Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Covid-19

Applicazione (anche) alle biblioteche del nuovo Decreto-Legge 8 ottobre 2021, n. 139 . 12 ottobre 2021 

  Com’è noto l’art. 2 del Decreto-Legge 139/2021 Disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali, stabilisce, al primo comma, che all’articolo 5-bis del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. […]

Raccomandazioni per la gestione del “Green pass” in biblioteca . 30 luglio 2021 

L’art. 3 del Decreto-Legge del 23 luglio 2021, n. 105, stabilisce che, dal 6 agosto prossimo, sarà necessario esibire la certificazione definita “Green pass” per l’accesso ad alcuni luoghi, tra cui le biblioteche gli altri istituti della cultura di cui all’art. 101 del Decreto legislativo 42/2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio. Tale certificazione […]

Riflessioni sul futuro delle biblioteche accademiche

Progettare organizzazione e servizi alla luce dell’esperienza pandemica del Covid-19 (28 settembre 2020) Obiettivi Sviluppare una riflessione su come affrontare le problematiche di un futuro sia prossimo (riaperture graduali, organizzazione dei servizi in presenza in sicurezza, mantenimento e rafforzamento dei servizi remoti per gli utenti che non possono o che non vogliono rientrare nei luoghi, […]

Biblioteche innovative dopo il Covid-19: domande e risposte con David Lankes . Presso la Biblioteca di Fiesole e online, 21 luglio 2020, dalle 16:30 

Bibelot-Webinar 40′ presso la Biblioteca di Fiesole e online martedì 21 luglio 2020, ore 16:30-18:00 Qual è la “Nuova normalità” delle biblioteche in Italia? La pubblicazione in italiano del libro di David Lankes (Biblioteche innovative in un mondo che cambia, Bibliografica 2020) ci dà l’opportunità di riflettere dopo la pandemia sulla “nuova normalità”. Il Webinar […]

La fase 2 per le Marche

    COVID-19 “Ripensare le Biblioteca pubbliche” Come hanno reagito le Biblioteche delle Marche a questa emergenza, quali sono i servizi che sono stati potenziati o attuati per non perdere il rapporto con i nostri utenti, che misure di contenimento metteremo in atto per tutelarci e tutelare dal rischio contagio anche in vista di una […]

Lettera alla Presidenza regionale Emilia-Romagna in merito all’ordinanza 74/2020 . 4 maggio 2020 

Stefano Bonaccini                                                          Presidente Regione Emilia-Romagna         SegreteriaPresidente@postacert.Regione.Emilia- Romagna.it p.c. Mauro Felicori Assessore Cultura e Paesaggio AssessoreCultura@postacert.Regione.Emilia-Romagna.it Francesca Marchetti Presidente Commissione V – Cultura, scuola, formazione, lavoro, sport e legalità PresCommV@regione.emilia-romagna.it   OGGETTO: Riapertura al pubblico delle biblioteche e Covid 19 Egregio Presidente, l’Associazione Italiana Biblioteche, e in particolare il Comitato Esecutivo Regionale dell’Associazione […]

Sotto il segno della #biblioteca: bibliotecari liguri al tempo del virus . 30 aprile-30 maggio 2020 

L’AIB Liguria, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova, è lieta di presentare Sotto il segno della #biblioteca: bibliotecari liguri al tempo del virus. Si tratta di contributi video attraverso i quali alcuni bibliotecari liguri raccontano la loro attuale esperienza rispetto all’emergenza sanitaria Covid-19. 30 aprile 2020: Simona Bo responsabile del Sistema Urbano delle […]

Covid-19 and health protection in libraries

A review of the literature and some recommendations on the handling of materials and the management of workspace [1] by Vittorio Ponzani & Rosa Maiello AIB (Italian Library Association)   [ Italian Version ] Following the Covid-19 pandemic, many libraries in Europe and worldwide were subject to closure, others introduced entry quotas, reduced the range […]

Covid-19 e tutela della salute in biblioteca . Rassegna delle fonti e alcune raccomandazioni sul trattamento dei materiali e la gestione degli ambienti

Rassegna delle fonti e alcune raccomandazioni sul trattamento dei materiali e la gestione degli ambienti  a cura di Vittorio Ponzani e Rosa Maiello [English version] Le biblioteche italiane sono chiuse al pubblico fino a data da stabilire come previsto dal dpcm dell’8 marzo scorso; inoltre il dpcm dell’11 marzo scorso ha stabilito che il lavoro […]

COVID-19: dove informarsi per saperne di più . Risorse on line. Aggiornato con sezione Normative

Ecco dove informarsi per saperne di più sulla situazione provocata dal Coronavirus (Covid-19) attraverso risorse aggiornate e di qualità (elenco senza alcuna pretesa di esaustività). a cura di Vittorio Ponzani Risorse per le biblioteche ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE Covid-19 e tutela della salute in biblioteca. Rassegna delle fonti e alcune raccomandazioni sul trattamento dei materiali e […]