 1 febbraio 2017 

Seconda edizione !!!ISCRIZIONI CHIUSE!!! Dove e quando 31 gennaio 2017 ore 10-13 e 14-17 1 febbraio 2017 ore 10-13 (lavoro di gruppo) Sede Biblioteca del Consiglio nazionale delle ricerche – Piazzale Aldo Moro 7, Roma Docente     Antonella De Robbio, Università di Padova   Area tematica e codice OF: 6.5 Biblioteca digitale Qualificazione EQF: […]

L’UE adotta un (deludente) pacchetto di iniziative sul copyright . 15 settembre 2016 

L’Associazione Italiana Biblioteche si associa a IFLA, EBLIDA, Public Libraries 2020, Europeana e LIBER – Ligue des Bibliothèques Européennes de Recherche – Association of European Research Libraries nell’esprimere forte delusione e disappunto a seguito della lettura dei provvedimenti contenuti nel pacchetto di documenti approvati dalla Commissione UE che dopo tanta attesa e tanto lavoro si […]

Il copyright in rete. Uso corretto delle informazioni in rete tra pubblico dominio e tutele . Roma, 20 giugno 2016

!!!ISCRIZIONI CHIUSE!!! Dove e quando 20 giugno 2016 ore 9.30-13 e 14-17.30 Sede Biblioteca del Consiglio nazionale delle ricerche – Piazzale Aldo Moro 7, Roma Docente     Antonella De Robbio, Università di Padova   Area tematica e codice OF: 6.5 Biblioteca digitale Qualificazione EQF: 7 Tipologia di corso: corso intermedio Scopo Obiettivi del corso […]

Tutto quello che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore . Trieste, 29 febbraio 2016 

Un percorso guidato su copyright, licenze e libere utilizzazioni appositamente pensato per gli operatori delle biblioteche Corso di livello base a cura di Simone Aliprandi (Unità OF/AIB 7 (Legislazione) – Attività UNI A8) organizzato dalla Sezione AIB FVG in collaborazione con la Biblioteca Consiliare del Friuli Venezia Giulia Lunedì 29 febbraio 2016 Sala Tessitori Palazzo […]